Agopuntura efficace contro i sintomi della menopausa

Studio fa emergere gli effetti naturali indotti dalla tecnica orientale

Alla ricerca di rimedi naturali contro la menopausa potreste prima o poi imbattervi nell'agopuntura. Uno studio pubblicato sulla rivista specializzata Menopause da un team del Wake Forest Baptist Medical Center sostiene infatti che la tecnica orientale è in grado di ridurre del 36 per cento il numero delle vampate di calore e delle sudorazioni notturne.
La ricerca è stata realizzata su un campione di 209 donne con un'età compresa fra i 45 e i 60 anni che non hanno avuto ciclo mestruale per almeno 3 mesi e con almeno 4 vampate di calore o sudorazioni notturne al giorno nelle 2 settimane precedenti.
Le donne sono state divise in due gruppi: il primo si è sottoposto ad agopuntura nei primi 6 mesi, mentre il secondo gruppo ha adottato la tecnica nel secondo semestre. Oltre ai trattamenti, le donne hanno risposto a dei questionari sulla presenza di altri sintomi legati alla menopausa.
Dopo i primi 6 mesi, il primo gruppo ha fatto segnare un calo del 36,7 per cento nella frequenza delle vampate di calore, un beneficio che si è mantenuto attorno al 30 per cento dopo un anno. Il secondo gruppo ha fatto registrare un aumento dei sintomi del 6 per cento nei primi 6 mesi senza trattamenti, ma nel secondo semestre hanno mostrato risultati simili a quelli del primo gruppo, con un calo del 31 per cento nella frequenza delle vampate di calore.
«Anche se l'agopuntura non funziona per tutte le donne, il nostro studio ha dimostrato che, in media, riduce effettivamente la frequenza delle vampate di calore e i risultati sono stati mantenuti per sei mesi dopo l'interruzione del trattamento», ha detto Nancy Avis, autrice dello studio.
Un'altra ricerca ha esaminato l'effetto dell'agopuntura sulla menopausa. Lo studio, pubblicato su Acupuncture in Medicine, una delle riviste di settore che fanno capo al British Medical Journal, ha riguardato 53 donne. I ricercatori guidati da Didem Sunay dell'Ankara Training and Research Hospital della capitale turca hanno somministrato alle donne due sedute di agopuntura settimanali per un periodo complessivo di due mesi e mezzo, giungendo alla conclusione che la tecnica riesce a tenere sotto controllo le vampate e gli sbalzi d'umore grazie agli effetti determinati dall'applicazione dei microaghi. A contatto con la pelle, gli aghi producono una maggior produzione di endorfine, una sorta di antidolorifico naturale di cui il nostro organismo è provvisto.
Le vampate della menopausa sono provocate dagli squilibri ormonali in atto e dalla dilatazione dei vasi sanguigni. Per limitarne gli effetti, i medici prescrivono antidepressivi e una terapia ormonale sostitutiva, ma in realtà ancora non si conoscono appieno le cause e i meccanismi reali, il che impedisce la messa a punto di trattamenti più specifici. I ricercatori turchi hanno invece puntato sulla tecnica naturale importata dall'Oriente, dividendo le volontarie in due gruppi. Le partecipanti del primo hanno seguito il piano previsto a base di agopuntura, mentre quelle del secondo sono state sottoposte a un trattamento simulato con aghi smussati e quindi privi di qualunque effetto. Alla fine del periodo indicato, fra le donne del primo gruppo le percentuali relative agli sbalzi d'umore e alle vampate erano molto inferiori a quelle del secondo grazie alla stimolazione indotta dai microaghi dell'agopuntura.

26/05/2016 11:34:00 Andrea Piccoli


Notizie correlate