|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 61 a 70 DI 100
|
04/11/2022 Gli immunoterapici riducono il rischio di recidiva post-intervento |
Nuovi farmaci per il tumore del rene
I nuovi farmaci immunoterapici possono ridurre le possibilità di recidiva nei pazienti operati per carcinoma renale. A dimostrarlo è lo studio di fase 3 Checkmate che dimostra l’efficacia di Nivolumab in associazione con Cabozantinib nel carcinoma a cellule renali avanzato. Risulta efficace anche l’immunoterapia con Pembrolizumab. "Soprattutto grazie ai grandi progressi della robotica negli ultimi anni, la chirurgia è il trattamento di elezione contro il cancro del rene”, spiega Vincenzo ... (Continua)
|
31/10/2022 15:45:00 Antipsicotico non correlato al blocco postsinaptico della dopamina |
Schizofrenia, efficace xanomelina-trospio
I pazienti affetti da schizofrenia potrebbero presto beneficiare di un nuovo trattamento, xanomelina-trospio, farmaco di Karuna Therapeutics presentato nel corso dell’ultimo congresso dello European College of Neuropsychopharmacology (ECNP). I risultati dello studio di fase 3 EMERGENT-2, che ha incluso più di 250 pazienti con schizofrenia, hanno mostrato che coloro che hanno ricevuto xanomelina-trospio per 5 settimane hanno ottenuto una significativa riduzione dei punteggi totali della ... (Continua)
|
28/10/2022 17:20:00 Il farmaco anti-diabete utilizzato per perdere qualche chilo di troppo |
I party per perdere peso con semaglutide
Tutti pazzi per semaglutide, ma pazzi per davvero. Un articolo pubblicato su Variety denuncia l’improvvisa scarsità nelle farmacie di semaglutide, farmaco per il diabete, ma indicato anche per il trattamento dell’obesità, che viene utilizzato in maniera estensiva e off label anche da chi obeso non è, a volte in party organizzati proprio allo scopo. La moda è iniziata sul social Tik Tok, dove molte giovani influencer hanno cominciato a riprendersi mentre si iniettavano il farmaco mostrando ... (Continua)
|
13/10/2022 16:30:00 Il farmaco mostra la capacità di remissione nei bambini |
Esofagite eosinofila, efficace dupilumab
I risultati positivi di uno studio di fase 3 che valuta l'uso sperimentale di dupilumab nei bambini di età compresa tra 1 e 11 anni con esofagite eosinofila attiva (EoE) sono stati presentati alla United European Gastroenterology (UEG) Week 2022. I dati saranno presentati alle autorità regolatorie di tutto il mondo, a partire dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense nel 2023. Nel maggio 2022, dupilumab 300 mg a cadenza settimanale è stato approvato dalla FDA per il trattamento ... (Continua)
|
12/10/2022 11:10:00 La loro presenza può suggerire l’utilizzo di un test |
I sintomi della gravidanza
La gravidanza non è certo una malattia, ma incide profondamente nel funzionamento dell’organismo femminile, producendo per forza di cose dei sintomi già nei primissimi giorni. Ovviamente la certezza arriverà con un test e poi con la visita dal ginecologo, ma all’inizio l’interpretazione di alcuni segni può facilitare le cose. Quali sono allora questi segnali specifici?
Amenorrea (assenza di mestruazioni): è il primo sintomo evidente di possibile gravidanza, soprattutto se il ciclo ... (Continua)
|
05/10/2022 14:35:00 Le buone pratiche per limitarne rischi e pericoli |
Allerta Listeria, massima attenzione al cibo
Listeria è un nome che ritorna a far paura e che nelle ultime settimane ha raggiunto la ribalta della cronaca per aver causato diversi focolai epidemici in varie regioni italiane. Le autorità competenti stanno conducendo indagini sugli alimenti potenzialmente correlati ai casi umani di listeriosi, malattia causata dall’agente patogeno Listeria monocytogenes, che colpisce l’uomo e gli animali. La listeria è presente in natura, in terreni, acque, piante e animali come bovini, ovini e caprini, ... (Continua)
|
03/10/2022 14:53:28 Efficace contro iperidrosi, acne e psoriasi |
Il botulino nelle malattie della pelle
Il botulino è un farmaco che in medicina si usa da molto tempo e in vari ambiti. Nella medicina estetica sono molteplici le sue applicazioni, ma la sua azione non deve essere ‘ridotta’ al solo lifting e può essere utilizzato per curare molte patologie della pelle. Per capire di quali malattie si tratta, la durata del trattamento e soprattutto i risultati che si possono ottenere, in termini di benefici per il paziente, l’agenzia di stampa Dire ne ha parlato con la professoressa Ilaria Proietti, ... (Continua)
|
26/09/2022 14:34:00 Nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea |
Nuova combinazione contro il melanoma
Approvata l’associazione a dose fissa di nivolumab e relatlimab per il trattamento di prima linea del melanoma avanzato (non resecabile o metastatico) negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni con espressione tumorale del PD-L1 < 1%. La decisione della Commissione Europea si basa su un’analisi esploratoria dei risultati dello studio di Fase 2/3 RELATIVITY-047 in pazienti con espressione tumorale < 1%, che ha dimostrato che il trattamento con l’associazione a dose ... (Continua)
|
08/09/2022 09:31:00 Utile per la cura della pelle |
Metronidazolo: a cosa serve?
A volte la nostra pelle può giocarci brutti scherzi. Reazioni inaspettate ad alcuni elementi o addirittura ingredienti di certe pietanze possono davvero rovinarci la giornata. Nelle situazioni più gravi, poi, in caso di mancato trattamento possiamo anche trovarci in situazioni davvero delicate. I motivi per assumere il metronidazolo sono numerosi ma in questo caso è utilizzato per il trattamento di papule, pustole infiammatorie e dell’eritema della rosacea. Nell’ambito della cura della ... (Continua)
|
02/09/2022 11:30:00 Primo trattamento per le manifestazioni non CNS legate alla malattia |
Niemann-Pick, olipudasi alfa efficace
La Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato olipudasi alfa per il trattamento delle manifestazioni non legate al sistema nervoso centrale (non-CNS) del deficit di sfingomielinasi acida (ASMD) in pazienti adulti e pediatrici. Olipudasi alfa è la prima terapia indicata specificatamente per il trattamento della ASMD ed è attualmente l'unico trattamento approvato per questa malattia. Bill Sibold, Vicepresidente esecutivo, responsabile della divisione Specialty Care di Sanofi, ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|