|
ARTICOLI
TROVATI : 23
|
Risultati da 11 a 20 DI 23
|
28/10/2022 15:20:00 Issyk-Kul può dar luogo anche a focolai fra gli uomini |
Un nuovo virus che viene dai pipistrelli
È stato isolato, per la prima volta in Italia, il virus Issyk-Kul (ISKV) da un pipistrello. L’isolamento è stato eseguito su un esemplare deceduto spontaneamente presso il Cras Wwf della Valpredina, in provincia di Bergamo, e analizzato dall’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna (Izsler) all’interno delle indagini di sorveglianza passiva sui pipistrelli previste appunto dal Piano Fauna Selvatica della Regione Lombardia. Il virus è stato isolato da un ... (Continua)
|
19/11/2021 11:20:00 Basato sulla tecnologia a mRna |
Un vaccino per la malattia di Lyme
La tecnologia a mRna che ha debuttato nei vaccini anti-Covid viene sperimentata anche per altre malattie. Uno studio pubblicato su Science Translational Medicine segnala la possibilità di evitare la trasmissione della malattia di Lyme immunizzandosi contro i potenziali morsi delle zecche grazie al vaccino 19ISP, sviluppato appunto sulla base della tecnologia a mRna. Il vaccino, ideato da Andaleeb Sajid e dai suoi colleghi del National Cancer Institute, potrebbe proteggere anche dalla ... (Continua)
|
04/04/2021 Meglio non esagerare con cioccolato e salame |
La Pasqua dei bambini
Con l'arrivo della Pasqua per moltissimi bambini iniziano le sospirate vacanze, un primo assaggio di quelle estive. Già da molte settimane gli scaffali dei negozi e dei supermercati sono stati invasi, come ogni anno, da uova di cioccolato avvolte da carte luccicanti e colorate e da colombe dai mille gusti, irresistibili e golose tentazioni per grandi e piccini. Lasciamo al palato i suoi piaceri, ma con criterio e in sicurezza. “In questo periodo, per aiutare i nostri figli a restare ... (Continua)
|
21/02/2020 Se i viaggi non sono necessari, è preferibile non dover ricorrere ai vaccini |
Gravidanza e viaggi, a volte è meglio evitare
I vaccini che si consigliano di solito in caso di viaggio in luoghi esotici sono nella maggior parte dei casi innocui per le donne in gravidanza. A dirlo è uno studio pubblicato sul Journal of Travel Medicine da un team del Rambam Health Care Campus di Haifa, in Israele. «Abbiamo trovato prove molto forti che supportano la sicurezza dei vaccini contro l'influenza e tetano, difterite e pertosse (Tdap) durante la gravidanza. È probabile che anche altri vaccini, tra cui quello vivo attenuato ... (Continua)
|
10/01/2020 Le caratteristiche dell'infezione che ha colpito Justin Bieber |
Cos'è la malattia di Lyme
La malattia di Lyme balza agli onori della cronaca per le sue vittime eccellenti. L'ultima in ordine di tempo è il cantante Justin Bieber, che da un paio d'anni soffre dei sintomi dovuti all'infezione. Ma cos'è esattamente la malattia di Lyme? Il suo nome deriva da un paesino del Connecticut chiamato Old Lyme, nel quale, nel 1975, si verificarono diversi casi di infezione. Di solito, l'infezione è più probabile in estate e all'inizio dell'autunno, quando aumenta il numero delle zecche ... (Continua)
|
11/04/2019 Rischio sottovalutato, ma condizione pericolosa |
Encefalite da zecca, si può prevenire
Negli ultimi 30 anni il numero di casi di encefalite da zecca (TBE), una delle malattie più pericolose trasmesse dal morso di zecche infette, è aumentato di quasi il 400%. La TBE si può manifestare con sintomi quali febbre, stanchezza, mal di testa, dolore muscolare e nausea. Nei casi più gravi la malattia può coinvolgere il sistema nervoso centrale e provocare sin-tomi neurologici a lungo termine, e in alcuni casi anche la morte. Eppure, la conoscenza di questa malattia e dei rischi che ... (Continua)
|
04/05/2017 10:26:46 Crescono le vittime causate da questa grave infezione |
Powassan, il virus mortale delle zecche
Un nuovo virus sta scatenando il panico negli Stati Uniti. Si chiama Powassan ed è trasmesso dalle zecche, proprio come quello che provoca la malattia di Lyme. In questo caso, però, il virus appare più contagioso e dannoso. Negli Stati Uniti è soprattutto la regione dei Grandi Laghi ad essere colpita, con un totale di 75 casi registrati negli ultimi 10 anni dai Cdc, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Su Jama of Internal Medicine è stato recentemente pubblicato un ... (Continua)
|
04/07/2016 16:50:00 7 pazienti ricoverati nelle ultime settimane a Belluno |
Zecche, il rischio è l’encefalite
Il semplice morso di una zecca può provocare conseguenze gravissime sulla salute dell’uomo. Le stime dicono che negli ultimi 20 anni in Italia ben 400 persone hanno contratto l’encefalite a causa del morso di uno di questi insetti. La malattia è difficile da diagnosticare anche perché in molti casi i pazienti non avvertono la puntura della zecca. Nel 70 per cento dei casi, l’encefalite derivante si presenta come meningoencefalite, una condizione che può causare anche paralisi e, in alcuni ... (Continua)
|
30/03/2015 12:15:30 I vero/falso per affrontarla al meglio |
La primavera dei bambini
È primavera, le giornate si sono allungate e si gioca all’aperto, ma i raffreddori e i malanni sono in agguato. E con le vacanze di Pasqua spesso i ritmi dei bambini vengono alterati e si fa qualche “strappo” ad una dieta sana. La Prof.ssa Susanna Esposito, Presidente dell’Associazione Amici del Bambino Malato Onlus e Direttore dell’Unità di Pediatria ad Alta Intensità di Cura della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano raccomanda a mamme e papà tutte le ... (Continua)
|
20/02/2014 11:58:38 Due proteine sembrano essenziali per la virulenza dell'infezione |
Nuova scoperta sulla tularemia o febbre dei conigli
Di rassicurante ha solo il nome popolare, la febbre dei conigli. In realtà, la tularemia è un'infezione molto pericolosa che in alcuni casi può comportare anche l'asportazione dei linfonodi colpiti. Uno studio del Lawrence Livermore National Laboratory ha scoperto l'importanza di due proteine per la virulenza del batterio Francisella tularensis, alla base della malattia. Il coordinatore della ricerca Geoffrey K. Feld e i suoi colleghi hanno studiato il comportamento e le caratteristiche ... (Continua)
|
1|2|3
|