|
ARTICOLI
TROVATI : 22
|
Risultati da 1 a 10 DI 22
|
04/10/2024 11:00:00 Le principali fonti dell’inquinamento domestico |
Un decalogo per migliorare la qualità dell’aria in casa
Il 90% della nostra vita scorre al chiuso: in ufficio, a scuola, nelle strutture sanitarie e in automobile, autobus o metro. Ma soprattutto in casa. È la casa l’ambiente nel quale trascorriamo ogni notte e molta parte dei nostri giorni: la nostra abitazione è il nostro primo habitat. Il primo lunedì di ottobre di ogni anno ricorre il World Habitat Day, la data designata dalle Nazioni Unite Giornata Mondiale dell’Habitat con l’obiettivo di promuovere una riflessione sullo stato delle città ... (Continua)
|
05/01/2024 09:29:28 Uno studio italiano rileva la presenza di interferenti endocrini |
Gli inquinanti nel latte materno
Uno studio italiano presentato nel corso del congresso della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica svela la presenza di numerosi interferenti endocrini nel latte materno e quindi nelle urine di madri e figli. Ftalati, bisfenolo A, glifosati e parabeni minacciano la salute delle mamme e soprattutto dei piccoli appena nati che si alimentano naturalmente. Lo studio Life Milch (Mother and Infants dyads: Lowering the impact of endocrine disrupting Chemicals in milk for a ... (Continua)
|
21/03/2023 16:00:00 Alcune sostanze aumentano il rischio di insorgenza della patologia |
Parkinson, rischi dal tricloroetilene
Uno studio pubblicato sul Journal of Parkinson’s Disease segnala l’effetto del tricloroetilene sui meccanismi di insorgenza del morbo di Parkinson. Secondo lo studio firmato da ricercatori della University of Rochester Medical Center, il solvente contribuirebbe in maniera decisa all’aumento dei tassi di insorgenza della malattia che si sta riscontrando in questi ultimi anni. «Il TCE era impiegato in una serie di applicazioni industriali, di consumo, militari e mediche», spiegano Ray Dorsey, ... (Continua)
|
01/03/2022 12:22:00 Il cannabinoide può alleviare le conseguenze del trattamento |
L’olio di CBD contro gli effetti della chemioterapia
Affrontare una chemioterapia non è mai un percorso facile. Sebbene si tratti di una delle terapie maggiormente utilizzate per sconfiggere il cancro, è innegabile che porti con sé anche una serie di drammatici effetti collaterali, dei quali la perdita dei capelli è soltanto quello più noto. Stanchezza, nausea e vomito sono tutti sintomi che possono insorgere durante la chemioterapia, sintomi che è però possibile combattere con l'assunzione di alcune particolari sostanze. Una di esse è ... (Continua)
|
17/09/2021 12:24:27 Attenzione ai nemici nascosti della salute |
Il cibo che protegge il cuore e quello che lo danneggia
L’alimentazione che per tanti anni è stata un po’ snobbata dalla medicina, intesa come terapia farmacologica, è stata ormai pienamente riscoperta dalla scienza come il miglior mezzo per la prevenzione delle patologie cardiovascolari e oncologiche. L’alimentazione corretta da sola infatti riesce a limitare l’insorgenza di un gran numero di patologie e questo soprattutto se si sposa con l’altro pilastro della prevenzione, l’attività fisica. Conoscere gli alimenti amici e i nemici della salute è ... (Continua)
|
19/07/2019 L’esposizione in gravidanza potrebbe aumentarne il rischio |
Autismo, forse coinvolti i solventi
Se una donna in gravidanza è esposta ai solventi sul posto di lavoro è possibile che il rischio di insorgenza dell’autismo nel bambino si alzi. Lo dice uno studio pubblicato su Occupational & Environmental Medicine: «I nostri risultati si aggiungono a un numero crescente di prove che indicano un potenziale collegamento tra fattori ambientali e lavorativi e lo sviluppo dell'autismo, ma dobbiamo comunque interpretarli con cautela», afferma Erin McCanlies, del National Institute for ... (Continua)
|
06/04/2017 17:10:00 Consigli alimentari e farmacologici per ridurre i sintomi |
Come affrontare la dermatite atopica
Detta anche eczema atopico, si manifesta con pelle secca, arrossamenti, croste, micro-esquamazioni e soprattutto prurito, a volte così intenso da impedire il sonno, interrotto più volte dal continuo grattarsi fino a procurarsi delle vere e proprie ferite, ed è sempre più diffusa soprattutto nei bimbi e nei ragazzi ma anche negli adulti. In Italia ne soffrono oltre 1 milione e 800 mila ragazzi, pari al 15 % dei bambini in età pediatrica e degli adolescenti da 1 a 18 anni. “Nel 90% dei casi”, ... (Continua)
|
22/02/2017 15:50:00 Evitare di usare prodotti senza l’elenco completo degli ingredienti |
Carnevale, attenti a trucchi, maschere e parrucche illegali
Il Carnevale è alle porte e, come ogni anno, le autorità segnalano sequestri di materiale illegale pronto ad essere immesso sul mercato. È di qualche giorno fa l’ultima operazione della Guardia di Finanza che, nel Piacentino e in altre parti d’Italia, ha sequestrato migliaia di prodotti privi del marchio CE: maschere, parrucche, trucchi o accessori, come costumi, cappelli, occhiali e persino coriandoli, gran parte dei quali sprovvisti anche delle informazioni previste dalla legge relative agli ... (Continua)
|
09/03/2016 12:29:00 Creato farmaco in grado di veicolare l’ormone direttamente nel cervello |
Insulina e nanoparticelle per combattere l’Alzheimer
Analogamente a quanto accade ai diabetici, i pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, conosciuto anche come Diabete di tipo 3, sviluppano una resistenza all’insulina cerebrale, condizione considerata un fattore di rischio per lo sviluppo della malattia. L’ormone, indotto come terapia sperimentale, è in grado di migliorare le facoltà cognitive in soggetti con l’Alzheimer, inibendo la neurodegenerazione. Ora una ricerca coordinata dall’Istituto di biomedicina e immunologia molecolare del ... (Continua)
|
10/12/2015 12:15:00 10 regole per salvaguardare l'ambiente |
Allergie, le piante consigliate per ridurre i pollini
Ci sono piante più indicate delle altre per proteggere la salute della popolazione. Lo dicono gli esperti della Siaaic, la Società Italiana di Allergologia, Asma e Immunologia Clinica (SIAAIC) guidata dal Prof. Giorgio Walter Canonica, che ha istituito una task force, il cui responsabile è il Prof. Vincenzo Patella, sui cambiamenti climatici e ambientali. Il risultato è un decalogo, uno strumento indispensabile per fissare quali sono i consigli più importanti per ridurre la presenza nell’aria ... (Continua)
|
1|2|3
|