ARTICOLI TROVATI : 59

Risultati da 11 a 20 DI 59

10/05/2023 12:33:00 Riduce le vampate di calore e la sudorazione notturna

Menopausa, efficace un nuovo farmaco non ormonale
Sembra funzionare un nuovo farmaco non ormonale per la gestione della menopausa. Uno studio pubblicato su The Lancet dimostra infatti che il farmaco, sviluppato in Giappone, riesce a ridurre le vampate di calore e gli episodi di sudorazione notturna.
Il farmaco agisce bloccando una sostanza chimica che modula l’attività delle cellule nervose nella parte del cervello preposta alla regolazione della temperatura corporea.
Allo studio hanno partecipato 527 donne di età compresa fra 40 e 65 ... (Continua)

12/04/2023 14:45:00 Chirurgia profilattica in due tempi per le donne a rischio di tumore dell’ovaio

La rimozione delle tube protegge le donne con mutazione Brca
Anziché asportare le tube e le ovaie in un unico intervento (salpingo-ovariectomia profilattica o annessiectomia), con lo scopo di prevenire i tumori ovarici associati alla presenza di varianti patogenetiche germinali nei geni BRCA1 o BRCA2, si sta delineando la possibilità di adottare un protocollo in due tempi, che permette di ritardare l’entrata in menopausa con tutte le sue conseguenze a breve e lungo termine.
Gli studi condotti finora hanno evidenziato che questa strategia sperimentale ... (Continua)

16/01/2023 15:10:00 Possibile l’insorgenza durante la fase riproduttiva tardiva

Menopausa, i sintomi possono arrivare anni prima
La menopausa è associata a sintomi ben riconoscibili quali vampate di calore, sudorazioni notturne, irritabilità e anomalie del ciclo. Ma in alcuni casi questi sintomi possono essere già presenti durante la fase riproduttiva tardiva, come spiega uno studio pubblicato su Menopause.
"La fase riproduttiva tardiva di una donna è caratterizzata da un basso numero di follicoli antrali e da lievi cambiamenti in lunghezza, durata e flusso del ciclo mestruale. In genere segna il momento in cui la ... (Continua)

14/11/2022 16:45:00 Aumenta in media del 10-15 per cento

Il colesterolo in menopausa
La menopausa produce cambiamenti notevoli nell’organismo femminile, alcuni dei quali molto noti come l’aumento di peso, le vampate di calore e gli sbalzi d’umore. Tra gli effetti meno conosciuti ma comunque rischiosi c’è l’aumento dei livelli del colesterolo, che in genere si alza del 10-15%.
Uno studio pubblicato su European Journal of Preventive Cardiology conferma che alla base dell’aumento dei livelli di colesterolo ci sono proprio i meccanismi legati alla menopausa. In genere, le donne ... (Continua)

14/10/2022 11:30:00 Una guida per orientarsi in un periodo di grandi cambiamenti

Menopausa, i sintomi e le domande più frequenti
Una popolazione in crescita, quella femminile in menopausa, che supererà 1 miliardo nel mondo, come confermano le stime per il 2025. Per sapere come affrontare e gestire tutti i cambiamenti correlati, in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, le esperte di Intimina rispondono agli interrogativi più comuni.
Ci sono oltre 40 sintomi diversi legati alla peri-menopausa e alla menopausa. I più noti sono quelli vasomotori (le cosiddette vampate di calore e sudorazioni notturne) anche ... (Continua)

13/06/2022 15:40:00 Molti i medici ancora convinti di procedure prive di basi scientifiche

I miti medici, le convinzioni errate diventate dogmi
È dura rivedere convinzioni errate ma ormai divenute consuetudine in campo medico. Ne ha analizzate alcune il prof. Douglas Paauw, docente di medicina all’Università di Washington, nel corso dell'incontro annuale dell'American College of Physicians.
Questi miti medici sono stati appresi durante la formazione e i medici fanno fatica a liberarsene, nonostante esistano prove scientifiche che ne confutano le basi.
Una delle convinzioni più difficili da estirpare è quella secondo cui esiste un ... (Continua)

10/09/2021 09:17:27 Le esperte rispondono alle domande più comuni

Guida alla menopausa, come gestirla
Entro il 2025 oltre 1 miliardo di donne saranno in menopausa, ma il tema è ancora poco affrontato, complice la scarsa conoscenza di molti e una connotazione culturale negativa. Intimina, marchio dedicato alla salute intima delle donne, ha chiesto ai suoi esperti di rispondere alle domande più comuni sulla menopausa e sull'importanza di prendersi cura della salute del pavimento pelvico.

D: Come posso riconoscere i sintomi della menopausa?
R: La menopausa si presenta con sintomi comuni ... (Continua)

16/07/2021 12:10:00 La gastrectomia può provocare problemi di controllo glicemico

Tumore allo stomaco e rischio di sbalzi glicemici
La maggior parte dei pazienti operati per un tumore allo stomaco può andare incontro a un maggior rischio di sbalzi glicemici dopo la gastrectomia. Lo afferma uno studio promosso dalla Società italiana di nutrizione clinica e metabolismo (Sinuc) in collaborazione con il Gruppo italiano di ricerca sul cancro gastrico (Gircg) e l’Associazione "Vivere senza stomaco si può Onlus".
Secondo i dati preliminari dello studio, l’89% dei pazienti operati ha sintomi da ipoglicemia reattiva con ... (Continua)

06/07/2021 16:10:00 Strategie utili per affrontare la condizione

Menopausa precoce, cinque consigli utili
La capacità riproduttiva nella donna è un meccanismo complicato, regolato da innumerevoli fattori, e soggetto - come il resto del corpo - a invecchiamento. A differenza dell’uomo, che produce gameti durante tutta la vita, la donna nasce con un patrimonio di ovociti finito, che diminuisce gradualmente in quantità e qualità nel corso della vita fertile, senza rigenerarsi.
L'ovaio può essere paragonato a una "banca" di gameti che alla nascita conta una media di 300mila follicoli primordiali ... (Continua)

09/04/2021 16:00:00 In associazione con estradiolo e noretindrone acetato

Fibromi uterini, relugolix riduce dolore e sanguinamenti
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine segnala l’efficacia dell’associazione fra estradiolo, noretindrone acetato e relugolix nel trattamento dei fibromi uterini.
La ricerca, firmata da scienziati dell’Università di Chicago, mostra la capacità di relugolix nel ridurre il sanguinamento mestruale e il dolore nelle donne affette da fibromi uterini.
Ayman Al-Hendy, docente di ostetricia e ginecologia, spiega i vantaggi legati all’antagonista del recettore dell’ormone di ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale