|
ARTICOLI
TROVATI : 23
|
Risultati da 1 a 10 DI 23
|
01/08/2024 12:00:00 Mare, montagna o campeggio? |
Bambini in vacanza e in salute
L’estate, con le sue lunghe giornate e il clima accogliente, offre alle famiglie l’occasione perfetta per esplorare nuove mete e creare ricordi che dureranno una vita. Tuttavia, organizzare un viaggio con bambini comporta una serie di accortezze fondamentali per preservarne la salute e la sicurezza. Ecco alcuni consigli preziosi che permetteranno ai più piccoli - e ai loro genitori - di vivere appieno l’avventura estiva, ovunque si vada.
Relax al mare?
Il mare, con la sua ... (Continua)
|
21/06/2024 Misure di prevenzione per salvaguardare la salute |
Un decalogo per resistere al caldo
Siamo nel pieno della prima ondata di caldo dell'estate. Un caldo anomalo e soffocante che potrebbe avere ripercussioni importanti anche sulla salute, in particolare di quella dei più fragili: degli anziani, dei bambini e delle persone affette da condizioni croniche. Il professor Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Medicina Interna (SIMI) fa il punto della situazione, suggerendo una serie di misure di prevenzione da adottare in questo periodo: eSTATE in ... (Continua)
|
09/05/2024 21:01:50 Zecche, pulci e vermi sono i più comuni parassiti del gatto |
Parassiti nei gatti: come riconoscerli e combattarli
Avere un animale domestico comporta un’immensa dose di gioia giornaliera e arricchisce inevitabilmente la vita di sentimenti e sensazioni positive. I nostri amici a quattro zampe, tuttavia, portano con sé anche molte preoccupazioni, che spesso derivano da un problema fin troppo comune: i parassiti. I gatti, nello specifico, sono animali che tendono a gironzolare molto spesso fuori dall’abitazione, motivo per il quale tendono a generare più apprensione rispetto ad altre specie.
Questo ... (Continua)
|
28/03/2024 I principali agenti patogeni |
Tutto sulle malattie infettive
Gli agenti causali delle malattie infettive possono essere di diversa natura: Batteri, Virus, Funghi , Parassiti, Prioni. Ogni tipo ha caratteristiche peculiari, diverso modo di replicazione, diverso modo di diffusione e diverse risorse terapeutiche. Mentre per le malattie infettive batteriche in genere la terapia è ampiamente disponibile (antibiotici), non ci sono molti farmaci in grado di combattere le infezioni virali (antivirali) e per queste la vaccinazione, quando è possibile, ... (Continua)
|
19/07/2023 14:22:38 Un decalogo degli esperti per viverla in sicurezza |
Consigli per una vacanza in montagna
Gli esperti di 3 società scientifiche - Società Italiana d’Igiene (SItI), Società Italiana Medicina di Montagna (SIMeM) e Società Italiana di Medicina dei Viaggi (Simvim) -hanno redatto un decalogo per trascorrere le vacanze in montagna all’insegna della sicurezza, del divertimento e del relax. “Grazie a lavoro congiunto e alla collaborazione della Società Italiana d’Igiene, della Società Italiana di Medicina di Montagna e della Società Italiana di Medicina dei Viaggi, nonché al contributo ... (Continua)
|
17/07/2023 17:30:00 Patologia veicolata da un virus africano |
C’è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo
I virus non finiscono mai. Un microrganismo proveniente dall’Africa potrebbe scatenare un’infezione denominata febbre emorragica di Crimea-Congo, malattia che mostra un tasso di mortalità preoccupante pari a circa il 5%. Il virus si sta diffondendo in diversi paesi, fra cui la Spagna, e potrebbe presto raggiungere l’Italia. La febbre emorragica di Crimea-Congo, il cui acronimo è CCHF, è inserita nell’elenco dei patogeni prioritari che possono causare epidemie e pandemie ... (Continua)
|
27/06/2023 12:20:00 Come ridurre i rischi infettivi durante le vacanze all’estero |
I vaccini utili per viaggiare
Luglio, per molti, è sinonimo di vacanze e, in occasione di un viaggio internazionale ci si espone a nuovi ambienti, alimenti e contatti con persone provenienti da diverse parti del mondo. Tutto ciò potrebbe aumentare il rischio di contrarre malattie infettive, da tempo eliminate in Italia, ma ancora endemiche o epidemiche in altri Paesi. Per questo motivo, la Società Italiana d’Igiene (SItI) ha dato delle indicazioni per viaggiare in sicurezza. “Oltre alle sempre attuali misure ... (Continua)
|
15/06/2023 14:30:00 I consigli dei pediatri dell’Ospedalino Koelliker |
Le medicine da mettere in valigia per i bambini
Tempo di vacanze per i bambini: campo estivo, weekend fuori porta o viaggi più lunghi in Italia e all’estero. Nel 'kit estivo salva-vacanza” dei più piccoli non possono mancare alcuni farmaci e rimedi per le emergenze! I consigli e l’elenco degli “indispensabili” arrivano dai pediatri dell’Ospedalino Koelliker di Torino. L’Infettivologa Pediatrica, Dott.ssa Ilaria Cavecchia, specializzata in Medicina dei Viaggi spiega: “È indispensabile avere un termometro e un antifebbrile-antidolorifico ... (Continua)
|
28/04/2023 10:00:00 Prevenzione e trattamento di ehrilichiosi e anaplasmosi |
Come prevenire le malattie trasmesse dalle zecche
Le punture da zecche, oltre ad essere fastidiose e dolorose, possono provocare anche malattie infettive con conseguenze potenzialmente gravi. È il caso di ehrlichiosi e anaplasmosi, infezioni causate da batteri simili alle rickettsie e trasmesse all’uomo dalle zecche. I sintomi principali sono facilmente confondibili con quelli di altre infezioni: febbre, mal di testa e disturbi gastrointestinali. In genere, l’attività delle zecche si concentra nei mesi più caldi e in luoghi ricchi di ... (Continua)
|
16/02/2023 09:33:45 Le temperature più calde spingono le zanzare a spostarsi |
Il cambiamento climatico favorisce la malaria
Le temperature più calde stanno spingendo animali e piante verso nuovi habitat, a volte con conseguenze devastanti per gli ecosistemi. Lo dimostra uno studio pubblicato su Biology Letters secondo cui le zanzare che trasmettono la malaria nell’Africa sub-sahariana si sono spostate verso altitudini più elevate di circa 6,5 metri all’anno e lontano dall’Equatore di 4,7 chilometri all’anno nel secolo scorso. Un ritmo coerente con il cambiamento climatico e che potrebbe spiegare perché la portata ... (Continua)
|
1|2|3
|