ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

04/12/2023 10:32:00 Trattamento possibile per i pazienti che non rispondono alle cure tradizionali

Melanoma, nanoparticelle con microRna per combatterlo
L’uso di nanoparticelle contenenti microRna potrebbe essere una soluzione innovativa per la cura del melanoma metastatico resistente alle terapie tradizionali, applicabile anche ad altre malattie oncologiche. Lo suggerisce uno studio, per ora solo su modelli in vitro e in vivo, di un gruppo di ricercatrici e ricercatori dell’Iss pubblicato su Molecular Therapy.
Attualmente, il melanoma metastatico rappresenta una sfida, soprattutto se non diagnosticato precocemente. Le terapie convenzionali ... (Continua)

01/12/2023 14:33:52 Cosa fare di fronte a un problema che colpisce la maggior parte degli uomini

Come reagire alla calvizie
La calvizie colpisce circa l’80% degli uomini con vari livelli di gravità. Il primo effetto, facilmente intuibile, è di tipo psicologico, ma c’è anche dell’altro da considerare, come ricorda Carlos Portinha, Chief Clinical Officer del Gruppo Insparya, a Repubblica: "La perdita di capelli può avere un impatto molto forte sull’autostima e può influenzare anche la fiducia in sé stessi e l’umore. Inoltre, i capelli, svolgono una funzione protettiva del cuoio capelluto e aiutano a prevenire gli ... (Continua)

28/11/2023 09:29:41 Quasi 10 anni di vita in più rispetto a chi non pratica sport

Il tennis allunga la vita
Il tennis è proprio lo sport del momento. Dopo le imprese di Sinner e compagni in Coppa Davis, arriva la notizia che il tennis regalerebbe a chi lo pratica una maggiore longevità.
Lo studio, basato sull’analisi di 8.600 cittadini di Copenaghen, ha seguito per 25 anni i volontari del campione monitorando la loro salute e il loro stile di vita attraverso dei questionari.
È così emerso innanzitutto che lo sport in generale allunga la vita rispetto a chi è sedentario. Ma secondo i dati ... (Continua)

24/11/2023 10:20:00 Il tumore era stato dichiarato inoperabile

Intervento record per un cancro al fegato
Inoperabile ma non per tutti. Una donna di 42 anni affetta da cancro al fegato si è vista rifiutare da diversi ospedali l’intervento chirurgico di rimozione della neoplasia perché l’operazione era stata giudicata impossibile.
Non la pensavano così i medici dell’Ospedale De Bellis di Castellana Grotte in provincia di Bari, che hanno voluto tentare di salvare la vita alla giovane donna, come spiega il dott. Leonardo Vincenti, direttore del dipartimento di Scienze chirurgiche all’ospedale. ... (Continua)

22/11/2023 14:11:42 Riabilitazione sessuale dopo la prostatectomia

Le onde d’urto per ritrovare il sesso
Dopo un intervento di asportazione radicale della prostata a causa di tumore, all’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE), pazienti selezionati sono inseriti in un programma di riabilitazione sessuale con terapia a onde d’urto focalizzate e a bassa energia. Le onde d’urto rappresentano il primo livello di terapia nel trattamento della disfunzione erettile post-operatoria.
Nei pazienti affetti da tumore della prostata, con malattia confinata alla ghiandola o localmente avanzata, ... (Continua)

16/11/2023 15:40:00 Un’ora alla settimana basta per ridurre il rischio

Lo sport allontana il diabete gestazionale
Rinunciare a un’ora di televisione sul divano per praticare un esercizio fisico vigoroso ha l’effetto di ridurre sensibilmente il rischio di sviluppare il diabete gestazionale (GDM) nelle donne incinte.
Lo rivela uno studio pubblicato su Gynecology and Obstetrics coordinato da José Juan Jiménez-Moleón dell’Università di Granada, che spiega: «È noto che l’attività fisica previene il GDM, ma resta da chiarire quale sia il tipo più efficace di esercizio e quali strategie per prevenire il GDM ... (Continua)

14/11/2023 12:50:00 L’esercizio fisico consente miglioramenti significativi

Lo sport migliora la resistenza all’insulina nei bambini
Bambini e adolescenti in sovrappeso possono beneficiare di due o tre sessioni settimanali di un’ora di attività fisica da moderata a vigorosa. Gli allenamenti ad alta intensità combinati con esercizi di resistenza producono miglioramenti sostanziali nell’insulina a digiuno e della resistenza all’insulina.
A dimostrarlo sono le conclusioni di uno studio pubblicato su Jama Pediatrics da Antonio Garcia-Hermoso e dai suoi colleghi dell’Hospital Universitario de Navarra, a Pamplona. «Sebbene ... (Continua)

14/11/2023 12:30:00 L’uso eccessivo dei dispositivi alimenta i disturbi nei più piccoli

La tecnologia rende i bambini ansiosi e insonni
Ansia, insonnia, stile di vita complessivamente scorretto. Questo l’elenco degli effetti prodotti dall’uso sconsiderato dei dispositivi tecnologici da parte dei bambini.
A confermarlo è una ricerca condotta in scuole di diversi gradi e coordinata da Osama Al Jamal, referente per la salute digitale della Federazione italiana pediatri (Fimp).
L’indagine ha prodotto anche una guida pratica di cui si è parlato al congresso nazionale del sindacato.
"Molti ragazzi hanno effetti negativi ... (Continua)

13/11/2023 09:35:28 Quali sono, cosa nascondono e come sfatarle

10 fake news sul diabete
“Ma con tutto quello zucchero non vorrai che ti venga il diabete?” Chi non lo ha sentito almeno una volta pensando a un fondo di verità? Con i presupposti di fare chiarezza sui più noti falsi miti del diabete nasce la campagna di sensibilizzazione di Theras, che coinvolgerà alcune delle principali città italiane popolandole di frasi “corrette” sui pregiudizi più noti.
“È fondamentale smantellare le falsità che circondano il diabete e promuovere una comprensione più approfondita per ridurre ... (Continua)

10/11/2023 12:10:00 Introdotto nuovo test per la diagnosi precoce

Un test salivare per i tumori del cavo orale
Un semplice test salivare potrebbe rivoluzionare la diagnosi precoce dei tumori del cavo orale, non solo individuandoli tempestivamente ma anche con assoluta precisione. La scoperta è frutto dalla ricerca condotta da Studium Genetics, spin-off dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, che ha scelto l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano (Gruppo San Donato) come partner per introdurre la nuova metodologia nella consuetudine della pratica clinica e nell’ambito della ricerca.
Il nuovo ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale