Le piante rimuovono il benzene

L'aria degli ambienti interni può essere ripulita

Da uno studio australiano emerge l'efficacia delle piante nella rimozione dei fumi tossici della benzina, compresi i composti che causano il cancro come il benzene.
A livello statistico, un mix di piante da interni ha la capacità di rimuovere il 97% degli inquinanti nocivi e cancerogeni derivanti dalla benzina nel giro di 8 ore.
Lo studio è firmato da Fraser Torpy della University of Technology Sydney
I dati dell'Oms indicano nella cattiva qualità dell'aria interna la causa di 6,7 milioni di morti premature a livello globale. La maggior parte delle persone trascorre infatti il 90% del proprio tempo in casa, a scuola o nei luoghi di lavoro, quindi è fondamentale elaborare nuove strategie che puntino a migliorare la qualità dell'aria interna, spesso più inquinata di quella esterna.
Lo studio si è concentrato sui vapori della benzina, una delle maggiori fonti di composti tossici negli edifici di tutto il mondo. Respirare questi composti causa irritazione polmonare, mal di testa e nausea, oltre ad essere collegato a un aumento del rischio di cancro, asma e altre malattie croniche.
La ricerca, basata su misurazioni in una camera chiusa, ha evidenziato che “non solo le piante possono rimuovere la maggior parte degli inquinanti dell'aria nel giro di poche ore, ma rimuovono anche gli inquinanti dannosi legati alla benzina in modo più efficiente”, ha evidenziato Torpy. “Più le tossine sono concentrate nell'aria, più le piante diventano veloci ed efficaci nel rimuoverle”.

Fonte: University of Technology Sydney

05/06/2023 10:20:00 Andrea Sperelli


Notizie correlate