|
ARTICOLI
TROVATI : 44
|
Risultati da 21 a 30 DI 44
|
23/11/2016 11:49:00 I consigli degli esperti di Assosalute per gestire il disturbo |
Arriva la tosse, cosa fare
Con l’arrivo dell’inverno e delle sue malattie stagionali la tosse ci fa spesso compagnia nelle fredde serate invernali, si siede con noi sul divano e ci impedisce di godere del nostro programma televisivo preferito o di leggere un libro e ci accompagna a letto rovinandoci il sonno. Non ci abbandona neanche a lavoro ostacolando e rallentando le nostre capacità di concentrazione e le nostre incombenze quotidiane. Tuttavia, anche se ci provoca fastidio ed è nemica del benessere, la tosse ... (Continua)
|
14/09/2016 Dai presunti successi chirurgici alle pesanti accuse di frode |
Il caso Macchiarini
Poco meno di 8 anni fa, il 19 novembre del 2008, il chirurgo italiano (nato in Svizzera) Paolo Macchiarini irrompe sulla scena pubblica con una conferenza stampa nella quale annuncia di aver realizzato il primo trapianto di trachea al mondo. L'intervento, effettuato a Barcellona e descritto sulle pagine di Lancet, rivela alla comunità scientifica il metodo di Macchiarini, basato sull'utilizzo delle cellule staminali. 8 anni dopo quel metodo e il suo ideatore sono sotto accusa. Lo scandalo ... (Continua)
|
19/05/2016 16:20:00 Età e stile di vita hanno un effetto concreto sulle condizioni della prole |
Anche i padri influenzano la salute dei figli
Anche i futuri papà dovrebbero attenersi a uno stile di vita salutare per facilitare il futuro dei propri figli. Una revisione del Georgetown University Medical Center pubblicata sull'American Journal of Stem Cells dimostra infatti che a determinare lo stato di salute dei bambini sono anche l'età degli uomini al momento del concepimento e il loro stile di vita, oltre a quello delle mamme. Joanna Kitlinska, una delle autrici della ricerca, spiega: «Sappiamo che l'ambiente nutrizionale, ... (Continua)
|
23/12/2015 09:25:00 Inverte il blocco neuromuscolare indotto dagli anestetici |
Approvato Sugammadex per le complicanze post-operatorie
La Food and Drug Administration americana ha approvato il farmaco Sugammadex (Bridion) per l’inversione del blocco neuromuscolare indotto da rocuronio e vecuronio in adulti sottoposti a intervento chirurgico. Sugammadex, prodotto da Merck, agisce in maniera diversa dalla neostigmina, farmaco impiegato per invertire gli effetti di bloccanti neuromuscolari non-depolarizzanti. Sugammadex forma un complesso con i bloccanti neuromuscolari non-depolarizzanti rocuronio e vecuronio nel plasma, e ... (Continua)
|
05/11/2015 15:55:33 Utilizzata per la prima volta in Italia dai medici del Molinette di Torino |
La tecnica Jet Ventilation per il trapianto del polmone
Una vera e propria rivoluzione in campo anestesiologico rianimatorio. Per la prima volta in Italia è stato effettuato con successo un intervento in broncoscopia rigida su un paziente sottoposto a trapianto polmonare, utilizzando un'innovativa applicazione della ventilazione chiamata "jet ventilation", presso le sale operatorie dell'Otorinolaringoiatria universitaria dell'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, dirette dal professor Roberto Albera. Il dottor Paolo Solidoro, ... (Continua)
|
06/10/2015 09:36:08 Intervento straordinario su un bimbo di appena 16 mesi |
La chirurgia dei miracoli riattacca la testa a un bambino
Ha veramente dell'incredibile la vicenda occorsa a Jackson Taylor, bambino australiano di 16 mesi. A causa di un gravissimo incidente stradale, il piccolo ha subito una lesione alla colonna vertebrale che ha provocato il distacco della testa dalle ossa del collo. I chirurghi dell'Ospedale di Brisbane non si sono però dati per vinti e hanno tentato ciò che sembrava un intervento dettato dalla disperazione. Il noto chirurgo spinale Geoff Askin si è servito di uno strumento per immobilizzare il ... (Continua)
|
02/09/2015 11:01:00 Teratoma cistico di notevoli dimensioni nel collo |
La tecnica Exit salva una bambina dal teratoma
Una neonata prematura con rarissimo teratoma cistico di notevoli dimensioni nel collo è stata salvata grazie alla tecnica EXIT (Ex Utero Intrapartum Treatment), presso gli ospedali Sant'Anna e Regina Margherita della Città della Salute di Torino. La suddetta tecnica si utilizza estraendo solo parzialmente il feto dall’utero materno, procedendo all’intubazione tracheale e completando l’estrazione fetale solo quando è possibile una ventilazione assistita, perchè la massa non permetteva la ... (Continua)
|
06/07/2015 15:47:00 Più rara ma più difficile da diagnosticare |
I bambini e l'influenza estiva
Anche d'estate i bambini rischiano l'influenza. Si tratta di un'eventualità molto meno probabile rispetto alla stagione fredda, ma comunque possibile e più difficile da diagnosticare. Renato Cutrera, direttore dell'Unità operativa complessa di Broncopneumologia dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, spiega: “le alterazioni di temperatura spesso sono meno evidenti e questo fa sì che siano difficili da individuare". Ad alzare il rischio di influenza concorrono alcuni fattori come ad ... (Continua)
|
13/05/2015 10:23:00 Stecche biodegradabili per risolvere la tracheobroncomalacia |
Impianti alla gola in 3D salvano la vita a 3 neonati
La tracheobroncomalacia (TBM) è una malattia rara che si presenta quando le pareti delle vie respiratorie sono deboli, causandone potenzialmente il restringimento o il collasso. Questo può produrre effetti collaterali gravi come l'incapacità di assorbire cibo, crisi respiratorie e persino arresti cardiaci. Per salvare tre giovani pazienti affetti da TBM negli USA, i ricercatori sono riusciti a sviluppare e inserire stecche stampate con stampanti 3D in grado di tenere aperte le vie ... (Continua)
|
03/09/2014 11:40:00 Operata da medici del Policlinico di Milano |
Polmone esofageo, intervento eccezionale su una bambina
Carlotta è una bimba di otto mesi nata con una malformazione chiamata 'polmone esofageo', che le impedisce di respirare bene. La sua patologia è così rara che gli esperti mondiali non hanno ancora una strategia condivisa per poterla curare in modo efficace. Ed è questo a rendere un vero e proprio primato l'intervento chirurgico che si è svolto alla Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano, dove Carlotta è stata curata con un'operazione unica al mondo. Ora la piccola sta bene, e potrà ... (Continua)
|
1|2|3|4|5
|