|
ARTICOLI
TROVATI : 48
|
Risultati da 1 a 10 DI 48
|
10/04/2025 14:26:06 Benefici evidenti indipendentemente da età o tipo di attività |
Qualsiasi esercizio fisico fa bene al cervello
L’esercizio fisico è una manna per il cervello. Lo conferma una metanalisi pubblicata sul British Journal of Sports Medicine che ha preso in esame 2.700 studi clinici e oltre 250.000 partecipanti. Il campione era formato sia da soggetti sani che affetti da varie condizioni. È stato valutato l’impatto dell’attività fisica su pensiero, memoria, capacità organizzative e risoluzione dei problemi. In tutti i casi presi in esame l’attività fisica ha prodotto miglioramenti cognitivi. «La maggior ... (Continua)
|
28/02/2025 12:45:00 Punteggi più bassi per i ragazzi che aprono profili troppo presto |
L’uso dei social peggiora i voti a scuola
Aprire uno o più profili sui social network all’inizio delle scuole medie ha l’effetto di peggiorare le performance scolastiche. Lo segnala una ricerca condotta dall’Università di Milano-Bicocca e dell’Università di Brescia che ha coinvolto un totale di 6.609 studenti del secondo e del terzo anno delle superiori in varie città della Lombardia. La ricerca ha combinato i dati raccolti con un questionario con quelli scolastici ufficiali dei test Invalsi. Dall’indagine emerge la pervasività ... (Continua)
|
24/12/2024 12:43:00 Consigli ai genitori in vista delle festività natalizie |
Ecco Natale, il decalogo per mamme e papà
Il Natale è ormai alle porte. La feste preferita dai bambini sta per arrivare. I piccoli sono pronti a stropicciarsi gli occhi di fronte ai regali scartati e tanto desiderati. A dispetto della crisi e degli scenari che traspaiono ogni giorno dalle pagine dei giornali, il Natale è e deve essere anche la Festa del rinnovamento e della famiglia, grande o piccola che sia, e un momento di serenità per tutti. Una volta superata la frenesia degli ultimi giorni e chiusa la porta di casa per ... (Continua)
|
18/10/2024 09:29:03 Fondamentale l’attività fisica per rimanere in salute |
Come scegliere lo sport giusto per i bambini
L’attività fisica nei bambini è di fondamentale importanza, considerando anche il tempo che ogni giorno i nostri figli passano davanti a uno schermo, sia esso quello del cellulare, del televisore o del computer. Secondo un’indagine promossa da Okkio alla Salute - sistema di sorveglianza promosso e finanziato dal ministero della Salute/CCM e coordinato dal Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie e Promozione della Salute (CNaPPS) dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione ... (Continua)
|
19/09/2024 11:30:00 Devono essere considerate farmaci per disintossicarsi da fumo sigaretta |
Le E-Cig vanno vietate ai giovani secondo i pediatri
Divieto di utilizzo delle sigarette elettroniche (con e senza nicotina) per i giovani e possibilità (per gli adulti) di acquistarle solo previa presentazione di ricetta medica che attesti di essere dipendenti dal fumo di sigaretta e, per questo, in terapia disintossicante. Sono queste le indicazioni principali contenute nel documento recentemente elaborato dalla European Confederation of Primary Care Pediatricians (ECPCP) insieme alla European Academy of Paediatrics (Eap) e pubblicato sulla ... (Continua)
|
24/05/2024 11:30:00 Spingono a consumare cibo spazzatura |
Il problema delle pubblicità nei giochi online
Tante ore seduti a giocare ai videogiochi online e altrettante a mangiucchiare e sgranocchiare alimenti non proprio salutari spesso pubblicizzati proprio durante le sedute di gioco. È il problema segnalato da uno studio presentato all’ultimo congresso della European Association for the Study of Obesity da un team dell’Università di Liverpool. I bambini e i ragazzi esposti agli spot relativi a cibi ricchi di grassi, sale e zuccheri sono maggiormente a rischio di diventare sovrappeso od ... (Continua)
|
23/04/2024 12:24:00 Suggerimenti per un riposo corretto |
Un decalogo per il sonno
1. Un'ora prima dell'orario stabilito per coricarsi (che deve essere sempre lo stesso) è bene dedicarsi a sé stessi utilizzando tecniche di rilassamento come il rilassamento muscolare progressivo, respirazione diaframmatica, Mindfulness, Training autogeno, Meditazione e per i credenti la preghiera, la famosa Compieta dei frati. Mai utilizzare i social network. Gli algoritmi sono studiati apposta per attirare la nostra attenzione e spingerci a leggere il più possibile. L'intelligenza ... (Continua)
|
18/01/2024 10:00:00 Troppo alti i livelli sonori utilizzati dai gamer |
I videogiochi mettono a rischio l’udito
Chi ama i videogiochi spesso e volentieri passa intere ore davanti allo schermo a giocare, e lo fa con un volume molto alto, mettendo a rischio l’udito, come svela uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Public Health da un team della Medical University of South Carolina di Charleston coordinato da Lauren Dillard. Lo studio realizzato su oltre 50.000 persone afferma che i livelli sonori riportati nella maggior parte dei casi si avvicinano o superano i limiti di sicurezza consentiti. La ... (Continua)
|
22/12/2023 12:40:00 Dai pediatri i consigli per trascorrere al meglio il Natale |
Le cinque A per vivere le feste in serenità
Le vacanze offrono sempre ai genitori un'opportunità preziosa per rallentare i ritmi di vita, spesso frenetici, ritrovare il piacere di trascorrere momenti piacevoli con i propri figli in un contesto di serenità e leggerezza, e cogliere occasioni uniche e irripetibili di svago, divertimento e sintonizzazione affettiva. In tale contesto, giustamente improntato a un clima di improvvisazione e spontaneità, la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale fornisce alcuni semplici ... (Continua)
|
17/07/2023 16:30:00 Alcune attività si rivelano particolarmente adatte |
Lo sport riduce i sintomi del Parkinson
Neuroscienziati della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, Campus di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs hanno scoperto che l’esercizio fisico intensivo potrebbe rallentare il decorso della malattia di Parkinson e hanno anche compreso i meccanismi biologici sottostanti, una scoperta importante che potrebbe aprire la strada a nuovi approcci non-farmacologici. È il risultato di uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science ... (Continua)
|
1|2|3|4|5
|