|
ARTICOLI
TROVATI : 4
|
Risultati da 1 a 4 DI 4
|
02/04/2024 09:35:59 Bisogna parlarne senza tabù per avere una vita sessuale sana |
Parlare di sesso fa bene
Quanto è importante, oggi, il benessere sessuale? E che cosa si può fare per aiutare uomini e donne, tanto da single quanto in coppia, a prendersi più cura di loro stessi senza paura o inibizioni? A queste e altre domande ha cercato di rispondere “Lei&Lui: educare alla salute e all’intimità dall’adolescenza all’età matura”, l’evento promosso da Assosalute – Associazione nazionale farmaci di automedicazione che ha coinvolto due figure di riferimento per il benessere sessuale e affettivo, una ... (Continua)
|
27/01/2017 Ma è possibile trattare il disturbo |
Dispareunia, quando il sesso è dolore
Dispaurenia, termine oscuro, ma che per molte donne significa dolore e una vita sessuale insoddisfacente. Ora una nuova pillola promette di porre rimedio ai rilevanti problemi indotti da questa condizione. Il nuovo trattamento si chiama Osphena, la prima vera terapia per le donne in menopausa che provano dolore durante i rapporti sessuali. Una sperimentazione clinica su circa 1000 pazienti ha dimostrato la possibilità di avere rapporti sessuali meno dolorosi. Tra gli effetti collaterali ... (Continua)
|
28/01/2014 10:26:10 Le caratteristiche di questo fastidioso disturbo |
E se fosse vulvodinia? Cos’è, come riconoscerla e curarla
Bruciore, dolore, difficoltà nei rapporti sessuali che dura da almeno 3 mesi in assenza di lesioni clinicamente evidenziabili, questo il mix sintomatologico proprio della vulvodinia. Se pur molto frequente (8%-12%) nelle donne tra i 20 e 40 anni, se ne parla poco, la si conosce poco e spesso gli stessi medici non hanno familiarità con questo disturbo, non lo riconoscono e lo sottovalutano, inquadrandolo così come di origine psicosomatica, perché al dolore e al bruciore non si associa alcuna ... (Continua)
|
27/01/2005 12:00:00 Ne soffre una donna su sette |
Vulvodinia, il dolore cronico che la medicina non vede
In Italia, il 16% delle donne convive con la vulvodinia, una sindrome cronica caratterizzata da dolore vulvare senza cause cliniche evidenti. Nonostante l’alta incidenza, questa condizione è spesso sottovalutata, con un ritardo diagnostico medio di quasi 5 anni. Il 70% delle pazienti riferisce di aver sofferto per oltre un anno prima di ottenere una diagnosi, mentre il 30% non la riceve affatto, nonostante numerosi consulti specialistici. Per molte donne, il problema più grande non è solo il ... (Continua)
|
1
|
|
|