|
ARTICOLI
TROVATI : 5
|
Risultati da 1 a 5 DI 5
|
17/07/2023 15:50:00 Alcuni lavori ne aumentano le probabilità di insorgenza |
Cancro ovarico, chi rischia di più
Ci sono lavori che sembrano aumentare le probabilità di insorgenza del cancro ovarico. Lo dimostra uno studio dell’Università di Montréal pubblicato su Occupational & Environmental Medicine. Secondo le conclusioni dello studio, parrucchiere, estetiste e contabili e chi lavora nei settori della vendita al dettaglio e dell’edilizia mostrerebbero una suscettibilità maggiore a questo tipo di malattia. Questo probabilmente per la maggiore esposizione a particolari agenti, fra cui il talco, ... (Continua)
|
09/01/2020 Revisione di studi esclude il nesso |
Il talco non fa venire il cancro alle ovaie
L'insorgenza del tumore alle ovaie non è collegabile all'uso del talco. Lo stabilisce uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association da un team del National Institute of Environmental Health Sciences guidato da Katie O'Brien. L'uso del talco per l'igiene intima è diventato controverso nel corso degli ultimi anni per via di alcuni studi che collegavano la sostanza a un maggior rischio di cancro ovarico. Lo scorso anno la Johnson & Johnson, storica produttrice di talco ... (Continua)
|
07/08/2013 14:46:44 Dolori e difficoltà dopo un intervento di laparoscopia |
Come curare la sindrome aderenziale
La sindrome aderenziale è una patologia post-chirurgica, causata dalla presenza di connessioni cicatriziali stabili all’interno della cavità addominale, che compromettono la fisiologica attività dell’apparato gastrointestinale. Si caratterizza per la triade: 1) cicatrice chirurgica, 2) dolore addominale, 3) alterazione del transito intestinale. Le aderenze addominali possono essere viscero-viscerali (tra due o più visceri) e viscero-parietali (tra visceri e parete addominale). La ... (Continua)
|
20/06/2013 La polvere aumenta le possibilità di un'infiammazione |
Il talco aumenta il rischio di cancro alle ovaie
Anche le abitudini che paiono più innocue possono rivelarsi assai pericolose. Uno studio del Brigham and Women's Hospital di Boston ha evidenziato un aumento del rischio di insorgenza del cancro ovarico in quelle donne che fanno un uso regolare di talco nelle zone genitali. L'utilizzo della famosa polvere rinfrescante avrebbe come effetto l'aumento della possibilità di un'infezione che, a sua volta, rende più probabile del 24 per cento l'insorgenza di un cancro alle ovaie. La ricerca, ... (Continua)
|
22/02/2010 I prodotti più indicati per la propria pelle |
Una corretta cosmesi
Una perfetta cura del proprio corpo impone la (conseguente e coerente!) corretta gestione della pelle. L’igiene cosmetologica prende in considerazione tre momenti-chiave quali la detersione, l’idratazione e la fotoprotezione che, tutti e tre, rappresentano un atto di prevenzione quotidiano.
Un’efficace detersione cutanea (sia per pelli normali che, come vedremo, per quelle seborroiche) deve rimuovere ogni tipo di impurità presente sulla pelle: lo sporco idrosolubile - derivante da ... (Continua)
|
1
|