Il porno rende il sesso aggressivo

Nesso evidente soprattutto per gli uomini

C'è una relazione innegabile fra sessualità aggressiva e utilizzo del materiale pornografico. Uno studio condotto dalla psicologa Brooke de Heer della Northern Arizona University ha messo in relazione l'uso frequente della pornografia con la maggiore probabilità di ricorrere alla forza nell'interazione sessuale.
Ma come funziona il meccanismo? Alla base della pornografia c'è l'impersonalità. Nei film porno i corpi sono del tutto anonimi, non esiste trama e non esistono nomi e storie personali. L'unico elemento dotato di realtà è il godimento dei corpi, il che spiega per quale motivo la pornografia sia più facilmente - anche se non esclusivamente - una passione maschile: il piacere si esaurisce con l'orgasmo, in una visione certamente più elementare del sesso. La trasformazione degli esseri in corpi, in oggetti, favorisce il ricorso all'aggressività.
In un altro studio realizzato dalla psicologa Simone Kühn, docente presso il dipartimento di psichiatria della clinica universitaria di Amburgo, vengono dimostrate alterazioni della connettività di alcune regioni cerebrali collegate al raggiungimento del piacere in risposta alla visione regolare di film porno.
La possibile obiezione è che queste alterazioni siano già presenti negli individui, e che quindi siano la causa e non l'effetto del consumo di materiale pornografico. Uno studio ungherese sembra confermare questa idea, dal momento che un'analisi su oltre 15.000 frequentatori di siti porno ha rivelato che solo il 3-8% di essi vivono come un problema l'uso del materiale pornografico. Gli stessi che accusano difficoltà psicologiche già presenti come bassa autostima, depressione, noia, dipendenza sessuale.
Una ricerca dell'Università di Valparaiso si è concentrata invece sulle donne, sulle quali l'uso del porno non sembra essere in alcun modo correlato a un diverso e più aggressivo comportamento sessuale. Sembra addirittura che la visione di materiale pornografico sia associata a una maggiore consapevolezza della propria sessualità, con benefici per la masturbazione e nessun effetto collaterale negativo sul rapporto di coppia.

27/04/2022 10:18:34 Andrea Sperelli


Notizie correlate