ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 31 a 40 DI 100

28/01/2025 10:10:00 Trovati anticorpi nell’organismo di donatori sani

Aviaria, abbiamo gli anticorpi per combatterla
Anticorpi in grado di contrastare l’influenza aviaria data dal virus H5N1. È quanto hanno trovato alcuni ricercatori della Harvard Medical School, del Ragon Institute e della Icahn School of Medicine Mount Sinai, che hanno pubblicato su Science Immunology i dettagli della loro scoperta.
Gli scienziati hanno caratterizzato le cellule B di donatori sani e identificato anticorpi naive (che non hanno ancora mai incontrato l’antigene) in grado di riconoscere una regione dell’emoagglutinina, ... (Continua)

17/01/2025 09:23:32 Fondamentale la prevenzione e l’utilizzo di fazzoletti monouso

Influenza, falsi miti e consigli utili
Il picco della stagione influenzale deve ancora arrivare e i contagi crescono di settimana in settimana, secondo i dati di RespiVirNet, il sistema di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità.
Per contenere la diffusione del virus, l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l’utilizzo di fazzoletti di carta monouso, che riducono il rischio di contagio se immediatamente cestinati dopo l’uso. Rispetto ai fazzoletti di stoffa garantiscono un maggior livello igienico, dal momento che ... (Continua)

13/01/2025 12:10:00 Tanti i microorganismi in circolazione

Dall'australiana all’aviaria, i virus da controllare
L'inverno è ormai nel vivo e l'Italia, come ogni anno, sta facendo i conti con i virus dell’influenza che al momento stanno costringendo a letto oltre cinque milioni di persone di tutte le fasce di età, ma in particolare i bambini, e che non hanno ancora fatto registrare il loro apice di casi. Complici anche le temperature miti di questa prima parte dell’inverno, per ora la stagione influenzale è infatti in ritardo rispetto allo scorso anno, quando il picco arrivò già nella prima metà di ... (Continua)

10/01/2025 09:14:23 Un approfondimento sulla nuova minaccia virale

Influenza aviaria, cosa sapere
L’influenza aviaria preoccupa sempre più le autorità sanitarie mondiali. Con il termine influenza aviaria si definisce una infezione virale che si verifica principalmente negli uccelli. In particolare, gli uccelli selvatici, soprattutto acquatici, sono il veicolo principale di diffusione di questi virus, che poi possono essere trasmessi, ad esempio, agli animali da allevamento, provocando danni economici ingenti, e, sporadicamente, all’uomo. I virus aviari hanno una grande capacità di mutare e, ... (Continua)

08/01/2025 14:20:00 Il 90 per cento delle donne colpite muore

Influenza aviaria fatale in gravidanza
L’influenza aviaria contratta durante la gravidanza si rivela fatale per il 90 per cento delle donne. È il terribile dato emerso da una metanalisi dei ricercatori del Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne, che hanno analizzato 1.500 articoli scientifici che riportano un totale di 30 casi di mamme contagiate durante la gestazione. Ben 27 sono decedute a causa dell’infezione, un tasso di mortalità del 90 per cento.
I risultati indicano la necessità di includere al più presto le ... (Continua)

08/01/2025 12:40:00 Come contenere l’avanzata dei contagi

Influenza, arriva il picco
Mezza Italia è a letto con l’influenza. La diffusione del virus influenzale è prossima al picco, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarà tra metà e fine gennaio. In questa situazione sono fondamentali alcune misure precauzionali e scelte appropriate nelle terapie farmacologiche, da eseguire sempre sotto stretto controllo medico.
Questi sono i messaggi lanciati dalla Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG. “Il virus circolante dell’influenza [A ... (Continua)

08/01/2025 11:40:00 Trattata con le cellule modificate la prima paziente reumatologica

La terapia Car-T per la sclerodermia
È affetta da sclerosi sistemica (sclerodermia) refrattaria ai trattamenti, la prima paziente arruolata nel trial CATARSIS, uno studio di frontiera promosso da Fondazione Policlinico Gemelli IRCCS in collaborazione con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
Si apre così, con tante speranze, una nuova era per i pazienti affetti da alcune malattie reumatologiche autoimmuni sistemiche (LES, sclerosi sistemica, dermatomiosite/polimiosite, vasculiti ANCA-associate), refrattarie ai ... (Continua)

07/01/2025 12:34:00 L’HMPV sta destando allarme in Cina

Un nuovo vecchio virus
Un virus respiratorio sta preoccupando le autorità sanitarie in Cina. Una trama tristemente nota, ma che ha come protagonista non più Sars-CoV-2, ma l’HMPV o Human Metapneumovirus, che appartiene alla famiglia dei virus che causano il raffreddore e altre infezioni delle vie respiratorie.
Il virus in realtà è già noto dai primi anni 2000, ma è tornato ora al centro delle cronache perché sta colpendo con più frequenza soprattutto alcune categorie di persone, fra cui bambini, anziani e persone ... (Continua)

30/12/2024 09:43:00 Le infezioni respiratorie virali rappresentano un grave rischio

Il rischio delle infezioni per i malati onco-ematologici
Si chiamano CARV, o infezioni virali respiratorie acquisite in comunità e rappresentano una minaccia per gli anziani e per i più fragili, come le persone affette da malattie oncoematologiche (mielomi, linfomi, leucemie croniche). Un fatto noto da tempo, ma adesso c’è chi è andato a quantificare questo rischio.
“Per alcuni anni, a partire dal 2021 – ricorda il professor Livio Pagano, Associato di Ematologia Università Cattolica, direttore della UOC di Ematologia geriatrica ed emopatie rare ... (Continua)

20/12/2024 17:34:00 Il virus può raggiungere il cervello attraverso il nervo vago

Il citomegalovirus potrebbe causare l’Alzheimer
La malattia di Alzheimer potrebbe essere scatenata anche dal citomegalovirus. È la conclusione cui giungono i ricercatori dell’Arizona State University and Banner Alzheimer’s Institute. Gli esperti hanno pubblicato su Alzheimer’s & Dementia: The Journal of the Alzheimer’s Association i dettagli della loro analisi su questo virus molto comune che viaggerebbe dall’intestino al cervello grazie al nervo vago, innescando un meccanismo che porterebbe alla malattia.
Un’ipotesi che, se confermata, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale