ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

04/07/2025 10:50:00 Combatte l’azione negativa di virus e fumo

Un farmaco utile per i danni polmonari
Un team di ricercatori americani ha scoperto l’importanza di una cellula presente nel rivestimento dei polmoni nella risposta necessaria per riparare i danni causati dal fumo o dai virus.
La ricerca, pubblicata su Cell, è firmata da scienziati della Stanford Medicine. È stato sintetizzato un farmaco sperimentale che, attivando il percorso di riparazione, ha protetto le vie aeree dai danni dopo un’infezione dovuta a vari virus, fra cui quello che causa Covid-19. Gli animali il cui percorso è ... (Continua)

30/06/2025 11:00:00 Anche in caso di procreazione assistita eterologa

L’età paterna avanzata incrementa il rischio di aborto
Quando si parla di infertilità troppo spesso si pensa che il fattore femminile rivesta un ruolo preponderante nel mancato concepimento e nella difficoltà a portare a termine una gravidanza. E, ancora, che ricorrendo alla procreazione medicalmente assistita eterologa (PMA) con donazione di ovociti da parte di giovani donne sia possibile risolvere completamente il problema dell’infertilità.
Lo studio internazionale condotto da Maria Cristina Guglielmo, biologa presso Eugin Italia, con un team ... (Continua)

23/06/2025 11:45:00 Riduce la capacità di apprendere e di pensare in maniera autonoma

L’Intelligenza Artificiale ci rende stupidi
Grok, è vero? Su X, la vecchia Twitter, sotto qualsiasi post è ormai consuetudine trovare una sfilza di domande tutte uguali rivolte appunto a Grok, la versione dell’Intelligenza Artificiale messa a punto da Elon Musk per il suo social.
Larga parte degli utenti pare non essere più in grado di rispondere a banali interrogativi o di fare ricerche autonome per risolvere eventuali dubbi, affidandosi di fatto totalmente all’algoritmo.
L’autonomia di pensiero è in caduta libera, così come la ... (Continua)

09/06/2025 12:55:00 Nuove prospettive terapeutiche grazie all’analisi delle mutazioni di POLG

Il ruolo di un gene nelle malattie mitocondriali
Uno studio dell’Università di Padova diretto da Carlo Viscomi ha fatto luce su come mutazioni in un enzima fondamentale per la nostra salute, la DNA Polimerasi gamma (POLγ), possano causare gravi malattie mitocondriali.
Questo enzima è responsabile della replicazione del DNA nei mitocondri, le "centrali energetiche" delle nostre cellule. Quando POLγ non funziona correttamente, il DNA mitocondriale diventa instabile, con conseguenze potenzialmente molto gravi per l’organismo. ... (Continua)

29/05/2025 09:45:00 Le CAR-T contro le metastasi del cancro

Nuova terapia contro il tumore del colon
Un gruppo di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele ha sviluppato e testato in modelli preclinici un’innovativa immunoterapia cellulare per il trattamento delle metastasi epatiche del tumore al colon-retto, una delle principali cause di morte tra i pazienti oncologici.
Lo studio, appena pubblicato su Science Translational Medicine e coordinato dalla dottoressa Monica Casucci, responsabile del laboratorio di ricerca Immunoterapie Innovative dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, apre la ... (Continua)

27/05/2025 17:34:00 Paziente affetto da lesione grave del cono midollare

Neurostimolazione midollare: un uomo torna a camminare
Il caso clinico, pubblicato su Med – Cell Press e condotto dal team multidisciplinare del MINE Lab, che vede coinvolti i medici, fisioterapisti e i ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e Università Vita-Salute San Raffaele (UniSR) insieme ai bioingegneri della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa coordinati dal professor Silvestro Micera, descrive l’incredibile recupero di un uomo di 33 anni con una lesione midollare traumatica a livello T11-T12 estesa al cono midollare che ha ... (Continua)

09/05/2025 10:10:00 Sono loro ad aver infettato dei mammiferi selvatici poi venduti nei mercati

Coronavirus, alla fine era colpa dei pipistrelli
L’origine del nuovo coronavirus, l’agente infettivo che ha sconvolto il mondo nel 2020 con la pandemia di Covid-19, andrebbe ricercata nei pipistrelli. A dirlo è un team internazionale di virologi evoluzionisti secondo cui le dinamiche evolutive della Sars nel 2002 e del Covid nel 2019 sono troppo simili per non condividere la stessa origine. In entrambi i casi, un coronavirus originatosi nei pipistrelli si sarebbe propagato in alcuni mammiferi nella Cina sud-occidentale, per poi raggiungere le ... (Continua)

06/05/2025 12:41:00 La causa è nell’orologio biologico delle cellule muscolari

Lavorare su turni fa invecchiare prima
Lavorare su turni di notte comporta un invecchiamento precoce. A dirlo è uno studio del King’s College di Londra pubblicato su Pnas. Lo studio, realizzato sui pesci zebra, individua nell’orologio biologico delle cellule muscolari la chiave per capire il fenomeno dell’invecchiamento precoce nei lavoratori notturni. L’attività notturna, infatti, altera l’orologio biologico provocando la perdita di tessuto muscolare e della forza, ciò che avviene di solito in età avanzata.
Gli scienziati, ... (Continua)

24/04/2025 09:23:26 La malattia è associata ad alterazioni nella composizione microbica intestinale

Sclerosi multipla forse scatenata da batteri
Un gruppo di ricercatori tedeschi dell’Istituto Max Planck ipotizza il coinvolgimento di alcuni batteri nei meccanismi di innesco della sclerosi multipla. Nello specifico, due membri della famiglia delle Lachnospiraceae residenti nell’intestino tenue potrebbero svolgere un ruolo in tal senso.
Il team guidato da Hartmut Wekerle, Anneli Peters e Sergio E. Baranzini ha pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) i dettagli di un modello di trasferimento da uomo a topo ... (Continua)

15/04/2025 10:05:00 Soluzione ispirata a quelle dell’anca

Per l’artrosi del pollice arrivano le miniprotesi
A volte il dolore è così forte da non far riposare la notte; la base del pollice appare gonfia e arrossata e non si riescono più a fare movimenti che richiedano l’uso del pollice, come usare una spillatrice o svitare un barattolo. All’esperto, un ortopedico specialista in chirurgia della mano, la diagnosi appare subito evidente; la radiografia della mano serve a confermarla e a fornire dettagli anatomici e di stadio della malattia.
Si tratta della rizoartrosi (artrosi della base del ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale