ARTICOLI TROVATI : 33

Risultati da 31 a 33 DI 33

23/07/2013 15:59:25 Valido sostituto delle visite di controllo dopo l'intervento

L'utilità della telemedicina nel post-operatorio
Nel post-operatorio chirurgico la telemedicina può rappresentare un valido sostituto delle visite di controllo. Ad affermarlo è Sherry Wren, docente di chirurgia alla Stanford University School of Medicine, in California, che ha pubblicato sulla rivista Jama Surgery un articolo sull'argomento.
Spiega la prof.ssa statunitense: “una terapia chirurgica più efficiente e con un alto grado di soddisfazione del malato è una necessaria evoluzione del modello attuale, che prevede di rivedere i ... (Continua)

06/04/2011 Una possibilità in più per l'assistenza extraospedaliera

I vantaggi della telecardiologia
La telecardiologia è l’area di maggiore applicazione clinica della telemedicina, tanto che in varie regioni italiana sono stati realizzati importanti progetti. A mezzo di appositi strumenti, applicati ed usati dal paziente stesso, si può procedere alla trasmissione telematica, anche da grandi distanze, di dati bioclinici importanti, quali quelli relativi alla pressione arteriosa, alla frequenza cardiaca, al controllo di pacemakers, alla saturimetria.
La telecardiologia è una realtà ... (Continua)

06/04/2011 L'esperienza britannica traccia la via per un nuovo tipo di assistenza

Come funziona la telemedicina, i pazienti raccontano
Un nuovo sito web è stato lanciato dal Servizio sanitario nazionale britannico (NHS) nell'area del North Yorkshire e York per dare conto dei benefici della telemedicina sui pazienti con malattie croniche della regione.
Il progetto di telemedicina dell'NHS North Yorkshire e York è infatti il più vasto di quel genere in tutta l'Europa occidentale, con un totale di 2120 sistemi di telesalute impiegati. Il sito web (www.nyytelehealth.co.uk) mostra video di pazienti e medici che raccontano le ... (Continua)

  1|2|3|4

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale