La parità dei sessi pare non concretizzarsi neanche a letto. Esiste infatti un evidente “orgasm gap”, ovvero un divario di genere legato al raggiungimento dell'orgasmo nei rapporti sessuali fra uomini e donne a discapito di queste ultime.
Secondo diverse ricerche, infatti, sono proprio le donne eterosessuali a subire maggiormente il fenomeno. Uno studio condotto da Durex - la famosa marca di preservativi - rivela che il 20% delle donne afferma di non raggiungere mai l'orgasmo durante i rapporti di coppia, contro un misero 2% di uomini.
Uno studio più strutturato, pubblicato su Archives of Sexual Behavior, ha preso in esame la vita sessuale di oltre 52.500 americani adulti, confermando i dati attesi: il 95% degli uomini eterosessuali ha dichiarato di raggiungere sempre l'orgasmo, seguiti dall'89% degli uomini gay, l'88% dei bisessuali, l'86% delle donne omosessuali e dal 66% delle bisessuali. Chiudono malinconicamente la classifica le donne eterosessuali con il 65%.
Tante le ragioni a supporto del dato: motivazioni di tipo culturale, innanzitutto, che vogliono una maggiore concentrazione e impegno verso il raggiungimento del piacere maschile. Ma anche ignoranza riguardo all'anatomia femminile. La maggior parte degli uomini intervistati sul tema non conosceva la funzione della vagina, oltre ad ammettere dubbi sul reale posizionamento del clitoride.
L'importante è non cercare di colmare le proprie lacune con le fonti a cui tradizionalmente si fa ricorso in questi casi, ovvero i siti porno, come spiega Emily Morse, terapista sessuale che conduce un famoso podcast sul sesso, Sex With Emily: “Molto spesso le persone cercano risposte su siti porno, ma è come imparare a guidare guardando Fast & Furious! E non solo non abbiamo informazioni, ma così le informazioni che abbiamo sono disinformazione".
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
257340 volte