ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

19/03/2025 15:34:00 Ecco cosa succede quando non facciamo nulla

Il cervello non riposa mai davvero
Sembra incredibile, ma il nostro cervello non si ferma mai, nemmeno quando siamo in totale relax. Anche nei momenti di apparente inattività, continua a lavorare dietro le quinte, rievocando schemi e preparandosi per il futuro.
A dimostrarlo è un team internazionale di ricerca guidato dal Professor Maurizio Corbetta, del Dipartimento di Neuroscienze all’Università di Padova e PI dell’Istituto Veneto di Medicina Molecolare, che ha recentemente pubblicato due studi su prestigiose riviste ... (Continua)

19/03/2025 14:44:55 Dall’altezza ai denti passando per un numero minore di emicranie

Gli strani segnali dell’invecchiamento
Si fa presto a dire invecchiamento. Non solo non tutti invecchiamo allo stesso modo, ma anche al nostro interno non tutti gli organi seguono lo stesso percorso. Un esempio è dato da una persona atletica che ha trascorso molto tempo all’aria aperta. Il suo cuore si sarà mantenuto giovane a lungo, ma sulla pelle saranno chiari i segni dell’invecchiamento per via della maggiore esposizione alla luce solare.
I segnali tipici dell’invecchiamento sono ormai risaputi: ... (Continua)

05/12/2024 15:23:00 Un dolore poco noto che chiede di essere ascoltato

Un manifesto per l’idrosadenite suppurativa
Un Manifesto in dieci punti per rompere il silenzio sull’idrosadenite suppurativa e dare voce ai bisogni dei pazienti che ogni giorno affrontano battaglie invisibili e un dolore insopportabile: è l’iniziativa promossa da Passion People APS, l’Associazione nazionale delle persone affette da idrosadenite suppurativa, e indirizzata alle istituzioni per sollecitare azioni concrete volte a garantire un accesso equo e tempestivo alle cure, assistenza multidisciplinare e il riconoscimento delle tutele ... (Continua)

29/11/2024 11:32:00 PAROLA è disponibile gratuitamente online

Un’app per lo sviluppo del linguaggio dei bambini
Un nuovo strumento – realizzato da studiose e studiosi delle Università di Bologna, Padova e L’Aquila – per aiutare i genitori a supportare lo sviluppo linguistico di bambine e bambini. Si chiama PAROLA: è una web app, disponibile gratuitamente online, con giochi interattivi, attività e podcast pensati per stimolare lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio.
La app nasce in un momento in cui le difficoltà linguistiche tra i bambini sono in aumento, a causa della crescente povertà ... (Continua)

18/10/2024 11:45:00 I primi segni individuati nei cambiamenti della voce degli anziani

L’intelligenza artificiale scopre la depressione
Grazie all’analisi dei cambiamenti della voce un programma di intelligenza artificiale si è dimostrato in grado di individuare i primi segni della depressione in un gruppo di soggetti con oltre 55 anni di età.
Il programma SoundKeepers ha raccolto campioni vocali da oltre 600 volontari per sviluppare un algoritmo in grado di rilevare la depressione subclinica (SDD), una forma lieve di depressione.
Vista la sua relativa gravità, la SSD spesso non arriva ad essere né diagnosticata né ... (Continua)

13/05/2024 11:31:00 Due bambini con mutazioni del gene otoferlina ritornano a sentire

La terapia genica fa recuperare l’udito
Un “risveglio dell’udito”. Così ha chiamato Jonathon Whitton, direttore esecutivo e responsabile del programma globale uditivo di Regeneron, l’effetto della terapia genica Db-Oto, sviluppata dall’azienda per i pazienti con perdita profonda dell’udito a causa di mutazioni del gene otoferlina, La terapia è attualmente in una sperimentazione di fase 1/2 chiamata Chord ed è stata somministrata ai primi due bambini. I dati preliminari sono stati presentati in occasione dell’American Society of Gene ... (Continua)

28/03/2024 14:50:00 Le azioni da intraprendere per contrastare l’onda lunga dell’infezione

Long Covid, linee guida per il follow up
L’onda lunga della pandemia da Covid-19 sta svelando tutti i suoi nefasti effetti sulla salute collettiva. I Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie negli Stati Uniti segnalano un “allarmante aumento” dei casi di Long Covid negli ultimi mesi, un problema che riguarderebbe il 7% degli americani adulti.
"Le statistiche raccolte dall'Oms ci ricordano che dall'inizio della pandemia ci sono stati, in tutto il mondo, oltre 765.222.932 casi di contagio, con quasi 7 milioni di morti. ... (Continua)

18/03/2024 10:20:00 Il farmaco è ora rimborsabile per tutte le indicazioni

Scompenso cardiaco, efficace dapagliflozin
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità dell’estensione di indicazione di dapagliflozin per il trattamento dello scompenso cardiaco cronico sintomatico indipendentemente dalla frazione di eiezione. Sono oltre un milione gli italiani colpiti da scompenso cardiaco – anche denominato insufficienza cardiaca – una malattia cronica che peggiora nel tempo causando una ridotta ossigenazione di organi e tessuti e la compromissione della qualità di vita e che rappresenta in Italia ... (Continua)

01/02/2024 13:31:00 Disinformazione sul tema, caratterizzata da posizioni ideologiche

I farmaci bloccanti della pubertà sono un salvavita
Tutto nasce da una lettera di alcuni esponenti della Società Psicoanalitica Italiana (SPI) che hanno espresso «grande preoccupazione» sull’impiego di questi farmaci, ritenuti inappropriati in un’età così precoce. Quindi è scoppiato un dibattito a cui ben 12 società scientifiche italiane hanno deciso di scrivere una lettera congiunta per ribadire la corretta posizione della comunità scientifica. Oggetto della diatriba è il triptorelin, una terapia ormonale che agisce interferendo con la ... (Continua)

22/12/2023 11:50:00 Consigli pratici per i caregiver

Vivere il Natale con la demenza
In vista delle feste natalizie, per fare in modo che il proprio caro con demenza trascorra serenamente i momenti di condivisione in famiglia e tutti gli elementi di straordinarietà che ne conseguono, può essere utile seguire alcuni pratici consigli. La dottoressa Alessia Rossetti, Psicologa di Villaggio Amico - comunità sanitaria che si trova a Gerenzano (VA) - spiega come mettere a proprio agio la persona con demenza, aiutandola a compensare tutte le difficoltà che possono sopraggiungere ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale