ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 91 a 100 DI 100

03/10/2011 15:37:49 Come curare i dolori articolari senza danneggiare lo stomaco

La sacra Boswellia
Spesso per curare dolori aricolari e infiammazioni abbiamo consigliato l’uso dell’artiglio del diavolo, eccellente rimedio naturale che presenta un unico svantaggio: non deve essere utilizzato in presenza di ulcere gastriche o duodenali, da persone con diabete o che stanno assumendo medicinali che interferiscono con gli zuccheri nel sangue e non deve essere utilizzato in gravidanza o in caso di sospetta tale, poichè potrebbe dare contrazioni uterine.
L’alternativa più che valida alla ... (Continua)

01/07/2011 Ricerca associa il batterio a una protezione contro le allergie
Asma allergica, l'Helicobacter pylori la previene
Se ospitate nel vostro organismo l'Helicobacter pylori consolatevi pensando che è difficile che soffriate di allergia. Lo ha dimostrato lo studio di un team di immunologi dell'Università di Zurigo che, in collaborazione con lo University Medical Center della Johannes Gutenberg University di Magonza, in Germania, ha pubblicato un articolo sull'argomento sulla rivista Journal of Clinical Investigation.
Il legame suggerito dallo studio si innesta nella scia della cosiddetta “ipotesi ... (Continua)
11/05/2011 L'uso ottimale delle staminali nella ricostruzione biologica dei tessuti
Le cellule staminali in medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa è una nuova branca della medicina moderna che si propone di sviluppare e applicare terapie innovative per il ripristino e la rigenerazione di cellule e tessuti danneggiati. Diverse sono le strategie tecnologiche che vengono proposte quali l’utilizzo di molecole solubili, biomateriali, ingegneria tissutale, terapia genica, trapianto di cellule staminali e riprogrammazione di cellule e tessuti.
Le cellule mesenchimali staminali rappresentano delle candidate ottimali ... (Continua)
21/04/2011 Accorgimenti per il trattamento di un disturbo dalle complicanze insidiose

La cura delle vene varicose
Sono dolorose, fastidiose e certamente antiestetiche. Le vene varicose tuttavia nascondono rischi ancora più seri, come possibili flebiti o la trombosi venosa profonda, l'ostruzione parziale o completa di una vena della circolazione venosa profonda di un arto da parte di un coagulo di sangue o trombo, che potrebbe provocare anche un'embolia polmonare.
Nelle vene varicose il sangue non riesce a scorrere in maniera regolare a causa dell'insufficienza venosa, una condizione che si viene a ... (Continua)

29/03/2011 Sempre più utilizzati i fattori rigenerativi dell'organismo

Ustioni e ferite curate con cellule staminali adulte
Arrivano sempre nuovi aggiornamenti dalla ricerca sulle cellule staminali adulte. Negli Usa già operativo un nuovo sistema per curare le ustioni: una “pistola-spray”, che spara le cellule staminali sulla pelle ustionata e che avrebbe già curato con successo una dozzina di pazienti.
Staminali prelevate da un lembo di pelle sana del paziente, anziché essere coltivate in laboratorio, vengono miscelate in una soluzione specifica e spruzzate sulla parte lesa, accelerando la guarigione. “Una ... (Continua)

01/03/2011 Assumerlo prima dei 15 mesi di vita potrebbe portare problemi respiratori

No al paracetamolo se la febbre è bassa
L'uso del paracetamolo va drasticamente ridotto. È l'indicazione che proviene dall'American Academy of Pediatrics, che nello stilare le nuove linee guida sulle malattie infettive ricordano ai genitori che la febbre è una reazione naturale dell'organismo nei confronti delle infezioni e non va quindi considerata alla stregua di una malattia.
Scrivono gli esperti americani: “c'è una specie di fobia della febbre che porta i genitori ad abusare di entrambi i farmaci – si fa riferimento anche ... (Continua)

31/12/2010 Studio apre nuove prospettive sul loro utilizzo in chirurgia ricostruttiva

Dal grasso, le staminali per la rigenerazione dei tessuti
Lo studio pubblicato nell’ultimo numero di Cell Trasplantation osserva i meccanismi utili alla rigenerazione dei tessuti, dopo aver isolato cellule staminali adulte prelevate dal tessuto adiposo di pazienti che hanno avuto un autotrapianto di lipoaspirato.
Gli autori, dr.ssa Valentina Folgiero del Laboratorio di Oncogenesi Molecolare dell’Istituto Regina Elena, ricercatrice nel gruppo diretto dalla dr.ssa Rita Falcioni, in collaborazione con la dr.ssa Stefania Bucher, responsabile di ... (Continua)

27/12/2010 Anche le cure naturali comportano rischi

Medicina alternativa, attenzione ad usarla sui bambini
Attenzione a banalizzare l'equazione “medicina naturale = zero rischi per la salute”. L'uso di preparati e farmaci della cosiddetta medicina alternativa può essere, in realtà, pericoloso per i bambini, e può avere effetti collaterali anche gravi e addirittura fatali, se si utilizzano in sostituzione della medicina tradizionale.
Ad affermarlo è un rapporto australiano pubblicato dalla rivista “Archives of Disease in Childhood”. I ricercatori hanno analizzato 39 incidenti registrati dall'unità ... (Continua)

21/09/2010 Ricercatori europei mettono a punto un nuovo dispositivo elettronico
Ustioni, test più rapidi per scovare i batteri infettivi
Le vittime di ustioni possono sperare in riprese più rapide grazie ai ricercatori europei che hanno identificato i batteri o funghi dannosi che spesso si annidano nelle ustioni, causando infezioni e ritardando il processo di guarigione. L'UE ha sostenuto la ricerca attraverso il progetto WOUNDMONITOR.
Finora, i medici dovevano affidarsi a test microbiologici per identificare quali batteri causavano le infezioni agli ustionati. Questo procedimento era lento e lungo. Tuttavia, ricercatori ... (Continua)
15/09/2010 Stress e cattiva alimentazione fra gli imputati
Ulcera, cause e sintomi
È tra le patologie a maggiore diffusione e interessa tutte le fasce d'età, anche se adolescenti e bambini difficilmente ne sono colpiti.
Sappiamo che, nel suo itinerare, il cibo raggiunge lo stomaco attraverso l'esofago: qui acidi ed enzimi avviano la digestione. Il cibo viene poi dirottato al duodeno dove la digestione si completa e si ha l’assorbimento nutritivo. In condizioni patologiche, le cui cause non sono ancora del tutto note, aumenta la produzione acida ed enzimatica, mentre ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale