ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

06/03/2023 16:00:00 La vittima si è infettata dopo aver fatto lavaggi nasali con acqua del rubinetto

Morto per un lavaggio nasale a causa di un’ameba
L’ameba mangia cervello colpisce ancora. Un uomo è morto in Florida dopo essere stato infettato dal microrganismo Naegleria fowleri. Particolari le modalità con le quali il soggetto è stato infettato: l’uomo ha infatti deciso di fare alcuni lavaggi nasali, ma invece di usare la soluzione fisiologica sterile ha utilizzato semplice acqua del rubinetto, evidentemente infetta.
Un caso simile si era verificato nel 2018 a Seattle, dove una donna di 69 anni aveva contratto l’infezione dopo aver ... (Continua)

01/03/2023 15:40:00 Come gestire i disturbi derivanti dalle diverse forme di mal di testa

Il mal di testa è donna?
Sono tanti i fattori scatenanti del mal di testa. Lo stress, le variazioni ormonali, l’alcool, la carenza di sonno e il digiuno sono i principali.
Inoltre, il mal di testa non è di un unico tipo ma “ne esistono oltre 230 e nell’80% dei casi si tratta di forme primarie, cioè senza una causa dimostrabile. Tra queste forme vi è la cefalea di tipo tensivo, che è il disturbo meno grave ma il più diffuso ma anche l’emicrania e la cefalea a grappolo. La cefalea a grappolo colpisce un soggetto ... (Continua)

24/02/2023 12:25:00 Non è solo un problema estetico

Cos’è la diastasi addominale
Diastasi addominale. Espressione nota di certo a molte donne che hanno partorito. Si tratta in parole povere della “pancetta” che a volte compare anche nelle persone magre e allenate, ma non è soltanto un problema di ordine estetico.
Quando all’aspetto estetico si aggiungono dolori alla schiena, gonfiore dopo i pasti, incontinenza, difficolta di digestione e di respirazione, ernie, allora i medici parlano di diastasi addominale, cioè un’eccessiva separazione della muscolatura ... (Continua)

22/02/2023 15:10:00 Approvata prima e unica terapia per il trattamento della malattia

Una terapia enzimatica per l’alfa-mannosidosi
È stata approvata la prima e unica terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento delle manifestazioni dell’alfa-mannosidosi (AM) non a carico del sistema nervoso centrale in pazienti adulti e pediatrici.
L’AM è un disturbo da accumulo lisosomiale estremamente raro e progressivo, causato dalla carenza dell’enzima α-mannosidasi. “Questa approvazione rappresenta un’importante pietra miliare per le persone affette da alfa-mannosidosi. Si tratta della prima e unica terapia enzimatica ... (Continua)

17/02/2023 11:40:00 Quali sono e come riconoscerli

I sintomi della celiachia nei bambini
In Italia l’1% della popolazione soffre di celiachia, un’intolleranza permanente al glutine scatenata da un meccanismo autoimmune che tipicamente insorge in età pediatrica (1-18 anni), ma può comparire anche più tardi, e interessa maggiormente il genere femminile.
Si tratta di una condizione cronica che porta a malnutrizione e quindi interferisce sul peso e sulla crescita dei bambini, malassorbimento selettivo di alcuni minerali e vitamine che possono determinare condizioni di malattia, ... (Continua)

13/01/2023 12:20:00 L’impulso di vomitare è determinato da specifici neuroni

La nausea è una questione di testa
Tutto nasce dal cervello, anche il senso di nausea e la necessità di vomitare dopo che abbiamo ingurgitato qualcosa che potrebbe danneggiarci. A dimostrarlo è uno studio del National Institute of Biological Sciences di Beijing, secondo cui a dare il via al vomito sono specifici neuroni del tronco encefalico. Provare a silenziarli con farmaci ad hoc potrebbe aiutare i medici a contrastare ad esempio il vomito dovuto alle sessioni di chemioterapia.
I ricercatori cinesi hanno analizzato ... (Continua)

29/12/2022 I danni potenziali di un maltrattamento da evitare

Sindrome da scuotimento nei bambini, le 10 cose da sapere
A volte un bambino appena nato può mettere a dura prova la pazienza dei genitori. In alcuni casi, quando pianti e lamenti si prolungano per ore e giorni, i genitori possono commettere un errore che può rivelarsi fatale, scuotere il bambino nell’intento di calmarlo.
Azione da non compiere mai, come ricordano la Fondazione Terre des Hommes e le autorità sanitarie che hanno lanciato la prima campagna di sensibilizzazione sulla Shaken Baby Syndrome, la sindrome da scuotimento nei bambini, ... (Continua)

22/12/2022 15:40:00 Primo farmaco anti-HER2 approvato da oltre 10 anni

Trastuzumab per il cancro allo stomaco
Trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca è stato approvato nell’Unione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea (GEJ) avanzato HER2-positivo, che hanno ricevuto un precedente trattamento a base di trastuzumab.
Trastuzumab deruxtecan è un anticorpo farmaco-coniugato ingegnerizzato per essere diretto specificamente contro il recettore HER2, sviluppato e commercializzato congiuntamente da ... (Continua)

09/12/2022 15:50:00 Riducono il rischio di progressione in pazienti in fase avanzata

Due nuove molecole per il tumore del seno
Due nuove molecole, capivasertib e camizestrant, migliorano la sopravvivenza libera da progressione in pazienti con carcinoma della mammella metastatico già trattato con terapia ormonale.
Lo dimostrano i risultati degli studi SERENA-2 e CAPItello-291 presentati al San Antonio Breast Cancer Symposium (SABCS), il più importante congresso internazionale sul tumore al seno.
“Il carcinoma della mammella è il tumore più diffuso nella popolazione femminile, con 2,3 milioni di casi stimati nel ... (Continua)

17/11/2022 Segno di un’evoluzione positiva della malattia

Covid, meglio avere il mal di testa
Chi soffre di mal di testa durante la positività a Covid-19 ha più probabilità di un’evoluzione benigna della malattia. Lo dice una revisione dell'Istituto di ricerca Vall d'Hebron presso l'Universitat Autònoma de Barcelona che ha riguardato i dati di 43.169 pazienti ricoverati.
Il team guidato da Victor J. Gallardo ha stimato la prevalenza del mal di testa fra i pazienti curati in ospedale e sopravvissuti al virus rispetto a chi invece non ce l’ha fatta.
È così emerso che i sopravvissuti ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale