|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
13/12/2022 16:45:00 Possibile rigenerare tessuti danneggiati |
Una colla che ripara le ferite
Un gruppo di ricercatori dell’Università della California di San Francisco ha messo a punto una colla cellulare formata da molecole modificate in laboratorio che legano solo certi tipi di cellule, consentendo quindi in teoria di riparare ferite, rigenerare tessuti e anche far ricrescere i nervi. «Le proprietà di un tessuto, come ad esempio la pelle, sono determinate in gran parte dal modo in cui le diverse cellule sono organizzate al suo interno», spiega Adam Stevens, che ha guidato lo ... (Continua)
|
01/12/2022 10:00:00 Come può il freddo influire sull’umore e sulla salute? |
Gli effetti del freddo sulla salute femminile
Non passa inosservato l’arrivo dell’inverno soprattutto per le donne. Un sondaggio Census-Intimina su oltre 5mila donne ha indagato alcuni cambiamenti che il freddo può scatenare, a partire da un aumento del dolore mestruale che colpisce il 30%, e l’irregolarità del ciclo che riguarda il 17%. Anche la durata del ciclo cambia come confermato dalle italiane intervistate, che lamentano il fatto che dura di più (come il 14%) o meno (il 10%). “Ci sono dati interessanti su come le stagioni possono ... (Continua)
|
16/11/2022 14:10:00 I 10 falsi miti di figlie e genitori |
La prima visita ginecologica
Una tappa obbligata, quella della visita ginecologica, che non può mancare in una famiglia con figlie femmine. La prima a preoccuparsene solitamente è la mamma, che di solito azzarda qualche aneddoto personale. Il papà, spesso, teme di essere inopportuno e ignora il tema, o ci scherza su. Tentativi non sempre felici che possono anche indebolire il legame tra genitori e figlia. Per fare chiarezza anche su alcuni vero o falso che possono confondere l’approccio a un evento naturale come la ... (Continua)
|
10/11/2022 11:34:00 Studio evidenzia gli effetti della supplementazione |
La vitamina D in gravidanza
Un’integrazione di vitamina D durante la gravidanza può associarsi a un aumento della lunghezza dell'omero (HL) nell'utero, ma anche a una maggiore lunghezza del neonato alla nascita e a una maggiore concentrazione di 25-idrossi-vitamina D [25(OH)D] nel sangue del cordone ombelicale. Sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Plos One da un gruppo di scienziati della Sichuan University coordinati da Yixin Guo. «Dai nostri dati non emergono peraltro indizi di effetti a lungo termine ... (Continua)
|
19/10/2022 15:30:00 Gli accertamenti da fare e le possibili soluzioni |
Aborti spontanei ricorrenti, i principali trattamenti
L'aborto spontaneo nelle prime 24 settimane di gestazione è un evento abbastanza frequente, che colpisce il 15-20% delle gravidanze. Si parla di abortività ricorrenti (RPL) quando le perdite sono due o più, includendo anche le gravidanze ottenute mediante ricorso alla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). L’abortività ricorrente primaria riguarda le donne che non sono mai riuscite ad avere figli, mentre quella secondaria riguarda invece le donne che sono già diventate madri in precedenza. ... (Continua)
|
12/10/2022 11:10:00 La loro presenza può suggerire l’utilizzo di un test |
I sintomi della gravidanza
La gravidanza non è certo una malattia, ma incide profondamente nel funzionamento dell’organismo femminile, producendo per forza di cose dei sintomi già nei primissimi giorni. Ovviamente la certezza arriverà con un test e poi con la visita dal ginecologo, ma all’inizio l’interpretazione di alcuni segni può facilitare le cose. Quali sono allora questi segnali specifici?
Amenorrea (assenza di mestruazioni): è il primo sintomo evidente di possibile gravidanza, soprattutto se il ciclo ... (Continua)
|
07/09/2022 12:00:00 Azzerarne il consumo è la scelta migliore |
Alcol in gravidanza, rischi anche con piccole quantità
Il 10% delle donne in gravidanza nel mondo consuma in qualche momento della gestazione alcol, in forma moderata o occasionale (Rapporti ISTISAN 21/25). L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha individuato nella gravidanza e nell’allattamento due momenti di particolare vulnerabilità all'esposizione a sostanze alcoliche, sia per la madre sia per il feto, con possibili gravi conseguenze per la salute nel lungo termine. L’alcol è una sostanza di ampio consumo, facilmente reperibile e ... (Continua)
|
29/08/2022 10:15:00 Embrione con cuore e cervello |
Creato un topo sintetico grazie alle staminali
Un team di scienziati dell’Università di Cambridge e del California Institute of Technology ha creato un embrione di topo con un cuore e un cervello partendo da cellule staminali. I ricercatori, guidati dalla biologa Magdalena Zernicka-Goetz, hanno pubblicato su Nature i dettagli della sperimentazione. La grande novità dello studio è l’uso delle cellule staminali. Di norma, infatti, gli embrioni vengono creati in vitro con fecondazione artificiale fra una cellula uovo e uno ... (Continua)
|
26/08/2022 15:55:00 Vantaggi e svantaggi spiegati dall’esperta |
Pillola anticoncezionale, pro e contro
Un passo importante quello legato alla scelta di assumere o sospendere la pillola anticoncezionale o altri contraccettivi ormonali come cerotto e anello. “Ogni donna è diversa e non sempre reagisce in modo prevedibile all’assunzione della pillola. Ecco perché non escludo che possa essere necessario fare alcuni tentativi per trovare la corrispondenza perfetta. Non basta accontentarsi dei vantaggi - suggerisce Manuela Farris, ginecologa per Intimina - come quello di evitare gravidanze o ... (Continua)
|
17/08/2022 15:41:00 Possibile effetto positivo anche nel caso di virus già presente |
Tumore dell’utero, il vaccino previene le recidive
Forse il vaccino per il virus Hpv potrebbe essere utile anche nelle persone che hanno già contratto il virus. Lo afferma una ricerca pubblicata sul British Medical Journal da un team dei National Institutes of Health, secondo cui il vaccino avrebbe la capacità di ridurre il rischio di recidiva nelle donne che hanno già contratto il papillomavirus e che si sottopongono all’intervento chirurgico per l’asportazione delle lesioni. Stando alle stime, l’Hpv è alla base della quasi totalità dei ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|