|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
15/06/2023 12:00:00 Partendo dalle staminali, senza ovuli e spermatozoi |
Creati i primi embrioni umani sintetici
Nel futuro si prospetta un’evoluzione della specie umana slegata dall’atto riproduttivo. Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge e del California Institute of Technology guidato da Magdalena Zernicka-Goetz ha infatti annunciato di essere in grado di creare embrioni umani sintetici servendosi esclusivamente di cellule staminali, quindi senza il bisogno di ricorrere a ovuli e spermatozoi. L’annuncio della dott.ssa Zernicka-Goetz è avvenuto in occasione della riunione annuale ... (Continua)
|
14/06/2023 10:21:00 Fenomeno di cui si parla poco ma che riguarda molte coppie |
Anche l’infertilità secondaria è molto diffusa
Si parla di infertilità secondaria quando una coppia non riesce a concepire o a portare a termine una gravidanza dopo avere avuto un primo figlio. L’incidenza di questo tipo di infertilità è sovrapponibile a quella dell’infertilità primaria. “L’incidenza dell’infertilità secondaria, che si manifesta quando una coppia sotto i 35 anni ha rapporti non protetti per 12 mesi senza riuscire a concepire o per 6 mesi se l’età è superiore o se la coppia non riesce a portare a termine la gravidanza, è ... (Continua)
|
12/06/2023 10:32:00 Grazie alla coltivazione di 30 tipi diversi della malattia |
Nuove diagnosi e terapie per l’endometriosi
Un gruppo di ricercatori del Royal Hospital for Women di Sydney ha coltivato con successo 30 tessuti di differenti tipi di endometriosi finora noti, osservando i cambiamenti e confrontando il modo in cui rispondono ai trattamenti. Lo studio apre la strada a nuove ricerche su trattamenti efficaci e a diagnosi più mirate per la debilitante condizione. Gli studiosi, infatti, ora potranno testare farmaci e combinare i sintomi delle pazienti con specifiche proteine, come riferisce al Sydney Morning ... (Continua)
|
05/06/2023 16:40:00 Insidie primaverili per le mamme in dolce attesa |
Allergie in gravidanza, no agli spray nasali
Rinite e asma allergiche e dermatiti atopiche sono alcuni dei sintomi che ai soggetti allergici risulteranno familiari. Ma cosa succede quando le allergie stagionali riguardano una donna in dolce attesa? La risposta ormonale potrebbe modificare la reazione agli allergeni e del sistema immunitario in generale in effetti, ma senza grandi stravolgimenti. Attenzione però ai farmaci, soprattutto a quelli da banco che non necessitano di prescrizione medica: consultare sempre il proprio medico è ... (Continua)
|
01/06/2023 10:10:00 Una routine quotidiana per allenare i muscoli intimi |
Gli esercizi di Kegel per il pavimento pelvico
Quando si parla di allenamenti, tra i muscoli menzionati non ci sono quasi mai quelli del pavimento pelvico. Il motivo è legato sostanzialmente alla sede “intima” e nascosta della muscolatura e al disagio di non voler ammettere problemi di minzione. Un dispositivo intelligente può facilitare gli esercizi di Kegel pensati proprio per rinforzare le pareti pelviche e offrire anche vantaggi nella sfera sessuale. L’esperta per Intimina Manuela Farris spiega come e quando essere pronte ad ... (Continua)
|
23/05/2023 17:40:00 Intervento eseguito per la prima volta |
Malformazione della vena di Galeno trattata in utero
Un team di chirurghi americani ha realizzato uno straordinario intervento per trattare in utero una patologia congenita potenzialmente mortale, la malformazione della vena di Galeno. L’operazione, la prima del genere, è stata realizzata dai ricercatori del Boston Children's Hospital e del Brigham and Women's Hospital coordinati da Darren Orbach, condirettore del Cerebrovascular Surgery & Interventions Center presso il Boston Children's Hospital e professore associato di radiologia alla ... (Continua)
|
17/05/2023 16:50:00 Alla base anche della maggior parte di altri tumori genitali |
Colpa del papillomavirus quasi tutti i tumori dell’utero
L’infezione da papillomavirus è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa fra donne e uomini. Nella maggior parte dei casi non causa problemi, ma quando persiste può provocare lesioni della pelle e delle mucose. Secondo le stime, circa il 97% dei tumori della cervice uterina sono addebitabili al papillomavirus, mentre il microrganismo è responsabile dell’88% dei tumori anali, del 70% di quelli vaginali e del 50% dei tumori del pene. L’infezione mostra un picco principale nelle ... (Continua)
|
15/05/2023 15:20:00 E-MOTIVE riduce le morti per emorragia legate al parto |
Un intervento tempestivo per le emorragie post-partum
Un nuovo studio dell’Organizzazione mondiale della Sanità e dell’Università di Birmingham segnala l’efficacia dei trattamenti combinati E-MOTIVE per la riduzione delle morti per emorragie legate al parto. Lo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha ridotto del 60% le emorragie gravi e il tasso di trasfusioni di sangue, migliorando le possibilità di sopravvivenza al parto. Grazie a E-MOTIVE è possibile individuare precocemente l’emorragia post-partum attraverso una sorta ... (Continua)
|
19/04/2023 10:45:00 Recidive dimezzate e qualità della vita più alta |
Cancro al seno, Tamoxifene a basse dosi funziona
Il tamoxifene a basse dosi riduce il rischio di recidiva e tutela la qualità di vita delle persone con tumore alla mammella. Lo conferma uno studio italiano durato dieci anni da cui è emerso che il farmaco, somministrato alla dose di 5 mg al giorno per tre anni riduce il rischio di recidive e di nuovi tumori al seno, con minimi effetti collaterali, mantenendo gli effetti anche sette anni dopo la fine del trattamento. I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Journal of Clinical ... (Continua)
|
12/04/2023 10:00:00 Il trattamento ormonale aumenta esponenzialmente il rischio |
Cancro al seno, le donne trans rischiano di più
“Le donne trans in particolare dovrebbero essere considerate ad alto rischio di sviluppare un cancro del seno e per malattie cardiovascolari”. Lo dice la dott.ssa Marie D’Assigny del Dipartimento di endocrinologia dell’Ospedale di Poitiers, in Francia. Vivere in un corpo che non corrisponde all’identità percepita è possibile solo con gli ormoni: antiandrogeni per la terapia femminilizzante e a base di testosterone per quella maschilizzante. Uno studio pubblicato su Lancet Diabetes and ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|