ARTICOLI TROVATI : 74

Risultati da 1 a 10 DI 74

19/03/2025 10:53:00 Sembra migliorare l’efficacia della bedaquilina

La curcumina utile nelle infezioni resistenti
L’integrazione di curcumina alla terapia farmacologica può aiutare i medici a contrastare le infezioni resistenti. È quanto dimostra un nuovo studio pubblicato su Microbiology Spectrum da un team della Shanghai Jiao Tong University coordinato da Zhe Wang, che ha analizzato l’efficacia della curcumina in caso di infezione da Mycobacterium abscessus, microrganismo che può causare infezioni polmonari gravi.
Il M. abscessus è strettamente correlato al patogeno che provoca la tubercolosi, ed è ... (Continua)

14/10/2024 12:10:00 Malattia rara causata da una disfunzione ormonale

Sintomi e cause del morbo di Addison
Il morbo di Addison è una malattia rara e cronica che colpisce bambini e adulti e determina la ridotta produzione di 2 ormoni fondamentali: il cortisolo e l’aldosterone.
“Il morbo di Addison è una malattia rara e cronica che colpisce le ghiandole surrenali e, in particolare, la corteccia, ovvero la parte più esterna di questi organi responsabili della produzione e regolazioni di ormoni; così facendo viene ridotta, parzialmente o completamente, la loro funzionalità in maniera permanente e ... (Continua)

11/01/2024 11:20:00 Il virus di Epstein-Barr potrebbe svolgere un ruolo fondamentale

Forse virale l’origine della sclerosi multipla
Alcune infezioni possono contribuire all'insorgenza di patologie autoimmuni come la sclerosi multipla.
Sono alcuni anni che i ricercatori analizzano la possibilità di un ruolo del virus di Epstein-Barr nel processo di insorgenza della sclerosi multipla. L’ultimo studio, pubblicato su Pnas da un team della University of Texas Health Science Center di Houston, ne rivela il meccanismo e attribuisce alla risposta immunitaria dell’organismo al virus lo scatenarsi della malattia.
Nel 2022 due ... (Continua)

10/05/2023 17:00:00 Gli esperti raccomandano lo screening per individuare l’infezione

Screening per la tubercolosi latente nei soggetti a rischio
Gli scienziati della US Preventive Services Task Force hanno pubblicato sul Journal of the American Medical Association una raccomandazione per lo screening dei gruppi a rischio di infezione da tubercolosi latente.
«Abbiamo esaminato le prove sui benefici e sui danni dello screening e sul trattamento della tubercolosi latente negli adulti, valutando 113 pubblicazioni per un totale di 69.009 pazienti», spiega Daniel Jonas della RTI International-University of North Carolina di Chapel Hill, ... (Continua)

15/03/2023 17:44:00 La ricerca punta a nuove soluzioni per eradicare il problema

Nuove terapie per l’antibiotico-resistenza
Da problema confinato alla vita ospedaliera, l’antibiotico-resistenza ha ormai allargato il suo raggio d’azione mostrandosi come un fenomeno in costante crescita e pericoloso per tutto il mondo.
Sono 10 milioni l’anno i morti a causa dell’emergere di germi multiresistenti agli antibiotici, secondo le stime dell’Organizzazione mondiale della sanità. In Italia il problema sembra ancora più preoccupante, se è vero che un report dell’Ente europeo per il Controllo delle Malattie Infettive (ECDC) ... (Continua)

02/03/2023 12:50:00 Rilevamento più facile grazie a un algoritmo

Noduli polmonari, diagnosi con l’Intelligenza Artificiale
Un team di scienziati del Seoul National University Hospital ha pubblicato su Radiology i risultati di una sperimentazione volta ad appurare l’efficacia di un modello di Intelligenza Artificiale per la diagnosi dei noduli polmonari.
«I noduli polmonari, formazioni di frequente riscontro originate tipicamente da precedenti infezioni polmonari, possono in rari casi essere un indizio di cancro ai polmoni», spiega Jin Mo Goo. «Nonostante molti studi ne suggeriscano l'utilità, la scansione ... (Continua)

25/01/2023 09:15:06 L’uso corretto dei medicinali è il primo passo per ridurne la portata

Antibioticoresistenza, la pandemia che non finisce mai
Negli ultimi tre anni i riflettori sono stati quasi sempre puntati sul virus Sars-Cov-2 mettendo in stand-by altre questioni e ritardando molte azioni. Non è da meno l’antibioticoresistenza, fenomeno che negli ultimi decenni ha subito una crescita esponenziale e che secondo Pierangelo Clerici, presidente dell’Associazione microbiologi clinici italiani (Amcli) e direttore dell’Unità Operativa Complessa di Microbiologia presso l’A.S.S.T. Ovest Milanese “è la vera pandemia di questi anni e di ... (Continua)

09/01/2023 16:40:00 L’inibitore di TYK2 contrasta la malattia autoimmune

Lupus, l’efficacia di deucravacitinib
Sono buoni i risultati del farmaco deucravacitinib nel trattamento del lupus eritematoso sistemico (LES). A decretarlo è uno studio pubblicato su Arthritis & Rheumatology da un team della Monash University di Melbourne che ha analizzato gli effetti dell’inibitore orale selettivo della tirosin chinasi 2 (TYK2).
«Il lupus eritematoso sistemico (LES) è una malattia autoimmune cronica caratterizzata dalla presenza di autoanticorpi antinucleari e molteplici manifestazioni cliniche che, se non ... (Continua)

28/12/2022 11:40:00 La sperimentazione mostra l’efficacia di una cura di 6 mesi

Nuova terapia per la tubercolosi
Contro la tubercolosi multiresistente c’è ora una nuova terapia di 6 mesi sperimentata in uno studio di Medici senza Frontiere pubblicato sul New England Journal of Medicine.
Lo studio TB-Practecal ha valutato la sicurezza e l’efficacia di una terapia di 6 mesi per via orale, come spiega Bern-Thomas Nyang'wa, direttore medico di MSF e principal investigator dello studio: "È una grande soddisfazione che i risultati dello studio siano stati pubblicati sul New England Journal of Medicine. Da ... (Continua)

22/11/2022 17:30:00 Basata su centinaia di campioni audio

Un’app per scoprire il Covid dalla voce
Si può sfruttare l’intelligenza artificiale anche in ambito Covid. I ricercatori dell’Università di Maastricht, infatti, hanno raccolto 893 campioni audio registrati da 4.352 soggetti, 308 dei quali positivi a Sars-CoV-2, creando un’app in grado di riconoscere le anomalie a carico delle corde vocali e della laringe.
L’app richiede alcune informazioni di base sulla storia clinica dei soggetti, dopodiché il paziente dovrà registrare alcuni suoni, in particolare tossire 3 volte, respirare ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale