ARTICOLI TROVATI : 59

Risultati da 41 a 50 DI 59

24/05/2013 Riduzione dei sintomi con la dieta mediterranea

La dieta giusta per la menopausa
Un'alimentazione troppo ricca di grassi e zuccheri stimola la comparsa delle vampate in menopausa. A dirlo è una ricerca condotta dall'Università del Queensland, in Australia, e firmata dalla nutrizionista Gerrie-Cor Herber-Gast.
Al contrario, la dieta mediterranea favorirebbe la riduzione dei principali sintomi vasomotori tipici della menopausa: “vampate di calore, sudorazione e palpitazioni sono sintomi secondari all'instabilità vasomotoria principalmente mediata dall'attivazione del ... (Continua)

05/04/2013 Studio sottolinea il rischio maggiore di vampate e sudorazione notturna

Menopausa, l'ipertensione in gravidanza amplifica i sintomi
Se si è sofferto di pressione alta durante la gravidanza, il rischio di vampate di calore e sudorazione notturna in menopausa è più alto. A dirlo è uno studio pubblicato sulla rivista specializzata Menopause e promosso dalla North American Menopause Society.
Per la prima volta, uno studio ha dimostrato un'associazione chiara fra le patologie ipertensive tipiche della gravidanza, in particolare la pre-eclampsia, e i sintomi più evidenti della condizione di menopausa, quelli vasomotori, vale a ... (Continua)

30/01/2013 Alterazione di BRCA connessa a menopausa precoce
Una mutazione genetica anticipa la menopausa
L'alterazione a carico del gene BRCA è collegata a un'insorgenza precoce della menopausa, oltre che a un rischio più elevato di sviluppare il cancro al seno o alle ovaie. A dirlo è una ricerca dell'Università della California con sede a San Francisco, che ha dimostrato come le donne portatrici di questa alterazione entrino in menopausa prima delle altre. Fra queste ultime, quelle che fumano anticipano ancora di più l'ingresso nel periodo non fertile.
Mitchell Rosen, coordinatore della ... (Continua)
30/06/2012 Vantaggi e svantaggi della terapia ormonale sostitutiva
Menopausa, il bilancio sulla Tos
Le nuove linee guida sottolineano l'esigenza di somministrare ormoni solo alle donne che accusano sintomi evidenti, con un dosaggio limitato nel tempo e nella quantità. Uno degli autori dello studio, Robert Langer del Jackson Hole Center for Preventive Medicine, si dice convinto dell'efficacia del trattamento: “nel corso dell'ultimo decennio sono emerse delle informazioni che mostrano come nella maggior parte delle donne iniziare il trattamento in prossimità della menopausa i benefici superino ... (Continua)
02/05/2012 17:14:11 Miglioramento della spasticità in soggetti con sclerosi recidivante-remittente
Sclerosi multipla, gli ultimi dati su Copaxone
Sono stati resi noti i primi dati su uno studio organizzato per valutare la spasticità in pazienti affetti da sclerosi multipla recidivante remittente (RRMS), trattati con interferone–beta e successivamente posti in terapia con Copaxone (glatiramer acetato).
Sui primi 52 partecipanti su 110, i dati, presentati al 64° meeting annuale dell’ American Academy of Neurology (AAN) di New Orleans in Louisiana, hanno mostrato dopo un periodo di sei mesi una riduzione significativa della rigidità ... (Continua)
13/03/2012 09:22:24 Le sedute dallo psicologo alleviano i disturbi tipici del climaterio

La psicoterapia cognitivo-comportamentale e la menopausa

Le vampate fastidiose e tutto quel corredo di sintomi che caratterizzano le donne in menopausa si possono affrontare con una psicoterapia di tipo cognitivo comportamentale. Dopo un numero non elevato di sedute già la paziente trova un giovamento. Ad affermarlo uno studio londinese pubblicato sulla rivista “Menopause”.
Sono state reclutate 140 donne con una storia di 10 momenti sintomatici settimanali tali episodi erano caratterizzati da vampate improvvise di calore e sudorazioni ... (Continua)

21/02/2012 12:55:24 Individuati profili sintomatologici differenti per le donne nel climaterio

La menopausa e i suoi sintomi
La menopausa, che segna la fine della fase riproduttiva della vita di una donna, coincide con una serie di sintomi sperimentati durante la mezza età. Per alcuni sintomi, come le vampate di caldo e freddo o sudorazioni notturne (sintomi vasomotori) e secchezza vaginale, il rapporto con la transizione menopausale è ben consolidato. Per altri sintomi, come mal di testa e dolori articolari, le conclusioni sono diverse. Molti studi hanno fatto affidamento su dati difficili da distinguere da quelli ... (Continua)

02/02/2012 L'Ulipristal ha effetti positivi sul sanguinamento uterino

La pillola del giorno dopo per ridurre i fibromi
L'Uliprista, il farmaco noto come pillola del giorno dopo, avrebbe effetti positivi sui fibromi, i tumori benigni che si formano sulla parete dell'utero. Lo assicurano due studi pubblicati entrambi sul New England Journal of Medicine.
Stando ai dati, almeno il 25 per cento delle donne mostra sintomi abbastanza gravi da giustificare un trattamento. I sintomi associati ai fibromi sono anemia, costipazione, gonfiore, infertilità; si registra inoltre un aumento delle probabilità di aborto ... (Continua)

09/11/2011 14:50:41 I risultati di un’indagine che riflette i vissuti delle donne

Comprendere meglio il mondo femminile
Presentati i risultati di una ricerca demoscopica effettuata sul rapporto che la donna ha con il proprio corpo durante la sua vita e sul ruolo chiave che deve avere la figura del ginecologo, come medico di riferimento. L’indagine ha visto coinvolte 1001 donne su tutto il territorio nazionale in un’età compresa dai 18 anni ai 50 (età fertile).
Dalle risposte delle intervistate è emerso come la prima volta del ciclo mestruale sia caratterizzata per lo più dall’imbarazzo (60%), sensazione che ... (Continua)

20/10/2011 L'importanza di una dieta adeguata per ridimensionare i sintomi

La liquirizia aiuta in menopausa
L'ultima proposta per ridurre al minimo le spiacevoli conseguenze legate alla menopausa arriva da uno studio dell'Università della California meridionale, i cui ricercatori propongono l'uso della liquirizia. Una pillola a base di estratti di questa radice, infatti, avrebbe come effetto la riduzione dei casi di vampate addirittura dell'80 per cento.
L'integratore, fra l'altro, avrebbe anche il merito di abbattere il rischio di osteoporosi nelle donne anziane grazie al suo effetto di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale