ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

16/01/2025 09:27:09 10 minuti al giorno sembrano sufficienti a produrre benefici

Meditare per ridurre lo stress
Un’app per la meditazione sembra in grado di ridurre il carico di stress se utilizzata almeno 10 minuti al giorno. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Jama Network Open da un team dell’Università di San Francisco coordinato da Rachel Radin.
Allo studio hanno partecipato adulti che riferivano uno stress da lieve a moderato e che avevano accesso regolare a un dispositivo connesso alla rete. Chi già praticava la meditazione è stato ovviamente escluso.
I partecipanti hanno completato una ... (Continua)

07/01/2025 09:23:51 Dopo tanti giorni di festa ricominciare la routine può essere difficile

La sindrome da rientro dopo il Natale
Holiday blues è la solita sintetica quanto efficace formula pensata dagli americani per indicare quello stato emotivo fatto di tristezza e disagio per la fine delle feste.
"Non stiamo parlando di una patologia ufficialmente riconosciuta, ma si tratta di condizioni psicologiche sempre più diffuse", spiega Maria Antonietta Gulino, presidente dell'Ordine degli psicologi della Toscana, che contro la sindrome post-feste suggerisce 5 regole per ripartire più sereni.
"Il rientro al lavoro dopo ... (Continua)

03/01/2025 12:40:00 Combattere le proteine tossiche fermando il meccanismo della malattia

Nuovo approccio anti-Alzheimer
Uno studio dell’Università Ebraica di Gerusalemme mostra la potenziale efficacia di un nuovo approccio per il morbo di Alzheimer. Gli autori si sono concentrati sulla proteostasi, il meccanismo a guardia del proteoma, che permette di mantenere in salute l’insieme di proteine prodotte dall’organismo.
Grazie alla soppressione del complesso Fib-1-Nol-56 situato nel nucleolo, una regione del nucleo, cuore della cellula, è possibile "ridurre drasticamente gli effetti tossici delle proteine che ... (Continua)

03/01/2025 09:26:52 Elimina il glicogeno in eccesso delle abbuffate natalizie

Lo sport a digiuno per ritornare in forma
Come eliminare quella sensazione di gonfiore e di persistente sazietà che si sperimenta dopo le feste? Giuseppe Samir Sukkar, direttore responsabile dell'Unità di Dietetica e nutrizione clinica del Policlinico Irccs San Martino di Genova, invita ad adottare un programma equilibrato in cui rientrano leggere forme di digiuno e un’alimentazione basata sull’alternanza di giornate proteiche con giornate in cui inserire anche carboidrati e grassi.
"Quando si esagera con pranzi e cene - spiega ... (Continua)

31/12/2024 12:10:00 Come evitare gli orrori in fatto di look

La sindrome di San Silvestro
Eterna indecisione su cosa fare, dove andare e soprattutto cosa indossare. È quella che gli esperti definiscono la “Sindrome di San Silvestro”, che colpisce l’82% degli italiani e può portarli a compiere vere e proprie gaffe soprattutto sull’abbigliamento.
Le sviste più frequenti? I famigerati calzini bianchi (81%), i gioielli eccessivamente appariscenti (70%) e il trucco smisurato e fuori luogo (64%). Le regole dettate per preparare al meglio il look di fine anno sono ben precise: colori ... (Continua)

24/12/2024 09:42:36 Le cellule microgliari possono peggiorare la neurodegenerazione

Alzheimer, quando le cellule spazzine diventano cattive
Potrebbero nascere nuovi trattamenti per l’Alzheimer grazie alla scoperta di un meccanismo fondamentale della malattia. Un gruppo di ricercatori della City University di New York coordinato da Pinar Ayata ha evidenziato il duplice ruolo delle cellule immunitarie della microglia, che oltre a proteggere il sistema nervoso centrale, in caso di stress possono anche produrre sostanze tossiche che peggiorano la neurodegenerazione caratteristica dell’Alzheimer.
I primi test su modello murino ... (Continua)

23/12/2024 09:29:13 Eccessivo il carico mentale soprattutto per le madri

Natale, rischio burnout per le donne
Troppi gli impegni per le donne durante il Natale, dalla scelta dei regali alla pianificazione della cena per tanti invitati. Il carico mentale in particolare per le madri di famiglia è davvero eccessivo e viene sottolineato da un nuovo studio pubblicato sul Journal of Marriage & Family, secondo cui il lavoro da sostenere viene gestito completamente dalle donne in 7 casi su 10.
Lo studio dei ricercatori dell’Università di Bath e dell’Università di Melbourne hanno sottoposto un questionario ... (Continua)

18/12/2024 09:09:32 Il malessere che emerge in tanti a Natale

La sindrome del Grinch
Lo spirito natalizio non sempre coinvolge tutti. Il clima festoso, gli appuntamenti più numerosi con parenti, amici e colleghi, la corsa ai regali possono creare disagio. E per chi non si accorda con l’atmosfera allegra è pronto un rimprovero: “Sei un Grinch!”. Il riferimento è al protagonista di libro del Dr. Seuss – che non era un medico, bensì un bravo scrittore e illustratore – diventato popolare anche nella versione cinematografica.
Il Grinch, una strana creatura ricoperta di pelo ... (Continua)

13/12/2024 12:34:00 C’è una reazione autoimmune alla base della forma non ischemica

Un vaccino per lo scompenso cardiaco
La forma non ischemica dello scompenso cardiaco, cioè quella non causata da infarto, è una malattia di tipo meccanico-metabolico. Il cuore, sotto stress per età o per problemi vascolari, fatica a pompare la corretta quantità di sangue.
I ricercatori dell’Humanitas di Milano hanno pubblicato su Circulation Research i dettagli di uno studio che evidenzia il carattere autoimmune della malattia. Le cellule immunitarie – i linfociti T - riconoscono il tessuto cardiaco per via di alcune molecole ... (Continua)

12/12/2024 15:35:00 Oltre 1 italiano su 3 vive le feste con malinconia, ansia e stress

Christmas Blues, la malinconia del Natale
Natale: il periodo dell’anno in cui tutto si colora di luci, amore e allegria. Ma non è tutto oro ciò che luccica. Se per 8 italiani su 10 questo periodo evoca sentimenti positivi come affetto, gioia e serenità, c’è anche chi lo vive negativamente. Secondo la ricerca condotta da Human Highway per Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione, parte di Federchimica, 1 italiano su 3 associa a questo momento dell’anno anche sensazioni negative e per 1 su 5 (il 20,4%) la pausa ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale