Essere gentili ci fa stare bene

Effetti positivi sulla salute di chi compie gesti gentili

Non è solo un approccio positivo alla vita e un bene per gli altri. Essere gentili verso il prossimo, infatti, fa bene anche alla nostra salute. Lo rivela uno studio della University of Essex coordinato dallo psicologo Robin Banerjee.
La ricerca si è basata sulla somministrazione di un questionario online, il Kindness Test (test della gentilezza), a cui hanno risposto circa 60.000 persone. Probabilmente i risultati sono stati in parte influenzati dal fatto che lo studio è stato realizzato durante la pandemia, periodo che può aver facilitato l'adozione di comportamenti altruisti, almeno per un certo lasso di tempo.
I tre quarti degli intervistati hanno dichiarato di ricevere gesti gentili in maniera regolare da parenti o amici, e la metà delle persone ha affermato di averne ricevuti il giorno precedente. Ne consegue che la gentilezza è un comportamento più diffuso del previsto. Com'era prevedibile, c'è un nesso diretto fra il ricevere atti di gentilezza e la sensazione di benessere psicofisico. Ma l'effetto positivo è presente anche quando i protagonisti del gesto gentile siamo noi verso gli altri.
«Ovviamente, qui si parla di medie matematiche, ma non bisogna assolutamente credere che le persone meno estroverse non possano giovarsi di comportamenti accorti verso gli altri», precisano gli autori della ricerca.
Lo studio evidenzia anche quali sono i luoghi in cui è più facile trovare espressioni di gentilezza. In cima all'elenco c'è la casa, seguita dai luoghi di cura, dal posto di lavoro, dagli spazi verdi pubblici e dai negozi. I luoghi meno adatti a osservare gesti gentili sono invece la strada, i mezzi di trasporto pubblici e Internet.
«Ovviamente si è trattato di un test autocompilato», riconoscono gli autori della ricerca, «per cui esiste la possibilità che le donne e le persone religiose si siano sentite in dovere di fare affermazioni in tal senso, anche se studi precedenti hanno dimostrato che in genere le persone sono abbastanza affidabili nel giudicare il proprio livello di gentilezza».

21/04/2022 15:19:45 Andrea Sperelli


Notizie correlate