|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 51 a 60 DI 100
|
30/11/2020 15:40:00 Si rischia di trascurare l’ipertrofia dei turbinati |
Primi freddi, attenzione agli spray nasali
L'inverno è alle porte e con i primi freddi aumentano sui media le pubblicità dei farmaci da banco contro la congestione nasale. Il loro uso però può comportare dei rischi per la salute poco noti superiori ai benefici. "Questo tipo di gocce – spiega il professor Stefano Di Girolamo, responsabile della unità di Otorinolaringoiatria del policlinico Tor Vergata – ha la funzione di ridurre in maniera farmacologica la quantità di sangue presente nei turbinati, ovvero i corpi cavernosi che servono ... (Continua)
|
03/07/2019 Vivere una vacanza coi bambini senza preoccupazioni |
Bambini e vacanze, vademecum per mamme serene
Non c’è solo il caldo negli incubi delle mamme in vacanza. Sono molte, anzi, le insidie per la salute del bambino alla vigilia del viaggio nelle località di mare e di montagna. Lo conferma il primario di Pediatria dell’ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli di Erba (Como), Gaetano Mariani: «Le domande che le mamme ci rivolgono in questo periodo estivo vanno dai farmaci da portare in vacanza, alla prevenzione del mal d’auto o di mare, dalla corretta esposizione al sole o la prevenzione ... (Continua)
|
03/05/2019 14:50:00 L’ormone della socialità potrebbe migliorare i sintomi |
La vasopressina aiuta gli autistici
Lo chiamano ormone della socialità, e già dalla definizione sono chiari i suoi effetti sull’organismo umano. Si tratta della vasopressina, il cui impiego su soggetti autistici potrebbe corrispondere a un miglioramento dei problemi di comunicazione e interazione. A beneficiarne sarebbe anche il deficit di empatia, nonché i comportamenti ripetitivi tipici della malattia. Sono due i trial clinici indipendenti, entrambi pubblicati su Science Translational Medicine, a proporre l’utilizzo ... (Continua)
|
06/03/2019 Suggerimenti utili per evitare che i sintomi ci perseguitino |
Tempo di allergie, i consigli degli esperti
La primavera si avvicina e con essa le giornate si allungano, il clima si fa più mite, cresce la voglia di stare all’aria aperta ma, per chi ne soffre, primavera fa anche rima con allergie. Circa il 40% degli italiani, infatti, soffre di una qualche forma di allergia che, proprio in primavera, rischia di scatenare fastidiose conseguenze e disturbi. Il calendario pollinico mette in guardia gli allergici e l’aumento dei pollini presenti nell’aria, tipico soprattutto dei mesi primaverili, fa ... (Continua)
|
05/03/2019 Eliminati due filtri non sicuri |
Creme solari, al bando due molecole
Migliorare l’efficacia delle creme solari e tutelare la salute della pelle. È questo l’obiettivo che ha portato la Food and Drug Administration (FDA) a rivedere le regole vigenti negli Stati Uniti in materia di protezione solare. Le direttive precedenti alla revisione risalivano a circa 30 anni fa. E si discostano poco da quelle tutt’ora vigenti in Italia. “Le nuove misure di protezione adottate negli Stati Uniti devono essere di esempio – esordisce il dott. Piergiacomo Calzavara Pinton, ... (Continua)
|
12/11/2018 La depressione stagionale si manifesta durante i mesi freddi |
Depressione invernale, scoperto il gene responsabile
Il freddo porta con sé anche un maggior rischio di depressione. Si tratta della depressione stagionale, una particolare forma del disturbo che si manifesta con l’arrivo dei mesi freddi. Uno studio pubblicato su Translational Psychiatry da James Bennett Potash del Johns Hopkins Medicine ha studiato l’intero genoma di 1.380 soggetti affetti da disturbo depressivo invernale, confrontandolo con il Dna di 2.937 persone privi di disturbi. In tal modo, hanno individuato il gene ZBTB20, che ... (Continua)
|
30/10/2018 16:30:00 Le acconciature “da paura” per la notte del terrore |
Il look giusto per Halloween
La festa di origine celtica per celebrare ed esorcizzare la morte si è trasformata da tempo in una buona occasione per far baldoria con gli amici. Ma per farlo come si deve è essenziale adottare il look giusto. L’hair stylist Christian Colombo propone diverse soluzione per festeggiare in maniera scintillante la festa di Halloween. Si può scegliere tra un effetto “strega spettinata”, adatto ai capelli lunghi, oppure un effetto dry adatto per le “vampire” del 2019. Ecco i “trucchi”: - ... (Continua)
|
15/10/2018 Disponibile a breve anche in Italia il nuovo prodotto per «rallentare» il sesso |
Uno spray per l'eiaculazione precoce
L’eiaculazione precoce è una condizione che interessa tra il 20% e il 30% della popolazione maschile in Italia. Per gestirla è disponibile anche in Italia un nuovo farmaco, la prima formulazione spray a base di due anestetici locali, lidocaina e prilocaina, approvata per questo specifico problema. Un tema al centro anche del 91° Congresso nazionale della Società Italiana di Urologia – SIU, in corso a Riccione, dove si è svolto oggi il simposio “Una terapia efficace per l’eiaculazione ... (Continua)
|
12/09/2018 10:20:00 Un tale utilizzo porta a sviluppare rinite medicamentosa |
Decongestionanti nasali, no a entrambe le narici
Non si possono somministrare i decongestionanti nasali contemporaneamente in entrambe le cavità nasali. Si rischia infatti di far saltare un ciclo fisiologico del naso e di ritrovarsi con una rinite medicamentosa, caratterizzata dalla chiusura di entrambe le cavità. Lo dicono i medici riuniti nel primo Congresso nazionale interaccademico delle Accademie di Rinologia e Citologia nasale di Messina. Durante il ciclo fisiologico del naso, le narici lavorano a turno, vale a dire che il naso ... (Continua)
|
16/05/2018 10:26:11 Nesso fra precipitazioni e probabilità di soffrire di attacchi di asma |
I temporali aumentano il rischio di asma
Asma e temporali, un binomio sempre più pericoloso per le persone allergiche. Gli esperti continuano a indagare il meccanismo che vede le forti precipitazioni temporalesche concentrare i grani di polline nella parte più bassa della troposfera, in pratica “ad altezza d’uomo”, provocando vere e proprie epidemie di asma. Questo disturbo, chiamato asma da temporale (thunderstorm-related asthma) è sempre più frequente ed è dovuto all’aumento, anche in primavera, di forti temporali che una volta ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|