ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 81 a 90 DI 100

24/05/2022 10:50:00 Parere positivo del Chmp, ora si attende l’autorizzazione

Progeria, primo farmaco per i bambini che ne soffrono
È positivo il parere espresso dal Chmp – il Comitato per i medicinali a uso umano dell’Ema – riguardo a Zokinvy (lonafarnib), primo farmaco per il trattamento della progeria di Hutchinson-Gilford, nota anche come sindrome di Benjamin Button.
La progeria di Hutchinson-Gilford è una malattia ultra-rara che colpisce un bambino su 4 milioni. È una patologia multisistemica che si manifesta con un invecchiamento precocissimo che produce segni nell’aspetto e nella funzionalità di organi e ... (Continua)

13/05/2022 16:30:00 Sangue nelle urine sintomo da non sottovalutare

Cancro alla vescica, 1 su 5 si scopre per caso
Il 21% dei pazienti colpito da tumore della vescica scopre la malattia durante controlli medici per altri problemi di salute. Solo il 37% ottiene la diagnosi perché colpito da sintomi evidenti come l’ematuria: presenza di sangue nelle urine.
Il 24% invece individua la neoplasia dopo esami svolti su consiglio del medico di famiglia. Sono questi alcuni dati contenuti in un sondaggio on line svolto tra 347 pazienti dalla Società Italiana di Uro-Oncologia (SIUrO).
La presentazione ... (Continua)

05/05/2022 16:30:00 Meglio limitare i latticini e la caffeina

La dieta giusta durante la chemioterapia
Il periodo in cui un paziente affetto da cancro assume i trattamenti chemioterapici è molto delicato anche dal punto di vista alimentare. Da una parte l’appetito cala fisiologicamente, dall’altra però l’organismo ha bisogno come non mai di trarre dall’alimentazione i nutrienti necessari per il sostentamento.
Gli esperti suggeriscono di fare pasti piccoli ma frequenti, prediligere cibi facilmente digeribili per ridurre al minimo il rischio di nausea e vomito. È preferibile che i cibi siano ... (Continua)

03/05/2022 14:31:00 Oltre 100 proteine collegate alla gravità dell’infezione

Covid, i meccanismi alla base della Mis-C nei bambini
I meccanismi che innescano la Sindrome infiammatoria multisistemica (Mis-C) in alcuni bambini colpiti da Covid sono complessi e oggetto di studio da parte dei ricercatori.
Un nuovo studio pubblicato su Nature Communications da scienziati del Murdoch Children's Research Institute-Mcri e dell'Università di Melbourne ha analizzato proprio l’insieme delle proteine – 137 – collegate alla gravità dell’infezione.
"Il lavoro - spiegano i ricercatori - ha permesso di individuare per la prima volta ... (Continua)

15/04/2022 11:21:00 Quasi azzerato il pericolo di morte

Covid, Paxlovid riduce i rischi di ricovero del 90 per cento
Sembra davvero efficace l’antivirale Paxlovid nel contrasto alle forme gravi di Covid-19. Il farmaco prodotto da Pfizer (nirmatrelvir il nome della molecola) ha un’efficacia del 90% nella riduzione del rischio di ricovero e di quasi il 100% nello scongiurare il decesso quando utilizzato in combinazione con il ritonavir, farmaco comunemente usato per l’Hiv.
A decretarlo è una nuova ricerca pubblicata sul New England Journal of Medicine che ha coinvolto 2.246 soggetti con Covid sintomatico non ... (Continua)

12/04/2022 17:10:00 Approvato come trattamento adiuvante

Nivolumab per il tumore della vescica
Bristol Myers Squibb annuncia che la Commissione Europea (EC) ha approvato nivolumab per il trattamento adiuvante di pazienti adulti con carcinoma uroteliale muscolo-invasivo con espressione tumorale del PD-L1 ≥1%, ad alto rischio di recidiva dopo resezione radicale. Con questa decisione della Commissione Europea, nivolumab diventa la prima opzione di immunoterapia adiuvante approvata per i pazienti dell’Unione Europea in questo setting.
Nello studio di Fase 3 CheckMate -274, nivolumab ... (Continua)

24/03/2022 15:33:00 In molti casi sono aspecifici ma le probabilità di soffrirne sono maggiori

Tumore del pancreas, i sintomi che possono rivelarlo
Il tumore del pancreas è uno dei big killer perché spesso, a lungo, rimane asintomatico. Un team dell’Università di Oxford guidato da Weiqi Liao ha pubblicato sul British Journal of General Practice uno studio che identifica una serie di sintomi associati a questo tipo di cancro, fra cui due non riconosciuti in precedenza: la sensazione di sete e le urine scure. Nella maggior parte dei casi, i sintomi si rivelano aspecifici e sono spesso dovuti ad altri motivi, ma i ricercatori ... (Continua)

14/03/2022 15:00:00 Malattia più diffusa fra le donne

Emicrania, anche la Pma tra i fattori scatenanti
L’emicrania colpisce milioni di persone in Italia, con una predilezione per le donne in età fertile.
Circa il 12% della popolazione in generale ha un attacco di emicrania almeno una volta nella vita. La malattia può manifestarsi con o senz’aura ed essere altamente invalidante con ricadute importanti a livello lavorativo, sociale e familiare. Prima era un disturbo poco considerato e trattato a livello sanitario, oggi invece è al centro del dibattito scientifico.
Il prof. Paolo Calabresi, ... (Continua)

01/03/2022 12:22:00 Il cannabinoide può alleviare le conseguenze del trattamento

L’olio di CBD contro gli effetti della chemioterapia
Affrontare una chemioterapia non è mai un percorso facile. Sebbene si tratti di una delle terapie maggiormente utilizzate per sconfiggere il cancro, è innegabile che porti con sé anche una serie di drammatici effetti collaterali, dei quali la perdita dei capelli è soltanto quello più noto.
Stanchezza, nausea e vomito sono tutti sintomi che possono insorgere durante la chemioterapia, sintomi che è però possibile combattere con l'assunzione di alcune particolari sostanze. Una di esse è ... (Continua)

22/02/2022 17:10:00 I consigli dei pediatri per evitare rischi inutili

10 regole per gestire il Covid nei bambini
Nonostante tutte le precauzioni nostro figlio si è contagiato e ha sviluppato Covid-19, che fare adesso? Per venire incontro ai dubbi e alle preoccupazioni di tanti genitori, gli esperti della Società italiana di pediatria hanno stilato una lista di 10 raccomandazioni. Lo scopo è di “aiutare i genitori a tenere lontane le ansie inutili, ma anche evitare i rischi del ‘fai da te’ e la somministrazione impropria di antibiotici antinfiammatori, ricordando sempre per ogni dubbio di far riferimento ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale