Basta sostituire il sale da tavola che utilizziamo comunemente con del sale iposodico per ottenere una riduzione significativa del rischio di ictus e della mortalità correlata.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Jama Cardiology da un team della School of Public Health dell'Università di Wuhan che ha verificato l'efficacia della misura adottata in 600 villaggi della Cina settentrionale. Si tratta di una zona caratterizzata da un elevato apporto di sodio e da un basso apporto di potassio dovuto a uno scarso consumo di frutta e verdura.
Nella Cina rurale l'ictus è la principale causa di morte e di disabilità . Per i pazienti con un precedente ictus il rischio di eventi ricorrenti è elevato e spesso più grave dei primi eventi.
Per le analisi è stato utilizzato lo studio Salt Substitute and Stroke Study (SSaSS) e sono stati monitorati 15.249 pazienti con diagnosi di ictus precedente. L'età media era di 64,1 anni, il 45,9% erano donne. A 300 villaggi è stato assegnato l'uso di un sostituto del sale composto per il 75% da cloruro di sodio e per il 25% da cloruro di potassio, agli altri 300 il sale comune composto solo da cloruro di sodio. Le valutazioni di follow-up sono state condotte ogni due anni fino alla visita finale in presenza dopo 5 anni.
La semplice sostituzione del sale ha ridotto il tasso di recidiva di ictus del 14% e la mortalità per ogni causa del 12%. «La prova che abbiamo osservato potrebbe essere attribuibile all'effetto di riduzione della pressione arteriosa dovuta al sale a ridotto contenuto di sodio», scrivono gli autori dello studio.
La riduzione della pressione sistolica è stata modesta, ma studi precedenti hanno dimostrato che anche una riduzione di 1 mmHg può comportare un abbassamento del 5% del rischio di ictus e una significativa diminuzione dei rischi cardiovascolari.
La ricerca ha anche mostrato la sicurezza dei sostituti del sale dal momento che non è emersa una conseguente concentrazione di potassio, l'iperkaliemia clinica.
In definitiva, un intervento sostenibile che consente alle persone di godere di notevoli benefici per la salute.
Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono
l'intervento del medico curante
Questa pagina è stata letta
2935 volte