ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

26/08/2022 15:55:00 Vantaggi e svantaggi spiegati dall’esperta

Pillola anticoncezionale, pro e contro
Un passo importante quello legato alla scelta di assumere o sospendere la pillola anticoncezionale o altri contraccettivi ormonali come cerotto e anello.
“Ogni donna è diversa e non sempre reagisce in modo prevedibile all’assunzione della pillola. Ecco perché non escludo che possa essere necessario fare alcuni tentativi per trovare la corrispondenza perfetta. Non basta accontentarsi dei vantaggi - suggerisce Manuela Farris, ginecologa per Intimina - come quello di evitare gravidanze o ... (Continua)

18/07/2022 14:28:20 Una guida dagli allergologi in base ai fenotipi cutanei

Eritemi, come scegliere la protezione più adatta
Luglio, già da settimane siamo in piena estate e cresce la voglia di tintarella, ma bisogna fare molta attenzione all’eccessiva esposizione al sole che può causare l’eritema solare. L’eritema solare, infatti, è una reazione infiammatoria cutanea acuta che fa seguito ad una eccessiva esposizione al sole o ad altre fonti di radiazioni ultraviolette come lettini abbronzanti o lampade per fototerapia. Nella maggior parte dei casi è un’ustione di primo grado che compare alcune ore dopo ... (Continua)

08/07/2022 09:23:53 Un vademecum dell’Adi per la sicurezza alimentare

Come evitare le tossinfezioni in vacanza
Con l’innalzarsi delle temperature, tipico dei mesi estivi, aumenta anche la percentuale di tossinfezioni alimentari, legata molto spesso al consumo di piatti freddi e a una cattiva conservazione e igiene dei prodotti. A questo proposito l’ADI - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ricorda alcune regole da osservare per non incorrere in malattie e intossicazioni dovute al consumo di alimenti contenenti sostanze tossiche o batteri, come nel recente caso di intossicazione ... (Continua)

05/07/2022 11:10:00 Autorizzazione condizionata in Europa per gli adolescenti

Novavax disponibile anche per i ragazzi
La Commissione Europea ha approvato l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio condizionata (CMA, Conditional Marketing Authorization) estesa per Nuvaxovid™ (NVX-CoV2373), il vaccino contro il COVID-19, negli adolescenti in Europa di età compresa tra i 12 e i 17 anni. L’approvazione fa seguito al parere positivo espresso il 23 giugno 2022 dal Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA).
“Siamo estremamente lieti che Nuvaxovid, il nostro ... (Continua)

23/06/2022 11:10:00 Per i tumori NSCLC con mutazione dell’esone 14 di MET

Cancro del polmone, approvato capmatinib
I pazienti affetti da cancro del polmone avranno a disposizione una nuova opzione terapeutica. La Commissione europea ha infatti approvato l’uso del farmaco capmatinib per il trattamento di adulti con tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato o metastatico che presentano una mutazione dell'esone 14 di MET (METex14). Sviluppato da Novartis sarà messo in commercio con il marchio Tabrecta.
L'inibitore orale di MET è stato approvato sia per i pazienti non trattati in ... (Continua)

22/06/2022 09:55:17 Varie le cause, tanti gli esami che possono aiutare

Gli esami da fare in caso di mal di testa
Il mal di testa colpisce in maniera ricorrente oltre 7 milioni di persone nel nostro paese. Le cause sono di varia natura e non sono sempre semplici da individuare, tanto che a volte è necessario effettuare indagini più approfondite.
Innanzitutto è bene distinguere la cefalea come patologia a sé stante da quella causata da altre malattie. Le cefalee primarie dipendono soprattutto da fattori chimici, ambientali e dallo stile di vita. Le forme più comuni sono:

- Emicrania: può ... (Continua)

17/06/2022 15:00:00 Studio italiano sottolinea i sintomi a carico dell’apparato gastrointestinale

Long Covid, a rischio l’intestino
Il Long-Covid colpisce anche l’intestino. Con sintomi come nausea o diarrea più frequenti nel breve periodo e disturbi da intestino irritabile nel lungo termine. Questo significa che, visto il numero di persone che si sono ammalate di Covid in Italia, “nei prossimi anni avremo oltre mezzo milione persone da curare per patologie gastroenterologiche”.
È la conclusione a cui giugne lo studio denominato ‘GI-COVID19’ e condotto dalla Medicina interna e Gastroenterologia dell’Irccs-Policlinico ... (Continua)

17/06/2022 09:42:31 I consigli dei medici per non rovinarsi le vacanze

Diarrea del viaggiatore, come evitare i disagi
È tempo di vacanze, si torna a viaggiare e c'è esigenza di "normalità". Abbiamo imparato a essere più prudenti e a curare maggiormente l'igiene delle mani e della tavola, ma dopo due anni di rinunce c'è una gran voglia di ritornare alle ferie spensierate, in Italia o all'estero. Il piacere di una vacanza però, a volte viene rovinato da disturbi e malesseri tipici del cambio di clima, delle abitudini alimentari, di precarie condizioni igieniche in località meno organizzate, soprattutto in mete ... (Continua)

13/06/2022 15:40:00 Molti i medici ancora convinti di procedure prive di basi scientifiche

I miti medici, le convinzioni errate diventate dogmi
È dura rivedere convinzioni errate ma ormai divenute consuetudine in campo medico. Ne ha analizzate alcune il prof. Douglas Paauw, docente di medicina all’Università di Washington, nel corso dell'incontro annuale dell'American College of Physicians.
Questi miti medici sono stati appresi durante la formazione e i medici fanno fatica a liberarsene, nonostante esistano prove scientifiche che ne confutano le basi.
Una delle convinzioni più difficili da estirpare è quella secondo cui esiste un ... (Continua)

13/06/2022 09:32:35 Come evitare i rischi legati al gran caldo

Le malattie da calore nei bambini
Per mantenere una costante temperatura corporea il nostro organismo genera calore che disperde raffreddandosi con la sudorazione e la conduzione della cute. Questo sistema di raffreddamento naturale, quando fa molto caldo può progressivamente fallire lasciando che la nostra temperatura corporea raggiunga livelli pericolosi. Il caldo intenso, associato ad altri fattori peggiorativi (umidità, luoghi chiusi, scarsa aerazione, vestiti spessi) possono essere causa di patologie da calore quali crampi ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale