|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 31 a 40 DI 100
|
03/04/2025 17:20:00 La decisione finirà per ritorcersi anche sugli americani |
Dazi anche sui farmaci, non ci guadagna nessuno
Un danno per tutti, sia per gli americani sia per gli europei. L’Ordine esecutivo pubblicato subito dopo l’annuncio dalla Casa Bianca, conferma un dazio aggiuntivo del 10% su tutta la merce di importazione, declina tassi differenziati per i Paesi elencati (20% per l’Europa) e reca una lista di prodotti – anche farmaceutici – che “non saranno soggetti alle aliquote di dazio ad valorem”, anche se si specifica che “le descrizioni dei prodotti contenute nell’Allegato sono fornite solo a scopo ... (Continua)
|
26/03/2025 12:45:00 I consigli su cosa mangiare per prendersi cura della propria salute visiva |
Alimenti poco conosciuti che fanno bene agli occhi
L'alimentazione svolge un ruolo fondamentale per la salute degli occhi, in quanto i nutrienti che vengono assunti dall’organismo influiscono direttamente sulla funzione visiva e possono prevenire o ritardare lo sviluppo di alcune malattie oculari. Secondo gli esperti di Clinica Baviera, una dieta ricca di antiossidanti, minerali e vitamine come la A, la C e la E, zinco e luteina, può ridurre fino al 25% il rischio di sviluppare malattie oculari come la degenerazione maculare, la cataratta e ... (Continua)
|
19/03/2025 09:59:37 Alcuni cibi sembrano ridurre il rischio di acufene |
Gli alimenti che fanno bene all’udito
Ci sarebbe un nesso fra alimentazione e rischio di comparsa dell’acufene, il fastidioso ronzio alle orecchie che colpisce molte persone. A segnalarlo è uno studio pubblicato su BMJ Open da un team della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine. Secondo i medici cinesi, frutta, verdura, latticini e caffeina avrebbero un effetto preventivo del rischio di acufene. Il motivo risiederebbe nell’effetto esercitato sui vasi sanguigni e sui nervi, oltre che nelle ... (Continua)
|
18/03/2025 12:45:00 Sintomi, cause e come trattare questa malattia |
Psoriasi agli occhi, cos’è, da cosa dipende e come curarla
La psoriasi è una malattia cronica autoimmune che causa infiammazione e desquamazione della pelle. Può comparire su varie parti del corpo, in particolare il cuoio capelluto, i gomiti, le ginocchia e il tronco. Secondo i dati forniti da Clinica Baviera, colpisce il 2% degli italiani e, sebbene si presenti solitamente tra i 15 e i 35 anni, può manifestarsi a qualsiasi età. Se colpisce la zona oculare può coinvolgere le palpebre, la pelle intorno agli occhi, le ciglia e le sopracciglia, causando ... (Continua)
|
17/03/2025 11:20:00 Il ruolo di frammenti circolari di Dna al di fuori dei cromosomi |
Il Dna nascosto che rende letale il cancro del pancreas
Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali al mondo, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni del 13%. Questa prognosi sfavorevole è dovuta sia alla diagnosi tardiva che alla straordinaria capacità del tumore di adattarsi e resistere alle terapie. Ora, uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Verona, dell’Università di Glasgow e del Botton-Champalimaud Pancreatic Cancer Centre ha scoperto un fattore nascosto alla base di questa adattabilità: il DNA extracromosomico ... (Continua)
|
10/03/2025 12:34:00 Supplementi per scongiurare danni cerebrali nei più piccoli |
I grassi buoni proteggono il cervello dei prematuri
Il cervello e le funzioni cognitive dei bambini nati prima del termine potrebbero essere preservati grazie ai grassi buoni del pesce, dell’olio d’oliva e della soia. A dirlo è uno studio realizzato nell’ambito del progetto Mnesys, il più ampio programma di ricerca sul cervello mai realizzato in Italia con 90 atenei pubblici e privati coinvolti, 600 pubblicazioni già realizzate e circa 300 progetti attivi. I bambini nati prima della trentaduesima settimana di gestazione sono considerati ... (Continua)
|
10/03/2025 09:36:12 Scelte alimentari fondamentali per la qualità degli spermatozoi |
La dieta mediterranea favorisce il concepimento
Gli uomini sono sempre più oggetto di problemi di concepimento. Il 15-20% delle coppie mostra difficoltà a concepire dopo 12 mesi di rapporti sessuali non protetti. In un terzo dei casi la causa è esclusivamente maschile ed è legata a una qualità e quantità degli spermatozoi inferiore alla media. «Studi recenti segnalano, infatti, una diminuzione della qualità e della quantità degli spermatozoi fino al 50% rispetto agli anni Settanta, suggerendo ... (Continua)
|
07/03/2025 12:10:00 Dal cuore alla psiche, la salute femminile è un bene da proteggere |
Salute delle donne, 5 consigli
L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si trasformino in problemi più seri, ma anche una psiche da proteggere arginando lo stress legato al prendersi cura in maniera esclusiva di un familiare malato o non autosufficiente. In occasione, l’8 marzo, della giornata internazionale della donna arrivano 5 consigli per il benessere femminile, a ... (Continua)
|
07/03/2025 09:20:36 Ma solo il 5% degli studi considera la variabile del genere |
Ansia e depressione colpiscono di più le donne
Ansia e depressione preferiscono le donne. C’è un evidente gap di genere nelle diagnosi dei due disturbi mentali, ma ciò non si traduce in una maggiore considerazione della variabilità di genere. Al contrario, si manifesta una disparità sia nella fase diagnostica sia in quella terapeutica. Solo il 5% degli studi, infatti, considera il genere come variabile. Lo rivela uno studio pubblicato su The Lancet, che analizza i tassi di incidenza e persistenza delle ... (Continua)
|
06/03/2025 11:55:00 Come i tessuti resistono a stress e deformazioni |
Il meccanismo che rende resistenti i tessuti molli nell’uomo
Svelati i meccanismi che permettono ai tessuti epiteliali - strati cellulari sottilissimi - di resistere a stress e deformazioni, evitando rotture anche in condizioni fisiologiche estreme. La chiave risiede nei filamenti di cheratina, una rete proteica che collega le nostre cellule e si irrigidisce sotto tensione, prevenendo lacerazioni. I nostri tessuti subiscono uno stress costante: la pelle si allunga, i polmoni si espandono e si contraggono durante la respirazione e l'intestino si ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|