ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

10/02/2025 09:08:54 Prevenzione per fermare l’epidemia di malattie cardiovascolari

Malattie cardiache, a rischio una donna su 4
In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di malattia cardiovascolare e una donna ogni cinque minuti viene colpita da un infarto o da un’altra malattia cardiovascolare. È noto del resto che le malattie cardiovascolari (MCV) sono la prima causa delle morti femminili in Italia: più di 124.000 ogni anno.
“La maggior parte di queste vite, fino al 70%, può essere salvata con una prevenzione personalizzata al femminile – dichiara Daniela Trabattoni, Direttore Unità di Cardiologia ... (Continua)

04/02/2025 12:43:00 Molto contagioso, il virus causa sintomi gastrointestinali

L’ascesa del norovirus
La Ferrari dei virus. Così è stato definito il norovirus dalla rivista Science per via della sua incredibile contagiosità e velocità nel diffondersi. Il norovirus causa soprattutto sintomi gastrointestinali come diarrea, vomito, mal di stomaco, rappresentando non a caso la causa più comune di malattie gastrointestinali.
Nell’emisfero settentrionale il virus sta segnando numeri da record. Nella prima settimana del dicembre scorso si sono verificati 91 focolai negli Stati Uniti, ma anche in ... (Continua)

17/01/2025 09:23:32 Fondamentale la prevenzione e l’utilizzo di fazzoletti monouso

Influenza, falsi miti e consigli utili
Il picco della stagione influenzale deve ancora arrivare e i contagi crescono di settimana in settimana, secondo i dati di RespiVirNet, il sistema di sorveglianza dell’Istituto Superiore di Sanità.
Per contenere la diffusione del virus, l’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda l’utilizzo di fazzoletti di carta monouso, che riducono il rischio di contagio se immediatamente cestinati dopo l’uso. Rispetto ai fazzoletti di stoffa garantiscono un maggior livello igienico, dal momento che ... (Continua)

14/01/2025 12:43:00 Il curioso caso di una ragazza canadese

Un seno più grande dopo il vaccino
Una ragazza di 19 anni in Canada ha visto aumentare a dismisura il suo seno dopo aver ricevuto il vaccino anti-Covid di Pfizer. Sebbene non sia ancora accertato il legame di causa-effetto, il caso è stato descritto sulle pagine della rivista Plastic & Reconstructive Surgery-Global Open da un team di scienziati dell’Università di Toronto.
La prima dose del vaccino è stata somministrata nel settembre del 2022, dopodiché la ragazza ha riferito di aver cominciato a sentire un formicolio ... (Continua)

08/01/2025 14:20:00 Il 90 per cento delle donne colpite muore

Influenza aviaria fatale in gravidanza
L’influenza aviaria contratta durante la gravidanza si rivela fatale per il 90 per cento delle donne. È il terribile dato emerso da una metanalisi dei ricercatori del Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne, che hanno analizzato 1.500 articoli scientifici che riportano un totale di 30 casi di mamme contagiate durante la gestazione. Ben 27 sono decedute a causa dell’infezione, un tasso di mortalità del 90 per cento.
I risultati indicano la necessità di includere al più presto le ... (Continua)

30/12/2024 09:43:00 Le infezioni respiratorie virali rappresentano un grave rischio

Il rischio delle infezioni per i malati onco-ematologici
Si chiamano CARV, o infezioni virali respiratorie acquisite in comunità e rappresentano una minaccia per gli anziani e per i più fragili, come le persone affette da malattie oncoematologiche (mielomi, linfomi, leucemie croniche). Un fatto noto da tempo, ma adesso c’è chi è andato a quantificare questo rischio.
“Per alcuni anni, a partire dal 2021 – ricorda il professor Livio Pagano, Associato di Ematologia Università Cattolica, direttore della UOC di Ematologia geriatrica ed emopatie rare ... (Continua)

19/12/2024 09:31:52 Produce anticorpi in maniera autonoma

Anche la pelle ha un sistema immunitario
Non esiste un unico sistema immunitario. Uno studio pubblicato su Nature da ricercatori americani evidenzia la presenza di un vero e proprio sistema immunitario della pelle, autonomo rispetto a quello principale.
La scoperta deriva da due diversi studi firmati da scienziati dell’Università di Stanford e dell’Istituto Nazionale per le Allergie e le Malattie Infettive e potrebbe portare allo sviluppo di nuovi vaccini da spalmare sulla pelle come una pomata.
Finora i medici pensavano che, in ... (Continua)

13/12/2024 12:34:00 C’è una reazione autoimmune alla base della forma non ischemica

Un vaccino per lo scompenso cardiaco
La forma non ischemica dello scompenso cardiaco, cioè quella non causata da infarto, è una malattia di tipo meccanico-metabolico. Il cuore, sotto stress per età o per problemi vascolari, fatica a pompare la corretta quantità di sangue.
I ricercatori dell’Humanitas di Milano hanno pubblicato su Circulation Research i dettagli di uno studio che evidenzia il carattere autoimmune della malattia. Le cellule immunitarie – i linfociti T - riconoscono il tessuto cardiaco per via di alcune molecole ... (Continua)

12/12/2024 15:10:00 La chiave è nell’infiammazione di basso grado

Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Centro Cardiologico Monzino e dell’Università degli Studi di Milano, guidati da Marina Camera, Responsabile dell’Unità di Ricerca di Biologia Cellulare e Molecolare Cardiovascolare del Monzino e Professore Ordinario di Farmacologia presso l’Università Statale di Milano, in collaborazione con i clinici del Centro Cardiologico Monzino e dell’Istituto Auxologico Italiano, ha individuato i meccanismi molecolari alla base dei disturbi polmonari nei pazienti che ... (Continua)

18/11/2024 11:20:00 Sembra esserci un legame fra la pandemia e i disturbi cardiaci congeniti

Covid, anomalie cardiache in aumento fra i bambini
La pandemia di Covid-19 sembra aver lasciato diverse preoccupanti sequele, fra cui un aumento delle anomalie cardiache congenite fra i nuovi nati pari al 16%.
A rivelarlo è una ricerca realizzata dal City St George’s della University of London e pubblicata su Ultrasound in Obstetrics and Gynecology.
Tra i difetti cardiaci riscontrati nei bambini ci sono quelli a carico delle valvole cardiache, ai vasi sanguigni all’interno e attorno al cuore e lo sviluppo di buchi nel cuore. Grazie ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale