ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

05/12/2023 09:24:51 Gli alimenti che aumentano le probabilità di concepire

I 4 alimenti delle festività alleati della fertilità
“Nella preservazione della fertilità stile di vita e alimentazione giocano un ruolo chiave. Il periodo natalizio porta con sé numerose occasioni di convivialità. E’ possibile inserire nei menù del periodo festivo alimenti che siano al contempo tipici della tradizione e validi alleati per favorire la fertilità femminile e maschile? La risposta è affermativa”, afferma la dottoressa Claudia Banfi, biologa nutrizionista di Clinica Eugin. Vediamo come.

1. Agrumi
Gli agrumi sono alimenti ... (Continua)

04/12/2023 09:32:52 Le emozioni negative sembrano compromettere l’esito delle cure

Il cancro si nutre di ansia e depressione
Un atteggiamento positivo aiuta nella lotta al cancro. Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team del Netherlands Cancer Institute di Amsterdam, il cancro viene favorito da emozioni negative, stress e depressione, tutti fattori che finiscono per compromettere l’esito dei trattamenti immunoterapici.
I risultati saranno discussi in occasione della nona edizione dell'Immunotherapy e Melanoma Bridge che ospita l'autore del lavoro, Christian U. Blank.
Paolo Ascierto, ... (Continua)

01/12/2023 14:33:52 Cosa fare di fronte a un problema che colpisce la maggior parte degli uomini

Come reagire alla calvizie
La calvizie colpisce circa l’80% degli uomini con vari livelli di gravità. Il primo effetto, facilmente intuibile, è di tipo psicologico, ma c’è anche dell’altro da considerare, come ricorda Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, a Repubblica: "La perdita di capelli può avere un impatto molto forte sull’autostima e può influenzare anche la fiducia in sé stessi e l’umore. Inoltre, i capelli, svolgono una funzione protettiva del cuoio capelluto e aiutano a prevenire gli ... (Continua)

01/12/2023 09:23:44 I consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia

Celiachia e festività natalizie, come fare
Dover spiegare cos’è la celiachia e le regole da seguire in cucina per evitare le contaminazioni, l’imbarazzo di doversi portare del cibo da casa o chiedere un menù diverso: sono solo alcune delle possibili situazioni di disagio per una persona celiaca durante le festività natalizie.
AIC - Associazione Italiana Celiachia, che da 45 anni è al fianco delle persone celiache, fornisce alcuni consigli dedicati non solo a chi è celiaco, ma utili a informare familiari e amici sulla malattia per ... (Continua)

30/11/2023 12:52:00 Importante una corretta idratazione anche in inverno

Il freddo riduce lo stimolo della sete
Con l’arrivo della stagione invernale e il calo repentino delle temperature il rischio di disidratazione, comunemente associato alla stagione calda, viene spesso sottovalutato: uno dei principali fattori di rischio però è proprio il freddo. Se infatti in estate, a causa delle alte temperature, il nostro organismo ci porta a idratarci con più facilità, durante la stagione invernale invece lo stimolo della sete diminuisce drasticamente. Il freddo invernale, inoltre, induce spesso a sottovalutare ... (Continua)

28/11/2023 09:29:41 Quasi 10 anni di vita in più rispetto a chi non pratica sport

Il tennis allunga la vita
Il tennis è proprio lo sport del momento. Dopo le imprese di Sinner e compagni in Coppa Davis, arriva la notizia che il tennis regalerebbe a chi lo pratica una maggiore longevità.
Lo studio, basato sull’analisi di 8.600 cittadini di Copenaghen, ha seguito per 25 anni i volontari del campione monitorando la loro salute e il loro stile di vita attraverso dei questionari.
È così emerso innanzitutto che lo sport in generale allunga la vita rispetto a chi è sedentario. Ma secondo i dati ... (Continua)

28/11/2023 Dagli adolescenti alle donne in gravidanza fino agli over 65

La colazione giusta per ogni fase della vita
La prima colazione occupa un posto di assoluto rilievo nella nostra giornata alimentare e, costituendo il primo pasto del mattino, condiziona di conseguenza il ritmo fame/sazietà nell'arco delle 24 ore. Fare una prima colazione completa ed equilibrata, fin dalla prima infanzia, e mantenerla tale anche durante l'adolescenza e in età adulta, favorisce lo sviluppo di un buono stato di nutrizione e di salute, nel corso di tutta la vita. Questa buona pratica è infatti considerata una delle armi più ... (Continua)

27/11/2023 10:10:00 Modifiche al patrimonio genetico evidenti

La violenza di genere lascia cicatrici sul Dna
Le modifiche al Dna causate dalla violenza sulle donne potrebbero essere ancora più estese di quanto emerso finora dagli studi scientifici, e scoprire fino a che punto si estendono e per quanto tempo perdurano queste cicatrici potrebbe essere la chiave per fare una prevenzione di precisione, che limiti al massimo l’insorgenza di patologie che potrebbero avere origine da un trauma o da una violenza subita.
A questo scopo è iniziata la fase multicentrica del Progetto EpiWe, che è stata ... (Continua)

27/11/2023 09:53:19 Esiste un legame tra quello che mangiamo e le reazioni ormonali?

La dieta ormo-chimica
Un mese intensissimo quello che ci aspetta, denso di impegni, bilanci, feste, ritrovi, gioie e litigi che vedranno far oscillare i nostri umori. Controllare il corretto equilibrio ormonale non è cosa facile, ma possiamo utilizzare il cibo come il farmaco più naturale e disponibile. Lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi. Paolo Bianchini, consulente nutrizionale e nutraceutico di Salò e autore dell’omonimo Metodo, spiega i ... (Continua)

22/11/2023 14:11:42 Riabilitazione sessuale dopo la prostatectomia

Le onde d’urto per ritrovare il sesso
Dopo un intervento di asportazione radicale della prostata a causa di tumore, all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), pazienti selezionati sono inseriti in un programma di riabilitazione sessuale con terapia a onde d’urto focalizzate e a bassa energia. Le onde d’urto rappresentano il primo livello di terapia nel trattamento della disfunzione erettile post-operatoria.
Nei pazienti affetti da tumore della prostata, con malattia confinata alla ghiandola o localmente avanzata, ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale