Basta un po' di socialità per stare bene

L'effetto di interazioni semplici è sorprendente

Anche una minima interazione sociale ha un effetto molto positivo sul nostro umore. A dimostrarlo è una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Personality and Social Psychology da un team dell'Università di Pittsburgh che ha coinvolto oltre 5.900 persone.
È emerso che il piacere prodotto dalla comunicazione è molto più grande di quanto si pensasse, soprattutto quando c'è di mezzo una conoscenza superficiale. "C'è da sperare che questi risultati incoraggino le persone a essere più presenti con i propri conoscenti", osserva l'autrice dello studio Peggy Liu.
"WhatsApp e messaggistica fanno ormai parte del nostro modo quotidiano comunicare, e ci permettono di mantenerci in contatto anche a distanza, con effetti sicuramente positivi", ricorda la psicoterapeuta Sara Zamperlin, "oltretutto, in qualche modo la distanza ci fa sentire al sicuro permettendoci di aprirci in modo più profondo".
Ovviamente c'è il rischio di dimenticare il funzionamento delle interazioni reali, “del contatto faccia a faccia, dell'attenzione per i tempi dell'altro richiesta da un dialogo in presenza", prosegue la psicoterapeuta. "E qualche volta si rischia di perdere il contesto, dato dal tono di voce e dalle espressioni facciali: le emoticon risolvono solo fino a un certo punto".
Ricerche precedenti hanno dimostrato che quando si trovano su un mezzo pubblico tendono sempre meno a interagire con gli altri, spesso perché non si rendono conto di quanto questa attività possa essere piacevole.
"Chiacchierare con estranei ci aiuta a uscire dalla nostra bolla, confrontandoci con opinioni e stili di vita lontani dai nostro", sottolinea Zamperlin. "Allo stesso tempo, un interlocutore sconosciuto non conosce le nostre caratteristiche, positive o negative, e ci permette di esporci un po' di più e di godere della conversazione esprimendoci liberamente senza sentirci legati a un ruolo".
Basta veramente poco, quindi, per sentirsi meglio e per far sentire meglio gli altri. Se interagissimo di più con gli altri, probabilmente le cose andrebbero meglio per tutti.

04/10/2022 09:36:01 Andrea Sperelli


Notizie correlate