Anemia da deficit di ferro

Se resistente alla terapia bisogna controllare la tiroide

L'ipotiroidismo “lieve†o subclinico è una condizione che può essere associata ad ipercolesterolemia, infertilità od anemia da deficit di ferro. Proprio l'influenza dell' insufficienza tiroidea su quest'ultima situazione è stata fino ad oggi non particolarmente approfondita. Per colmare questa lacuna è stato condotto uno studio per valutare se il trattamento dell'anemia da deficit di ferro in presenza di ipotiroidismo subclinico risultasse più efficiace impiegando oltre che sali di ferro anche tiroxina.I risultati dello studio, condotto da Ravanbod M. e collaboratori, ha evidenziato che il trattamento combinato sali di ferro + tiroxina (somministrati ovviamente ad adeguata distanza di tempo fra di loro per evitare una interferenza nell'assorbimento) ha determinato un aumento statisticamente significativo dei livelli di emoglobina rispetto a quello evidenziatosi nei pazienti che assumevano esclusivamente la terapia marziale. Lo studio è stato condotto su un numero limitato di pazienti, ma conferma quanto affermato nel 2009 da Hakan Cinemre e collaboratori (Hematologic Effects of Levothyroxine in Iron-Deficient Subclinical Hypothyroid Patients: A Randomized, Double-Blind, Controlled St udy.JCEM 2009; 94 (1): 151) che sollecitavano i clinici ad esplorare la funzione tiroidea nei pazienti con anemia da deficit di ferro che non rispondevano adeguatamente al trattamento marziale: in una quota parte di questi pazienti vi era un deficit funzionale tiroideo che, se corretto, comportava una adeguata risposta alla terapia marziale.


Ravanbod M et al. Treatment of Iron-deficiency Anemia in Patients with Subclinical Hypothyroidism. Am J Med 2013;126 (5):420-424. doi: 10.1016/j.amjmed.2012.12.009

Giovanni Zelano


Notizie correlate