|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 1 a 10 DI 100
|
08/01/2025 12:40:00 Come contenere l’avanzata dei contagi |
Influenza, arriva il picco
Mezza Italia è a letto con l’influenza. La diffusione del virus influenzale è prossima al picco, che secondo l’Istituto Superiore di Sanità sarà tra metà e fine gennaio. In questa situazione sono fondamentali alcune misure precauzionali e scelte appropriate nelle terapie farmacologiche, da eseguire sempre sotto stretto controllo medico. Questi sono i messaggi lanciati dalla Società Italiana dei Medici di Medicina Generale e delle Cure Primarie – SIMG. “Il virus circolante dell’influenza [A ... (Continua)
|
30/12/2024 11:45:00 Tappi e fuochi d’artificio i principali rischi per la vista |
Proteggere gli occhi dei bambini durante le feste
A Natale e Capodanno si festeggia, ma bisogna farlo con consapevolezza per evitare sgradevoli incidenti, soprattutto a danno dei bambini. Maria Antonietta Stocchino, oculista pediatrica e autrice con Enrica Ferrazzi del libro "Nel libro Gli occhi dei bambini. Guida alla salute visiva dei nostri figli” (edizioni Sonda), spiega al Corriere della Sera: «È un periodo in cui i piccoli, sia per i giochi sia per i preparativi delle feste, entrano più a contatto con dei materiali non sempre a ... (Continua)
|
28/11/2024 I consigli del tricologo su caduta, lavaggio e alimentazione |
12 dubbi sulla salute dei capelli
Tra novembre e dicembre i nostri capelli vivono uno dei momenti più critici dell'anno. In generale, gli esperti stimano che in autunno ne perdiamo il 10-20% in più rispetto ad altri periodi. Non a caso, nella tradizione popolare, questi sono noti proprio come i mesi delle castagne e della caduta di foglie e capelli. Ma sarà vero che tagliare i capelli li rinforza e ne rallenta la caduta? E che i lavaggi frequenti li danneggiano? Massaggiare il cuoio capelluto fortifica i bulbi oppure ... (Continua)
|
26/11/2024 10:00:00 Punta all’inibizione di un enzima chiave |
Uno spray nasale per l’Alzheimer
L’inibizione nel cervello dell’attività di un enzima (S-aciltransferasi o zDHHC7) con un farmaco somministrato tramite spray nasale può contrastare il declino cognitivo e il danno al cervello tipici dell’Alzheimer. A studiarne la realizzazione è un team di ricercatori dell’Università Cattolica di Roma guidato dal prof. Claudio Grassi, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze, e dal prof. Salvatore Fusco, Associato di Fisiologia. Gli esperti hanno scoperto che nel cervello di persone ... (Continua)
|
04/11/2024 11:50:00 I consigli degli esperti del Bambino Gesù |
Raffreddore, influenza e bronchiolite, un vademecum
Tosse, mal di gola, raffreddore, febbre, influenza, bronchiolite. Con l’arrivo del freddo tornano i malanni di stagione. Lo scorso anno sono stati 15 milioni gli italiani colpiti dall’influenza e dalle sindromi parainfluenzali. Di questi, circa un terzo erano bambini e ragazzi. Come prevenire queste patologie? Come si cura la febbre? Quando ci si deve rivolgere al proprio medico? Come prendersi cura del bambino tra le mura di casa? Ecco i consigli dei medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino ... (Continua)
|
24/09/2024 10:20:00 Prodotto pensato per essere autosomministrato |
Influenza, il primo vaccino spray fai da te
Negli Stati Uniti è disponibile il primo vaccino spray fai da te per l’influenza. Si chiama FluMist e può essere somministrato direttamente dal paziente oppure essere spruzzato da un’altra persona. Lo spray è stato sviluppato da MedImmune e veicola un vaccino a virus attenuato approvato per la prevenzione dell’influenza da virus influenzali A e B nelle persone di età compresa fra 2 e 49 anni. Viene utilizzato in modo sicuro ed efficace dal 2003 quando l’ente statunitense l’ha autorizzato per ... (Continua)
|
14/08/2024 Nuova modalità di somministrazione dell’adrenalina |
Uno spray per lo shock anafilattico
La somministrazione di adrenalina in caso di shock anafilattico potrebbe diventare più facile grazie a un nuovo spray approvato dall’Agenzia europea per i medicinali (Ema). "Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Ema – ha annunciato l'agenzia europea – ha raccomandato che venga autorizzata l'immissione in commercio nell'Unione europea di Eurneffy", il primo spray nasale a base di epinefrina (o adrenalina) per il trattamento dell'anafilassi. Il farmaco ha affrontato un trial ... (Continua)
|
02/08/2024 12:30:00 Gli aspetti da tenere in considerazione e come gestirli |
Diabete in estate: 10 cose da non sottovalutare
Non è cosa facile gestire il diabete, ma in estate può risultare un po’ più difficile per diverse ragioni, alcune legate alle temperature, altre al cambiamento di alcune abitudini, altre ancora a semplici disattenzioni. “In estate il caldo può rappresentare una sfida per le persone con diabete, basti pensare alla sola influenza che le alte temperature hanno sui valori di glicemia. È importante prestare attenzione e prendere misure adeguate per mantenere la glicemia sotto controllo durante ... (Continua)
|
16/07/2024 12:35:00 Colpire gli aggregati per frenare l’Alzheimer |
Uno spray per eliminare la proteina tau
Un test dell’Università di Edimburgo e della University of Texas Medical Branch ha come oggetto uno spray in grado di colpire gli aggregati della proteina tau, uno dei meccanismi alla base dell’Alzheimer. Lo spray veicola nel cervello un anticorpo specifico che si lega alle proteine tau. L’anticorpo è contenuto all’interno di una capsula che ne consente il passaggio attraverso la barriera emato-encefalica. L’approccio è stato analizzato su modello murino e descritto sulle pagine di Science ... (Continua)
|
02/07/2024 11:23:00 Efficace nel ridurne i sintomi |
La ketamina per la depressione
L’assunzione di compresse di ketamina risulta associata a una riduzione dei sintomi della depressione. A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Nature Medicine da un team dell’Università di Otago, dal quale emerge la superiorità di questa formulazione rispetto alla somministrazione intranasale della sostanza tramite spray. Il team, guidato da Paul Glue, ha coinvolto 231 pazienti con depressione resistente al trattamento. I soggetti hanno ricevuto 120 mg di R-107, la nuova formulazione del ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|