ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 31 a 40 DI 100

09/05/2024 16:40:00 I sintomi per riconoscerle e i consigli per prevenirle

I segnali che indicano le apnee ostruttive del sonno
Fra i segnali che annunciano la presenza di apnee ostruttive del sonno ci sono stanchezza, mal di testa mattutino e gola secca al risveglio, oltre ovviamente al russamento.
Le apnee ostruttive sono pericolose perché oltre a pregiudicare la qualità del sonno rappresentano una minaccia all’apparato cardiovascolare. Per apnea si intende una pausa nella respirazione di almeno 10 secondi. Nel corso di una nottata, un soggetto affetto dalla sindrome ha almeno 5 pause respiratorie ogni ora. Si ... (Continua)

09/05/2024 09:32:52 Cosa non sottovalutare per la salute visiva

Dieci segnali di un problema agli occhi
In un mondo sempre più incentrato su schermi e tecnologia, la salute della vista è diventata un aspetto cruciale per il benessere generale. Secondo i dati gestiti da www.clinicabaviera.it, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, il 20% degli italiani non sa di avere problemi alla vista. La sensibilizzazione dell'opinione pubblica sull'importanza della salute degli occhi e dell’eseguire visite ed esami periodici sono fondamentali per affrontare questo problema e far sì ... (Continua)

22/04/2024 15:25:00 Importanza della vitamina D

Vitamina D e il suo ruolo nella prevenzione delle malattie
Un’adeguata assunzione di vitamina D aiuta il corretto funzionamento di tutto l’organismo, dal sistema muscolo-scheletrico fino al sistema nervoso centrale.
Chi presenta una carenza di questa vitamina può accusare dolori a muscoli e ossa, debolezza muscolare, stanchezza, difficoltà di concentrazione, cattivo umore, sistema immunitario debole. A seconda dell’età del soggetto, possono inoltre aversi deformità dello scheletro e rachitismo - i quali interessano bambini e soggetti molto giovani - ... (Continua)

22/03/2024 11:40:00 I benefici dello sport anche per la vista

L’attività fisica promuove la salute visiva
L’esercizio fisico è essenziale in generale per mantenere uno stile di vita sano, ma esiste una correlazione tra il praticare un’attività sportiva e la vista? Secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende oftalmologiche più importanti d'Europa, la risposta è sì.
Con il passare degli anni, infatti, generalmente aumentano i problemi alla vista; più dell'80% degli over 60 soffre di problemi visivi che influiscono poi sulla qualità della vita. Un dato che potrebbe variare se ci ... (Continua)

11/03/2024 11:00:00 Nuova formulazione per evitare effetti avversi

Come risolvere la carenza di ferro in gravidanza
In molte regioni del mondo le donne in gravidanza sono a rischio di sviluppare anemia da carenza di ferro (IDA). Una condizione che può essere prevenuta con l’integrazione del minerale e l’educazione alimentare. Per tale motivo durante la gravidanza - e in particolare nell’ultimo trimestre - alle donne è consigliato di assumere un ulteriore grammo di ferro per soddisfare il proprio fabbisogno e il corretto sviluppo del feto. Il ferro, infatti, non solo ha il compito di promuovere la produzione ... (Continua)

21/02/2024 L'importanza di un integratore

Stanchezza e affaticamento: ecco come combatterli
A tutti può capitare di accusare, durante la giornata o in determinati periodi, un senso di stanchezza generalizzato, talvolta associato a emicrania e difficoltà di concentrazione. Mentre in alcuni casi il riposo notturno è in grado di ristabilire il perduto equilibrio, in altri è necessario intervenire con maggiore energia.
Per capire come comportarsi e che cosa fare per combattere il senso di stanchezza, può risultare utile rivolgersi al proprio medico di fiducia, il quale potrà aiutarci a ... (Continua)

30/01/2024 12:00:00 Come affrontare la convalescenza

I consigli per la stanchezza post-influenza
Il 2023-2024 si è rivelata un’annata influenzale intensa, come spesso accade, anche se in realtà i dati affermano che siamo assolutamente nella media e nel 90% dei casi ha un decorso benigno.
In alcuni casi, anche una volta guariti, ci sono strascichi più o meno importanti, tra cui una stanchezza post-influenza dalla quale si fa fatica a riprendersi. Quindi cosa ci aspetta usciti dalla fase acuta? Quanto dura la degenza e, soprattutto, quando possiamo dire di esserne definitivamente ... (Continua)

25/01/2024 09:32:47 Le ragioni della frequente lacrimazione in questi mesi

Perché in inverno gli occhi lacrimano di più?
La grande maggioranza degli italiani nei mesi invernali soffre spesso di lacrimazione eccessiva; secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, questo accade perché gli occhi sono esposti a temperature più basse che possono provocare secchezza e fargli perdere umidità. Quando il film lacrimale si secca, l’occhio come meccanismo di difesa è portato a secernere: produce più lacrime per idratarsi, arrivando anche a una lacrimazione ... (Continua)

22/12/2023 09:30:00 L’importanza della supplementazione mentre si aspetta un figlio

Gravidanza e integratori: l'importanza della vitamina B12
La gravidanza è un evento fisiologico che per sua natura determina diversi cambiamenti nella donna, sia a livello psicologico che a livello fisico e, conseguentemente, richiede un’attenzione supplementare a diversi aspetti, fra cui quello nutrizionale.
A questo proposito può essere interessante indagare l’utilità del ricorso a integratori alimentari, dal momento che la gravidanza è un periodo nel quale si registra un aumentato fabbisogno di minerali e vitamine.
Per quanto concerne i ... (Continua)

18/12/2023 10:22:00 Mai tanti infarti come fra Natale e Capodanno

Occhio alla sindrome del cuore in vacanza
Il periodo delle feste natalizie è davvero critico per il cuore. Le statistiche sono chiare: non ci sono mai così tanti attacchi di cuore come nel periodo che va dal Natale al Capodanno, tanto che immancabilmente gli americani hanno coniato un’espressione per identificare il fenomeno, Holiday heart, che in italiano potremmo tradurre come la sindrome del cuore in vacanza.
Ma qual è il motivo di questa pericolosa tendenza? Il primo imputato è l’alcol, che durante questo periodo viene consumato ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale