|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 41 a 50 DI 100
|
26/05/2023 09:24:09 Le domande sui disturbi più comuni che riguardano stomaco e intestino |
10 dubbi sulla salute digestiva
Dalla salute digestiva dipende una buona fetta del nostro benessere generale. Sappiamo bene che quando il nostro sistema digerente funziona correttamente ci sentiamo pieni di energia e vitalità, mentre i malesseri legati a stomaco e intestino, anche se lievi, rischiano di rovinarci la giornata e, se non curati adeguatamente, possono comportare disturbi più seri e gravi malattie. Da 48 anni la Giornata Mondiale della Salute Digestiva rappresenta proprio un'occasione per condividere notizie ... (Continua)
|
19/05/2023 17:20:00 Rapporto complesso e reciproco |
Il legame fra pressione alta e reni
Pressione arteriosa e reni sono legati a doppio filo: i reni controllano la pressione sanguigna e regolano il volume circolante (regolando l’eliminazione di acqua e sodio), la vasodilatazione e la vasocostrizione, determinando così rispettivamente l’abbassamento e l’innalzamento pressorio. D’altra parte, anche l’elevata pressione sanguigna nuoce ai reni danneggiandone i vasi sanguigni, in particolare il glomerulo, il centro della funzione renale.
Ma quali sono i valori ideali della ... (Continua)
|
19/05/2023 12:00:00 Una sostanza potrebbe annullare gli effetti del fungo |
Un antidoto per l’amanita falloide?
Il 90% delle persone che muoiono a causa di un avvelenamento da funghi è vittima dell’amanita falloide. Si tratta di un fungo estremamente velenoso che assomiglia ad altri funghi commestibili. La combinazione dei due fattori spiega l’alta prevalenza di avvelenati per sua causa. La tossina principale è il peptide alfa-amanitina, che causa insufficienza renale ed epatica. Un team di ricercatori della Sun Yat-sen University in Cina, in collaborazione con dei colleghi australiani, potrebbe però ... (Continua)
|
15/05/2023 12:23:00 Aggiunta alla chemioterapia nei pazienti con tumore del polmone |
Cancro, l’immunoterapia migliora la qualità di vita
Aggiungere l’immunoterapia a base di cemiplimab alla chemioterapia a base di platino nei pazienti affetti da cancro del polmone ha l’effetto di migliorare la qualità di vita. A dirlo è uno studio pubblicato su Cancer che ha preso in esame un campione di soggetti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio avanzato. «Lo studio multinazionale di fase 3 EMPOWER-Lung 3 ha dimostrato che la combinazione di cemiplimab e chemioterapia a base di platino può prolungare la ... (Continua)
|
21/04/2023 10:40:00 Fra gli effetti anche disturbi della funzionalità intestinale |
I sintomi gastrointestinali del Long Covid
Il Long Covid non colpisce solo polmoni e cervello, anche stomaco e intestino sono sotto attacco. A rivelarlo è uno studio del VA Saint Louis Health Care System pubblicato su Nature Communications. Lo studio ha valutato l’impatto dell’infezione su un set definito di disturbi gastrointestinali. Sono stati presi in esame pazienti positivi al Covid e sopravvissuti oltre 30 giorni dopo la diagnosi, messi a confronto con controlli sani e con un altro campione di controlli storici. Del gruppo ... (Continua)
|
06/04/2023 14:32:27 Metotrexato e prednisone agiscono efficacemente in un terzo dei pazienti |
Una combinazione per l’alopecia
La combinazione fra metotrexato e prednisone ha assicurato la ricrescita completa dei capelli nel 30% dei pazienti affetti da alopecia totalis e universalis. A evidenziarlo è un nuovo studio pubblicato su Jama Dermatology da un team dello University Hospital di Rouen. Alopecia totalis e universalis sono i tipi più gravi di alopecia areata, come spiega Pascal Joly, coordinatore della ricerca: «Mentre molti trattamenti sono stati proposti con successo nell'alopecia areata del tipo a placche, ... (Continua)
|
23/03/2023 Focolai di un nuovo ceppo di H5N1 fra gli animali |
Influenza aviaria, il salto di specie ancora non c'è
Nonostante tre casi umani di influenza H5N1 e una bimba deceduta in Cambogia, la possibilità che il virus dell’aviaria colpisca l’uomo non può essere ancora considerata una certezza. Ad affermarlo è un gruppo di ricercatori italiani, autori di uno studio prossimo alla pubblicazione sulla rivista Pathogen and Global Health. A coordinarli Fabio Scarpa, genetista del dipartimento di medicina veterinaria dell’Università di Sassari. Gli scienziati hanno ricostruito l’andamento dei casi di infezione: ... (Continua)
|
16/03/2023 11:11:00 Terapia medica con numerose possibilità di applicazione |
I tanti usi della tossina botulinica
Il caso dei 67 intossicati a causa dell’uso di tossina botulinica per dimagrire ha raccolto l’attenzione di tanti cittadini. L’utilizzo che si è fatto della sostanza è da considerarsi off-label e quindi non autorizzato dall’Agenzia Europea dei Medicinali. Non a caso, le persone intossicate si sono recate in Turchia per sottoporsi al trattamento. In ogni caso, le iniezioni di tossina botulinica possono rappresentare anche una terapia medica con numerose possibilità di applicazione. La ... (Continua)
|
09/03/2023 10:20:00 Da cosa dipende uno dei dolori più intensi |
I sintomi di una colica renale
Si dice che il dolore provocato da una colica renale sia secondo solo a quello sperimentato dalle donne durante il parto. Ma cosa lo causa? Si tratta della calcolosi renale, ovvero la formazione di calcoli e la loro successiva migrazione all’interno dell’uretere. Giuseppe Castellano, direttore dell’Unità di Nefrologia, dialisi e trapianti di rene dell’Irccs Fondazione Policlinico di Milano e professore associato all’Università degli Studi di Milano, spiega al Corriere della Sera: «La colica ... (Continua)
|
08/03/2023 09:30:00 1 bambino su 5 sperimenta sintomi anche pesanti |
Covid, sintomi gastrointestinali nei bambini
Dolori addominali, diarrea, reflusso e vomito. È l’insidioso ventaglio di sintomi che colpisce quasi 1 bambino su 3 che si ammala di Covid-19 e che, in alcuni casi, può richiedere addirittura il ricovero in ospedale. A fare luce sulla sintomatologia gastrointestinale del Covid-19 nei bambini è Antonella Diamanti, responsabile dell’UOS Riabilitazione Nutrizionale dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma. «Covid-19 può dare sintomi gastrointestinali, in quanto i recettori attraverso i quali il ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|