ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 31 a 40 DI 100

11/09/2023 10:10:00 Riduce la necessità di insulina

Semaglutide efficace anche per il diabete di tipo 1
Semaglutide sembra efficace anche nel caso del diabete di tipo 1. Il dato, registrato in uno studio clinico condotto su appena 10 pazienti in cura nella divisione di endocrinologia, diabete e malattie del metabolismo dell’Università di Buffalo (Stati Uniti) tra il 2020 e il 2022, emerge da uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Persone giovani (21-39 mesi), a cui la malattia era stata diagnosticata da non più di sei mesi. Per valutare l’efficacia di semaglutide, gli ... (Continua)

06/09/2023 17:03:00 I danni prodotti dal vomito autoindotto

Bulimia nervosa e danni al sorriso: come intervenire
Tra i disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, la bulimia nervosa in particolare è in grado di recare importanti danni anche al sorriso. Infatti, il vomito autoindotto contiene succhi gastrici molto acidi che corrodono lo smalto dei denti. Se non si interviene, l’erosione dentale progredisce causando sensibilità e perdita di volume, forma, dimensione dei denti con conseguenti problemi funzionali.
Per questo, al San Raffaele è nato CORED, il primo centro odontoiatrico in Italia ... (Continua)

21/07/2023 12:45:00 I dati disponibili sembrano confermarne la possibilità

Le mamme con un cancro al seno possono allattare
Il latte materno è considerato lo standard nutrizionale per l’alimentazione infantile e l’allattamento esclusivo al seno è raccomandato da numerose organizzazioni professionali.
In una interessante review, i ricercatori del Vanderbilt University Medical Center di Nashville hanno analizzato le problematiche che possono affrontare le donne con patologia tumorale che desiderano allattare al seno, facendo riferimento anche alla gestione dei farmaci e all’imaging diagnostico. Gli autori ... (Continua)

20/07/2023 10:55:00 Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO

Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può
Si stima che in Italia le persone affette da MICI siano circa 250mila e 5 milioni in tutto il mondo. Le MICI sono patologie ad andamento cronico e ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione e di cui non si conosce la causa.
Rientrano in questa definizione la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali fanno il loro esordio in qualsiasi età, soprattutto tra i 20 e 40 anni, colpiscono senza distinzione ... (Continua)

13/07/2023 11:20:00 Le alte temperature possono rovinare velocemente i cibi dei rinfreschi

Rischio infezioni per i buffet estivi
È estate e le occasioni per aperitivi e rinfreschi si moltiplicano. Allo stesso modo aumentano i rischi per la salute, legati spesso alle alte temperature di queste settimane.
Ad avvertire dei rischi è Mauro Minelli, immunologo dell’Università Lum di Bari intervistato da Adnkronos: "Distraendosi dall’idea di quanto riempire il piatto, occorrerebbe concentrarsi sul pensiero dominante di come riempirlo. Sì perché, in difetto anche solo di una delle poche ma indispensabili regole basiche ... (Continua)

10/07/2023 15:45:00 Un caso in Sardegna dopo 50 anni

Torna il colera
Sono passati 50 anni dall’ultimo caso di colera in Sardegna. Ora un uomo di 71 anni è stato ricoverato all’Ospedale Santissima Trinità di Cagliari nel reparto di Malattie infettive, ma le sue condizioni sono stabili e non mostra già più i sintomi dell’infezione.
L’uomo si era rivolto a una guardia medica di Arbus, nel sud della Sardegna, accusando disturbi gastrointestinali. I dirigenti dell’Asl di Cagliari hanno predisposto un protocollo di tracciamento per individuare la catena di contagio ... (Continua)

10/07/2023 15:25:00 I consigli degli esperti AIGO

Quando il reflusso va in vacanza
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo sempre più diffuso, si manifesta principalmente con rigurgito e bruciore e interessa anche i più giovani. Le cause scatenanti sono attribuibili spesso a stili di vita sbagliati come un'alimentazione poco salutare, a volte veloce e non equilibrata, sedentarietà, fumo, alcol, ma anche lo stress e l'ansia sono fattori che possono contribuire a scatenarlo o peggiorarlo. Senza contare poi, ovviamente, disfunzioni anatomiche o funzionali.
"Se si soffre di ... (Continua)

06/07/2023 17:20:00 In fase di approvazione la molecola zolbetuximab

Nuovo farmaco per il cancro gastrico
L’anticorpo monoclonale zolbetuximab ha ricevuto la Priority Review per la sua approvazione. Il farmaco, mirato alla Claudina 18.2, è il primo di una nuova classe per il trattamento di prima linea di pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (GEJ) localmente avanzato, non resecabile o metastatico HER2-negativo, i cui tumori sono CLDN18.2 positivi. Se approvato, zolbetuximab sarebbe la prima terapia mirata al CLDN18.2 disponibile negli Stati Uniti per questi ... (Continua)

04/07/2023 12:00:00 Consigli utili per superare indenni la stagione calda

La salute dei reni in estate
Eccessivo consumo di alcol, alimentazione ricca di grassi e proteine, eccessiva sudorazione, ambienti surriscaldati, poca acqua, troppa acqua. Con l’aumento delle temperature sono molti i rischi che mettono a dura prova il corretto funzionamento dei reni, organi fondamentali per la salute del nostro organismo. È per questo che la Società Italiana di Nefrologia (SIN) sottolinea le buone abitudini per mantenere i reni in salute e i comportamenti virtuosi per i pazienti con malattia renale cronica ... (Continua)

28/06/2023 11:50:00 Retatrutide è caratterizzato da un meccanismo d’azione più articolato

Nuovo farmaco per l’obesità
Dopo l’ascesa di semaglutide per il trattamento dell’obesità, sulla scena potrebbe affacciarsi presto un nuovo principio attivo. Si tratta di retatrutide (Eli Lilly), caratterizzato da un meccanismo d’azione più articolato rispetto ai suoi potenziali competitor.
Sperimentato in uno studio di fase 2 che ha coinvolto 338 adulti, il farmaco è stato in grado di determinare un calo ponderale che al dosaggio più elevato (12 milligrammi) ha superato il 24 per cento del peso di partenza.
Un ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale