|
ARTICOLI
TROVATI : 79
|
Risultati da 1 a 10 DI 79
|
18/02/2025 10:55:00 Nuovo approccio consente la diagnosi precoce delle complicazioni |
Insufficienza renale, analisi del suono limita la chirurgia
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Bioingegneria dell'Istituto Mario Negri Bergamo ha sviluppato un innovativo metodo per il monitoraggio delle fistole arterovenose nei pazienti in emodialisi, un approccio che porterà alla diagnosi precoce delle complicazioni in pazienti con insufficienza renale cronica, riducendo la necessità di interventi urgenti. Le fistole arterovenose, create chirurgicamente per garantire un accesso vascolare duraturo e affidabile durante la emodialisi, sono ... (Continua)
|
16/01/2025 15:20:00 Scrivere a mano offre vantaggi rispetto all’apprendimento visivo |
Scrivere è fondamentale per apprendere
Il gesto di scrivere a mano è superiore all’apprendimento visivo per imparare nuove parole. Lo dimostra uno studio pubblicato su Acta Psychologica da un team della Shenyang Normal University, in Cina. La scrittura a mano comporta un impegno del tutto diverso da parte dei bambini, un lavoro complesso che coinvolge il cervello in maniera diversa rispetto alla semplice digitazione o all’apprendimento visivo perché vengono chiamati in causa più sensi. La ricerca ha valutato i vantaggi della ... (Continua)
|
27/08/2024 12:11:00 Un ambiente lavorativo rumoroso facilita l’ipertensione |
Il rumore aumenta la pressione
L’esposizione a un ambiente di lavoro rumoroso aumenta le probabilità di soffrire di ipertensione. Lo dice uno studio presentato durante l’American College of Cardiology Asia 2024. Golam Dastageer Prince, responsabile medico presso la Direzione dei servizi sanitari generali in Bangladesh e autore principale dello studio, spiega: "Sebbene il meccanismo non sia ancora ben esplorato, si pensa che la risposta allo stress del corpo all'esposizione cronica al suono causi squilibri ormonali che ... (Continua)
|
25/06/2024 09:33:23 Guida all'inestetismo più detestato dalle donne |
Cause e rimedi della cellulite
La cellulite è un inestetismo molto diffuso che riguarda moltissime donne senza distinzione di età, chili in più o in meno. Statisticamente sono veramente poche le donne non colpite da tale inestetismo. Non è un problema che riguarda gli uomini in quanto gli ormoni femminili (estrogeni) agiscono in modo differente rispetto a quelli maschili. Gli estrogeni, infatti, favoriscono il deposito di grasso. Le zone più colpite sono cosce e glutei. Le cause sono molteplici: si può avere una ... (Continua)
|
06/06/2024 16:00:00 Sordi dalla nascita a causa di una mutazione |
La terapia genica dona l’udito a 5 bambini
Uno studio pubblicato su Nature Medicine ha illustrato i dettagli di una nuova terapia genica in grado di donare a 5 bambini sordi dalla nascita la possibilità di sentire. I bambini sono nati sordi a causa di una mutazione nel gene Otof. Il risultato è frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori dell’Ospedale Mass Eye and Ear di Boston e della Fudan University di Shangai. I ricercatori coordinati da Zheng-Yi Chen del Mass Eye and Ear e Yilai Shu dell'Ospedale Eye & Ent si sono ... (Continua)
|
13/05/2024 11:31:00 Due bambini con mutazioni del gene otoferlina ritornano a sentire |
La terapia genica fa recuperare l’udito
Un “risveglio dell’udito”. Così ha chiamato Jonathon Whitton, direttore esecutivo e responsabile del programma globale uditivo di Regeneron, l’effetto della terapia genica Db-Oto, sviluppata dall’azienda per i pazienti con perdita profonda dell’udito a causa di mutazioni del gene otoferlina, La terapia è attualmente in una sperimentazione di fase 1/2 chiamata Chord ed è stata somministrata ai primi due bambini. I dati preliminari sono stati presentati in occasione dell’American Society of Gene ... (Continua)
|
16/02/2024 12:45:00 Utile nei casi di perdita dell’udito temporanea |
Una pillola per riacquistare l’udito
La perdita di udito causata dall’esposizione a un rumore eccessivo può essere curata attraverso la somministrazione di un farmaco. È la conclusione di uno studio pubblicato su Pnas da un team dell’Università di Pittsburgh guidato da Thanos Tzounopoulos, che ha scoperto un meccanismo molecolare dietro la perdita dell’udito indotta dal rumore. La causa sarebbe un danno cellulare che si verifica nell’orecchio interno associato all’eccesso di zinco fluttuante, minerale essenziale per la corretta ... (Continua)
|
30/11/2023 14:34:46 Le prime fasi dell’apprendimento linguistico |
I neonati amano il linguaggio della mamma
Sappiamo per esperienza che è molto più facile imparare una lingua da bambini che da adulti e lo studio delle cosiddette “finestre di opportunità” dimostra che i primi mesi e anni di sviluppo sono fondamentali per l’acquisizione del linguaggio. Imparare una seconda lingua da adulti è molto più difficile, inoltre l’acquisizione del linguaggio inizia già durante il periodo di gravidanza, durante il quale il feto può sentire il suono che si propaga - benché distorto - all’interno del grembo ... (Continua)
|
28/08/2023 17:10:00 I consigli per tornare in ufficio con la giusta energia |
Lo sport aiuta anche a lavorare meglio
Benessere mentale e stress lavoro correlato sono fenomeni sempre più attuali. Soprattutto in questo periodo, con settembre alle porte, come fare per affrontare il ritorno alle scrivanie con il piede giusto? Lo sport può essere d’aiuto. È ormai appurato come l’attività fisica regolare riesca a ridurre i livelli di tensione, a migliorare l'umore e allentare lo stress, grazie alla produzione di endorfine che ne deriva. Non solo: lo sport può supportare anche nella gestione delle emozioni nel ... (Continua)
|
17/05/2023 17:25:00 Bisogna intervenire subito per non aggravare il problema |
Acufene pericoloso quando persistente
Gli acufeni colpiscono molte persone, ciascuno di noi nella vita può avere l’occasione di soffrirne per un periodo di tempo. “La percezione di udire un suono che in realtà non è presente è un evento molto comune e almeno una volta ognuno ne ha avuto esperienza. Nel mondo ne soffrono 750 milioni di persone. Ma attenzione alle malattie neurodegenerative che hanno come sintomo proprio l'acufene". Lo afferma Arianna di Stadio, docente di Otorinolaringoiatria all'Università di Catania e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8
|