ARTICOLI TROVATI : 12

Risultati da 1 a 10 DI 12

06/05/2025 09:34:15 Basta poco per rendere vulnerabile la pelle al tumore

Melanoma, 5 scottature da ragazzi fanno aumentare il rischio
Sono sufficienti 5 scottature da ragazzi per rendersi più vulnerabili all’insorgenza del melanoma in età adulta. A scoprirlo è un’indagine dell’American Academy of Dermatology secondo cui 5 o più scottature con la comparsa di vesciche fra i 15 e i 20 anni aumentano il rischio di melanoma dell’80% e il rischio di altri tumori della pelle del 68%.
"Le scottature solari – spiega Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma e direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma Immunoterapia ... (Continua)

05/01/2024 10:00:00 Riconoscere, trattare e prevenire un’infestazione

Cimici dei letti, cosa fare
L’infestazione da cimici dei letti ha colpito duramente la Francia negli scorsi mesi. I piccoli insetti parassiti non veicolano infezioni, ma la loro puntura provoca reazioni cutanee fastidiose.
“Dai dati, non ci sono indicazioni di una crescita delle infestazioni da cimici dei letti in Italia”, spiega Fabrizio Montarsi, biologo ed entomologo dell'Istituto zooprofilattico sperimentale (Izs) delle Venezie.
Tuttavia, è bene riconoscere i segni di un’eventuale infestazione per difendersi. ... (Continua)

03/04/2023 17:20:00 Come ti vesti con tempo che cambia?

Cambio di stagione e piccoli disturbi
La primavera è arrivata: le giornate si allungano e le temperature si alzano. Con il cambio di stagione, spesso non si sa più come vestirsi e si inizia a pensare alla necessità di acquistare nuovi indumenti e al cambio armadio, tanto temuto dai più pigri e desiderato dai più modaioli. Il tempo che volge al bello dà così il via libera all’utilizzo di scarpe leggere e aperte, magliette, gonne corte, pantaloni attillati. Con l’arrivo della primavera si ha quindi voglia di rinnovarsi e di ... (Continua)

26/08/2022 16:30:00 Dall’India un’infezione che colpisce soprattutto bambini

L’influenza del pomodoro
I candidati per una nuova possibile pandemia continuano a succedersi. Ora è il caso di un’infezione dal nome apparentemente poco preoccupante, l’influenza del pomodoro.
Si tratta di un’infezione riscontrata in bambini dello stato del Kerala, in India, che ha colpito 82 bambini fino al 26 luglio nello stato, ma che sembra ormai diffusa anche in altri due stati vicini: Tamil Nadu e Odisha.
I casi sono stati descritti sulle pagine di Lancet Respiratory Medicine e riguardano soprattutto ... (Continua)

21/01/2022 17:00:00 Sostanze pericolose nei pigmenti colorati

I tatuaggi minacciano i linfonodi, come cancellarli
"Dopo le nuove norme Ue più restrittive, sono in aumento le richieste di chi vuole rimuovere un tatuaggio, che si tratti di un nome, un simbolo, un'icona, trucco permanente o microblading, cioè il tatuaggio cosmetico che ridisegna sopracciglia, labbra e occhi".
Lo spiega Daniele Spirito, specialista in chirurgia plastica e docente presso la Scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica dell'Università di Milano, avvertendo che il tema non va affrontato con leggerezza: "I pigmenti colorati ... (Continua)

16/07/2019 14:20:00 Prevenire le scottature e godersi i benefici del sole

5 mosse per un’abbronzatura perfetta
Una bella abbronzatura in estate è l’obiettivo di ogni amante della spiaggia e del mare che ogni anno è in cerca di segreti efficaci per una tintarella bronzea, duratura e brillante.
Per raggiungere tale obiettivo e al tempo stesso evitare problematiche cutanee, ecco i consigli di esperti e dermatologi su cosa occorre conoscere prima di esporsi ai raggi solari e per sapere quali sono le regole principali per un’abbronzatura senza rischi.
Esistono due diverse tipologie di raggi ... (Continua)

24/01/2018 16:57:00 Grazie alle cellule staminali si ricrea la normale giunzione epidermico-cutanea

Rigenerare la pelle per curare l'epidermolisi
Uno studio italiano ha dimostrato che le cellule staminali possono rigenerare una normale giunzione epidermico-cutanea, dando così una speranza a chi è affetto da epidermolisi bollosa, malattia genetica dalle pesanti conseguenze dermatologiche.
L’approccio è stato sperimentato con successo su un bambino di 7 anni affetto dalla grave malattia. Il bambino ha ricevuto la pelle coltivata in laboratorio dopo la correzione di un difetto genetico. L’impianto è avvenuto presso l’Università della ... (Continua)

15/06/2015 11:45:00 Le buone ragioni per non indossarle

Bando alle infradito
L'estate si avvicina e la voglia di liberarsi dai paramenti invernali anche. Tuttavia, se pensate di sfoggiare presto delle calzature infradito, sappiate che ci sono tanti buoni motivi per non farlo.
L'Associazione Podologi Americani si è infatti scagliata contro questo particolare tipo di calzature che d'estate, complice il clima, regna incontrastato sulle spiagge e non solo. Una delle ragioni per cui sarebbe bene evitarle è legata proprio al principale motivo per cui si indossano, ovvero ... (Continua)

08/08/2011 09:57:58 Non esenti da pericoli i tatuaggi da spiaggia non permanenti

Rischio dermatite per i tatuaggi all'henné
Rappresenta una sorta di compromesso accettabile fra il desiderio di mostrare un tatuaggio e la certezza che lo stesso non costituisca un marchio a vita. Si tratta dell'henné, una tecnica in uso da millenni in Africa e in Asia per celebrare varie fasi della vita e che si caratterizza per l'utilizzo di una tintura a base di polvere di henné, riconoscibile dalle tipiche sfumature rosse.
L'henné, prodotto naturale ricavato dalla pianta dell'Henna, è diventato ormai di tendenza sulle spiagge ... (Continua)

08/03/2011 Primo trapianto del genere al mondo di un materiale biocompatibile
Funziona l'uretra biocompatibile
Si è concluso in maniera positiva il primo trapianto di un'uretra biocompatibile effettuato su un totale di 5 pazienti da un team americano. L'innesto dell'uretra – l'ultimo tratto delle vie urinarie – è stato possibile grazie alla coltivazione in laboratorio di cellule prelevate dagli stessi pazienti.
La tecnica, descritta sulle pagine di Lancet, è stata messa a punto da un team guidato da Anthony Atala, specializzato in questo tipo di ricerche presso il Wake Forest Institute for ... (Continua)

  1|2

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale