ARTICOLI TROVATI : 26

Risultati da 1 a 10 DI 26

11/12/2024 Per gli imprevisti di natura medica

Farmaci da portare in viaggio
Quando ci si prepara per un viaggio, che sia per una vacanza o per impegni di lavoro, è sempre opportuno pianificare tutto con estrema attenzione. Questo significa non soltanto pensare al vestiario necessario e a cosa inserire nel beauty-case, ma anche preparare una piccola “farmacia da viaggio” per affrontare eventuali imprevisti di natura medica, soprattutto nel caso ci si rechi in uno di quei Paesi in cui le condizioni igienico-sanitarie sono al di sotto degli standard cui siamo normalmente ... (Continua)

18/10/2024 12:45:00 Non solo attraverso punture di zanzare e moscerini infetti

La febbre Oropouche potrebbe trasmettersi per via sessuale
La febbre Oropouche potrebbe essere trasmessa anche per via sessuale, non solo quindi attraverso le punture di insetti infetti. A scoprirlo è il dipartimento di Malattie Infettive, Tropicali e Microbiologia dell'Irccs Sacro Cuore Don Calabria di Negrar, che ha isolato - per la prima volta al mondo - il virus Oropouche nel liquido seminale di un viaggiatore italiano di ritorno da Cuba, al quale era stata diagnosticata l'infezione.
"Sino a oggi sapevamo che questa infezione si trasmette da ... (Continua)

20/07/2023 10:55:00 Rispettando alcune accortezze è possibile secondo i gastroenterologi AIGO

Malattie Infiammatorie Intestinali: viaggiare si può
Si stima che in Italia le persone affette da MICI siano circa 250mila e 5 milioni in tutto il mondo. Le MICI sono patologie ad andamento cronico e ricorrente, che si presentano con periodi di riacutizzazione alternati a fasi di remissione e di cui non si conosce la causa.
Rientrano in questa definizione la malattia di Crohn e la colite ulcerosa. Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali fanno il loro esordio in qualsiasi età, soprattutto tra i 20 e 40 anni, colpiscono senza distinzione ... (Continua)

27/06/2023 12:20:00 Come ridurre i rischi infettivi durante le vacanze all’estero

I vaccini utili per viaggiare
Luglio, per molti, è sinonimo di vacanze e, in occasione di un viaggio internazionale ci si espone a nuovi ambienti, alimenti e contatti con persone provenienti da diverse parti del mondo. Tutto ciò potrebbe aumentare il rischio di contrarre malattie infettive, da tempo eliminate in Italia, ma ancora endemiche o epidemiche in altri Paesi.
Per questo motivo, la Società Italiana d’Igiene (SItI) ha dato delle indicazioni per viaggiare in sicurezza.
“Oltre alle sempre attuali misure ... (Continua)

09/06/2023 10:55:00 Rischio di effetti collaterali invalidanti e di lunga durata

Abuso di antibiotici fluorochinolonici
"Uno studio finanziato dall'Ema ha dimostrato che, sebbene l'uso di antibiotici fluorochinolonici sia diminuito, questi medicinali sono ancora prescritti al di fuori degli usi raccomandati".
Da qui il Comitato di farmacovigilanza Prac dell’Ema ha lanciato un richiamo agli operatori sanitari: "L'uso di antibiotici di antibiotici fluorochinolonici somministrati per via orale, iniezione o inalazione deve essere limitato a causa del rischio di effetti collaterali invalidanti, di lunga durata e ... (Continua)

30/03/2023 11:11:00 Non è una patologia confinata al periodo della gravidanza

Toxoplasmosi, rischi anche per chi viaggia
La Toxoplasmosi viene generalmente associata alla donna in gravidanza e alla dieta priva di alimenti crudi che per nove mesi la futura mamma deve assumere per non incorrere nell’infezione molto pericolosa per il feto. In realtà la Toxoplasmosi entra di diritto tra le “patologie del viaggiatore” che richiedono formazione per chi parte e attenzione nei confronti di chi torna. A dirlo è lo studio condotto dall’IRCCS di Negrar in collaborazione con l’IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia, insieme ... (Continua)

17/06/2022 09:42:31 I consigli dei medici per non rovinarsi le vacanze

Diarrea del viaggiatore, come evitare i disagi
È tempo di vacanze, si torna a viaggiare e c'è esigenza di "normalità". Abbiamo imparato a essere più prudenti e a curare maggiormente l'igiene delle mani e della tavola, ma dopo due anni di rinunce c'è una gran voglia di ritornare alle ferie spensierate, in Italia o all'estero. Il piacere di una vacanza però, a volte viene rovinato da disturbi e malesseri tipici del cambio di clima, delle abitudini alimentari, di precarie condizioni igieniche in località meno organizzate, soprattutto in mete ... (Continua)

21/12/2021 09:54:54 Un caso in Norvegia mostra la capacità infettiva della nuova variante

Covid, il mega-focolaio di Omicron
Una cena aziendale in vista delle feste natalizie si è trasformata in un gigante focolaio di Sars-CoV-2. È successo a Oslo in un locale che ha ospitato 117 persone impiegate in un’azienda della capitale norvegese. Dopo la festa aziendale, la sera stessa il locale ha riaperto al pubblico. Un totale approssimativo di 151 infettati, cifra probabilmente errata per difetto dal momento che di asintomatici ne è stato trovato soltanto uno, mentre in media si presuppone che almeno un terzo dei ... (Continua)

03/07/2019 Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni

Bambini e vacanze, vademecum per mamme serene
Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mare e di montagna.
Lo conferma il primario di Pediatria dell’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Gaetano Mariani: «Le domande che le mamme ci rivolgono in questo periodo estivo vanno dai farmaci da portare in vacanza, alla prevenzione del mal d’auto o di mare, dalla corretta esposizione al sole o la prevenzione ... (Continua)

15/06/2018 11:30:00 Il consumo è alto secondo uno studio finlandese

Troppi antibiotici in viaggio
Uno dei timori più frequenti fra i viaggiatori è quello di dover passare tutta o buona parte della vacanza nella camera d’albergo per qualche infezione intestinale.
Ciò provoca un ricorso troppo frequente ai farmaci antibiotici, anche nei casi di diarrea lieve o moderata, che non avrebbe bisogno di essere trattata in tal modo. A sottolinearlo è uno studio dell’Università di Helsinki in collaborazione con l’ospedale universitario della capitale finlandese.
Lo studio ha arruolato 316 ... (Continua)

  1|2|3

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale