ARTICOLI TROVATI : 44

Risultati da 11 a 20 DI 44

02/02/2023 10:15:00 Migliorando gli stili di vita l’incidenza viene abbattuta

Cancro, un caso su due è evitabile
Ridurre le diagnosi di tumore del 40% e di morte del 50% è possibile adottando stili di vita più sani: un obiettivo raggiungibile, a patto di fare della prevenzione un patrimonio comune, basata sui dati e su indicazioni scientificamente validate su come intervenire sulle proprie abitudini.
È il messaggio lanciato da Santagostino Monitoring - Osservatorio sulla Salute, un gruppo di studio che riunisce un pool di data scientist e professionisti sanitari per produrre ed elaborare dati e ... (Continua)

26/10/2022 16:11:00 Influenza A e virus respiratorio sinciziale possono fondersi

I rischi del virus ibrido
Un esperimento di laboratorio dimostra la possibilità che il virus dell’influenza A e quello respiratorio sinciziale (RSV) si fondano formando un virus ibrido potenzialmente in grado di eludere il sistema immunitario e infettare le cellule polmonari.
I ricercatori dell’Università di Glasgow hanno pubblicato su Nature Microbiology i dettagli del loro esperimento, facendo luce sul fenomeno delle co-infezioni. Secondo gli autori, si tratta di un fenomeno non così raro, anche se non è chiaro ... (Continua)

03/10/2022 16:31:00 Innovativa tecnica per la cura dell’atresia dell’esofago

Magneti al posto della chirurgia per riparare l’esofago
Si chiama magneto-anastomosi. È l’innovativa tecnica utilizzata per la prima volta in Italia dai medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per curare l’atresia dell’esofago, una malformazione congenita rara che comporta la mancanza di un tratto di esofago e impedisce nei neonati la normale alimentazione attraverso la bocca. Grazie all’azione di due magneti, posizionati alle estremità dei monconi esofagei, è possibile ristabilire la continuità dell’esofago senza ricorrere a interventi ... (Continua)

22/06/2022 14:20:00 Salvato un uomo con insufficienza epatica improvvisa

Un trapianto di fegato per un colpo di calore
Nei giorni scorsi, all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino, per la prima volta un paziente è stato strappato da morte certa grazie a un trapianto di fegato eseguito in emergenza nazionale per una gravissima insufficienza epatica insorta nelle sequele di un colpo di calore patito 3 giorni prima in quest'estate all'insegna del caldo e della siccità senza precedenti.
L'uomo, 57 anni, corporatura da ex atleta corridore, residente nell'astigiano, era stato colto da malore nei ... (Continua)

04/05/2022 17:10:00 Più rare tosse e febbre, più frequente il raffreddore

I sintomi di Omicron 4 e 5
La famosa raffreddorizzazione del virus. Sembra essersi concretizzata quell’evoluzione “dolce” di Sars-CoV-2 prefigurata da alcuni esperti. Sono arrivate le nuove sottovarianti di Omicron, definite 4 e 5, che sembrano ancora più contagiose, ma con un corredo di sintomi apparentemente meno grave.
Anche Omicron 4 e 5 arrivano dal Sudafrica ed entrambe presentano la delezione 69-70, non presente in Omicron 2.
Ne risulta un aumento di contagiosità dell’8% per Omicron 4 e del 12% per Omicron 5 ... (Continua)

26/11/2021 15:15:00 Studio choc realizzato cinque anni fa ma reso noto solo adesso

Cancro tre volte più probabile vicino a una discarica
Uno studio del 2016 pubblicato sull’International Journal of Epidemiology dagli esperti del Dipartimento di epidemiologia (Dep Lazio) del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, ma reso noto solo oggi, certifica come nelle zone entro i 5 chilometri da una discarica del Lazio si registri un aumento del 34% delle patologie cancerogene. Il documento è stato al centro dei lavori odierni delle commissioni Sanità a Ambiente del Consiglio regionale del Lazio, riunite in seduta congiunta alla presenza ... (Continua)

18/12/2020 12:41:00 Le indicazioni degli esperti per una gestione corretta dei pazienti

Covid-19, le linee guida per il paziente critico
Costretti a far fronte all’ondata anomala provocata dalla diffusione del nuovo coronavirus, i medici e gli operatori sanitari possono fruire di nuove linee guida per la gestione dei pazienti più critici.
Le ha redatte la Siaarti – Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva – con l’obiettivo di «permettere a tutti i colleghi di adottare un approccio diagnostico-terapeutico comune, pratico e di facile utilizzo, ma anche scientificamente aggiornato, in funzione ... (Continua)

28/10/2020 Perché siamo più suscettibili alle infezioni

Coronavirus, l’inverno è un alleato
D’inverno, si sa, è più facile contrarre un’infezione e ammalarsi, e ciò vale anche per il nuovo coronavirus, ma per quale motivo?
Un recente studio apparso su Nature ci ricorda che Sars-CoV-2 non pare influenzato dalla stagionalità come altri virus respiratori e ci si possa quindi ammalare anche d’estate. Tuttavia, perché – al netto degli effetti del lockdown - nei mesi passati si è vista una riduzione consistente dei casi di coronavirus in tutta Europa e negli Stati Uniti, prima di salire ... (Continua)

03/12/2019 Intervento sperimentale su un bambino di 5 anni

Broncomalacia, impiantato primo bronco in 3D
Un "bronco" riassorbibile stampato in 3D per restituire il respiro a un bambino di 5 anni. È stato impiantato all'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, con un intervento sperimentale, su un paziente affetto da broncomalacia, un cedimento della parete bronchiale che impediva il normale flusso di aria nel polmone sinistro.
È la prima operazione di questo genere in Europa. Il dispositivo, realizzato grazie a un lavoro d'équipe durato oltre 6 mesi, ha consentito al bambino di respirare ... (Continua)

30/05/2018 09:30:00 Studio internazionale analizza i risultati del trattamento
Tumori, l’efficacia dell’adroterapia
Parte dalla Francia uno studio scientifico internazionale che ha l’obiettivo di misurare l’efficacia dell’adroterapia con ioni carbonio rispetto alla radioterapia con fotoni e protoni.
Ad oggi in Francia è in corso l’arruolamento di pazienti colpiti da tumori particolarmente aggressivi e resistenti alla radioterapia ai raggi X come per esempio i carcinomi adenoido-cistici che colpiscono i tessuti della bocca e le ghiandole salivari, i sarcomi dei tessuti molli, i sarcomi ossei e i ... (Continua)

  1|2|3|4|5

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale