ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

23/06/2016 09:35:00 Salute orale compromessa con un abuso dei farmaci
Gli antidepressivi minacciano i denti
Nel corso degli ultimi anni, come riportato dai rapporti OsservaSalute, è aumentato vertiginosamente l’uso di farmaci tra gli italiani. Tra questi, i più diffusi sono senz’altro gli antidepressivi che spesso, però, possono causare alcuni effetti collaterali, creando diverse problematiche legate alla salute orale.
Sono diversi, infatti, gli studi condotti che collegano l’uso di antidepressivi alla “xerostomia”, la “secchezza delle fauci” che, se non opportunamente trattata, può generare, ... (Continua)
25/03/2016 15:43:00 La funzione dell'ormone nella fase di sviluppo neuronale

Il legame fra ossitocina e autismo
Durante le prime fasi di vita post-natale avvengono processi di maturazione fondamentali per lo sviluppo del sistema nervoso, che sono il frutto di un bilanciato rapporto tra inibizione ed eccitazione nei circuiti neuronali.
Il neurotrasmettitore Gaba in questa fase svolge un ruolo essenziale: all’inizio ha attività eccitatoria, mentre più tardi rende i neuroni meno eccitabili. Il verificarsi di alterazioni durante questo processo, che avviene in concomitanza con la nascita e viene chiamato ... (Continua)

09/03/2016 12:29:00 Creato farmaco in grado di veicolare l’ormone direttamente nel cervello

Insulina e nanoparticelle per combattere l’Alzheimer
Analogamente a quanto accade ai diabetici, i pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, conosciuto anche come Diabete di tipo 3, sviluppano una resistenza all’insulina cerebrale, condizione considerata un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia. L’ormone, indotto come terapia sperimentale, è in grado di migliorare le facoltà cognitive in soggetti con l’Alzheimer, inibendo la neurodegenerazione.
Ora una ricerca coordinata dall’Istituto di biomedicina e immunologia molecolare del ... (Continua)

26/01/2016 Nebulizzatore a base di Fentanil, un analgesico
Uno spray per partorire senza dolore
Tu non partorirai con dolore. Lo assicura un trial clinico che ha avuto per oggetto l'analisi dell'efficacia di uno spray nasale per ridurre i dolori del parto nelle donne. A sperimentarlo è stato un team della University of South Australia diretto dalla prof.ssa Julie Fleet.
Lo spray, testato su 156 donne, è a base di Fentanil, un analgesico che assicura un numero inferiore di effetti collaterali rispetto alle iniezioni di Petidina che di solito si utilizzano in questi casi. Già oggi, il ... (Continua)
09/12/2015 17:32:47 Nuovi approcci terapeutici in vista

Novità nella terapia contro acari, Bpco e asma negli anziani
Sono in arrivo novità importanti nell'ambito dei trattamenti per le allergie agli acari, la Bpco e l'asma negli anziani. Se ne è parlato nel corso del congresso Highlights di Genova, l'appuntamento annuale patrocinato dall’Italian Network in Allergy, Immunology & Asthma, dalla Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC), dalla Società Italiana di Medicina Respiratoria (SIMER), dall’Ordine dei medici di Genova e dall’Università degli Studi di Genova.
Recentemente ... (Continua)

09/12/2015 16:42:42 Alla scoperta del microbiota del naso

Batterioterapia, una nuova arma per prevenire l'otite
Prevenire l’otite media acuta e il rischio di recidive nei bambini è oggi possibile attraverso l’uso topico di un probiotico. Già disponibile nelle farmacie italiane, il primo dispositivo medico a base di Streptococcus salivarius 24SMBc e Streptococcus oralis 89a che si somministra direttamente nel naso attraverso uno spray ed è in grado di creare un effetto di bio-barriera per gli agenti patogeni, contrastarne la replicazione e ripristinare la normale flora batterica.
Diversi studi hanno ... (Continua)

10/07/2015 17:20:20 I consigli dell'Aifa per non pregiudicare le proprietà dei medicinali

Il caldo mette a rischio anche i farmaci
L'afa estiva minaccia anche i farmaci che molti di noi assumono quotidianamente. Le alte temperature e la maggior esposizione ai raggi solari, infatti, pongono problemi di corretta conservazione dei medicinali, necessaria affinché i cittadini non corrano rischi diretti o indiretti per la propria salute.
L'Agenzia del Farmaco (Aifa) ha predisposto un documento in cui vengono elencati i consigli per mantenere l'integrità dei farmaci e la loro efficacia.
Oltre alle raccomandazioni valide per ... (Continua)

04/05/2015 10:03:00 Gli interventi puntano a migliorare l'aderenza alla terapia

Come aiutare i bambini a deglutire le pillole
Nel trattamento farmacologico di un bambino c'è da tenere in considerazione anche la capacità del piccolo di aderire alla terapia. Molti infatti fanno fatica a deglutire le pillole e per questo l'aderenza al trattamento rischia di essere insoddisfacente.
Uno studio firmato da Kathleen Bradford dell'Ospedale pediatrico del North Carolina di Chapel Hill ha evidenziato la necessità di servirsi di una serie di tecniche atte a migliorare la deglutizione dei bimbi.
«La popolazione pediatrica ... (Continua)

22/04/2015 11:59:00 Più efficace delle alternative in spray

L'iniezione è lo strumento ideale per i vaccini
Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine dimostra che l'efficacia del vaccino è maggiore nei bambini che ricevono l'iniezione piuttosto dello spray.
Lo spray orale per la vaccinazione è stato studiato allo scopo di aumentare le percentuali di adesione all'immunizzazione, soprattutto in quei paesi carenti dal punto di vista delle risorse e delle infrastrutture sanitarie.
Gli scienziati americani hanno esaminato i dati relativi alle vaccinazioni di oltre 2mila bambini ... (Continua)

25/03/2015 11:50:23 Migliora la funzione polmonare

Bpco, risultati positivi per PT003
Risultati positivi dalla sperimentazione della terapia PT003 per la Bpco. Lo rende noto AstraZeneca, la casa farmaceutica che l'ha sviluppata, annunciando i risultati del programma di Fase III PINNACLE che comprende due studi pivotal della durata di 24 settimane con l’obiettivo di valutare il potenziale di PT003 nel migliorare la funzione polmonare nei pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva.
Negli studi PINNACLE 1 e PINNACLE 2 l'obiettivo primario era quello di valutare i benefici ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale