ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

26/09/2023 12:00:00 Con l’avanzare degli anni le cellule T diventano meno efficaci

Influenza, l’età ci rende suscettibili
Il passare degli anni ci riporta alla condizione infantile, almeno per quanto riguarda la suscettibilità all’influenza. A dirlo è uno studio pubblicato su Nature Immunology da un team del Doherty Institute for Infection and Immunity di Melbourne.
I ricercatori australiani hanno esaminato le killer T cells - le cellule che svolgono un ruolo cruciale all’interno del sistema immunitario - in quattro differenti periodi della vita: neonati, bambini in età scolare, adulti e ultrasessantenni. ... (Continua)

15/09/2023 12:40:00 Anche i maschi dovrebbero sottoporsi a vaccinazione

Hpv, un uomo su tre è infettato
Il vaccino per la protezione dall’Hpv dovrebbe riguardare anche gli uomini, dal momento che uno su tre a livello globale risulta infettato da almeno un tipo di papillomavirus umano.
Lo studio, pubblicato su The Lancet, ha preso in esame i dati provenienti da 65 ricerche realizzate dal 1 gennaio 1995 al 1 giugno 2022. I dati mostrano la prevalenza globale di infezione genitale da Hpv negli uomini al 31% per qualsiasi tipo di Hpv e del 21% per gli Hpv ad alto rischio.
La maggior parte di ... (Continua)

11/09/2023 09:14:31 Si diffonde rapidamente e sarebbe più resistente

Covid, la variante Eris
Il Covid torna a preoccupare con la nuova variante EG.5, denominata Eris, che si sta rapidamente diffondendo a livello globale e ha numeri in crescita anche in Italia. È stata pubblicata sulla rivista European Journal of Internal Medicine un’analisi del gruppo di studio dell’Università dell’Insubria coordinato dal professor Fabio Angeli, docente di Malattie dell’apparato cardiovascolare del Dipartimento di Medicina e innovazione tecnologica che ha firmato l’articolo con Martina Zappa, ... (Continua)

02/08/2023 16:20:00 L’utilizzo di tutti i vaccini disponibili ridurrebbe di molto le vittime

I vaccini contro l’antibiotico-resistenza
Quasi 500 mila vittime in meno ogni anno. Sono quelle attribuibili all’antibioticoresistenza - su un totale annuo che sfiora i cinque milioni, a livello globale - che si potrebbero evitare utilizzando in maniera opportuna tutti i vaccini disponibili. Così da poter risparmiarsi un surplus di infezioni che - se di origine batterica - necessitano poi di una terapia antibiotica. Non sempre in grado di garantire i risultati e per cui sempre più di rado si riesce a trovare un’alternativa più ... (Continua)

31/07/2023 16:30:00 Molte persone pensano sia meglio non proteggere la pelle

Anche le creme solari sarebbero un complotto
Esporsi al sole ha i suoi aspetti positivi, lo sappiamo. Quello noto a tutti è l’aumento dei livelli di vitamina D grazie al meccanismo di sintesi messo in atto dall’organismo. Alcuni hanno il dubbio però che l’applicazione delle creme solari protettive possa inibire questo meccanismo.
Non è così. Infatti, se è vero che la sintesi della forma attiva di vitamina D è stimolata dalla frazione UV delle radiazioni solari, è anche vero che la quantità di UV necessaria a trasformare la vitamina D ... (Continua)

31/07/2023 09:55:00 I risultati dello studio Neuro-Covid

I problemi neurologici legati a Covid
Disturbi neurologici meno frequenti e nella maggioranza dei casi, risolti, spesso anche in tempi brevi, nelle ondate pandemiche successive alla prima. Questi gli esiti dello studio Neuro-COVID Italy, promosso dalla Società Italiana di Neurologia (SIN), recentemente pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Neurology, giornale ufficiale della American Academy of Neurology.
I disturbi neurologici associati all'infezione da COVID-19, chiamati collettivamente con il termine ... (Continua)

21/07/2023 17:10:00 In fase preclinica il vaccino sembra efficace

Un vaccino a mRna per la malaria
Un nuovo vaccino per la malaria basato sulla tecnologia mRna, quella di cui si sono serviti i ricercatori di Pfizer e Moderna per sviluppare i vaccini anti-Covid. È la proposta di scienziati dell'Istituto di Ricerca Ferrier e del Malaghan Institute of Medical Research, entrambi facenti parte dell'Università di Wellington Te Herenga Waka in Nuova Zelanda, e dell'Istituto per l'Infezione e l'Immunità Peter Doherty in Australia.
"Grazie a questa sinergia, siamo stati in grado di progettare e ... (Continua)

19/07/2023 10:30:00 Approvato il primo anticorpo monoclonale per l’infezione

Una terapia preventiva per il virus sinciziale
La Food and Drug Administration, l’agenzia che si occupa dei farmaci negli Stati Uniti, ha approvato il primo trattamento preventivo per il virus sinciziale per i bambini fino a 2 anni di età.
Il virus sinciziale (Rsv) circola in autunno e inverno e colpisce in particolare i bambini più piccoli che, tuttavia, nella maggior parte dei casi sviluppano sintomi lievi, simili a quelli del raffreddore. In alcuni casi, però, i bambini accusano malattie respiratorie potenzialmente letali come ... (Continua)

17/07/2023 17:30:00 Patologia veicolata da un virus africano

C’è anche la febbre emorragica di Crimea-Congo
I virus non finiscono mai. Un microrganismo proveniente dall’Africa potrebbe scatenare un’infezione denominata febbre emorragica di Crimea-Congo, malattia che mostra un tasso di mortalità preoccupante pari a circa il 5%.
Il virus si sta diffondendo in diversi paesi, fra cui la Spagna, e potrebbe presto raggiungere l’Italia.
La febbre emorragica di Crimea-Congo, il cui acronimo è CCHF, è inserita nell’elenco dei patogeni prioritari che possono causare epidemie e pandemie ... (Continua)

13/07/2023 16:40:00 La malattia non è più endemica nel nostro paese secondo l’Oms

L’Italia ha eliminato la rosolia
In Italia la rosolia è stata eliminata. Lo afferma la Commissione di verifica regionale dell’Organizzazione mondiale della sanità per l’eliminazione del morbillo e della rosolia nella Regione europea.
“È un importante traguardo per il nostro Paese e mostra ancora una volta il valore dei vaccini nel proteggere le persone da malattie pericolose. La rosolia è infatti la terza malattia prevenibile con la vaccinazione ad essere eliminata in Italia, dopo il vaiolo (eradicato a livello mondiale nel ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale