ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 51 a 60 DI 100

22/04/2024 15:25:00 Importanza della vitamina D

Vitamina D e il suo ruolo nella prevenzione delle malattie
Un’adeguata assunzione di vitamina D aiuta il corretto funzionamento di tutto l’organismo, dal sistema muscolo-scheletrico fino al sistema nervoso centrale.
Chi presenta una carenza di questa vitamina può accusare dolori a muscoli e ossa, debolezza muscolare, stanchezza, difficoltà di concentrazione, cattivo umore, sistema immunitario debole. A seconda dell’età del soggetto, possono inoltre aversi deformità dello scheletro e rachitismo - i quali interessano bambini e soggetti molto giovani - ... (Continua)

17/04/2024 09:21:44 I benefici per il cervello garantiti dal regime alimentare

La Dieta Mediterranea per la salute cognitiva
Popolare in tutto il mondo per le sue proprietà salutari - soprattutto nel campo della gestione del peso, del diabete di tipo 2 e delle malattie cardiovascolari – per la sua semplicità, e il suo equilibrio, che nasce da una combinazione di alimenti naturali, di origine vegetale e piacevoli al gusto, la Dieta Mediterranea continua ad essere di grande interesse per nutrizionisti e professionisti della salute, i cui studi ne evidenziano sempre nuove potenzialità nei più diversi ambiti.
Così, ... (Continua)

12/04/2024 09:27:15 La solitudine spinge le donne a un’alimentazione squilibrata

Le donne single mangiano male e troppo
Un nuovo studio pubblicato su Jama da un team della UCLA Health di Los Angeles evidenzia i rischi di un’alimentazione non equilibrata per le donne che vivono da sole. In questa categoria di persone, la tendenza va verso il consumo di cibi ad alto contenuto di zuccheri e in generale a un eccesso di alimenti di natura consolatoria.
Gli scienziati hanno intervistato 93 donne riguardo ai sentimenti percepiti di solitudine e di isolamento. In base al punteggio, sono state divise in due gruppi. Le ... (Continua)

19/03/2024 09:27:07 L’allenamento che rimette in moto mente e corpo

Il fitness primaverile
L’equinozio di primavera decreta l’inizio della bella stagione. Le giornate si allungano e, complici le temperature miti, cresce la voglia di allenarsi anche en plein air, sfruttando i benefici della luce solare, tra cui la possibilità di aumentare la vitamina D e le endorfine, sostanze chimiche che riducono il dolore ed inducono un senso di benessere ed eccitazione. Quindi allenarsi all’aria aperta, al parco o al mare, influisce positivamente anche a livello psicologico, permettendo di ... (Continua)

12/03/2024 12:50:00 L’intervento chirurgico sembra aumentarne l’incidenza

Malattia di Cushing, rischio di malattie autoimmuni
I pazienti sottoposti a intervento chirurgico per la malattia di Cushing mostrano un aumento del rischio di malattie autoimmuni entro 3 anni dal raggiungimento della remissione.
A dimostrarlo è uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine da un team coordinato da Lisa Nachtigall, direttore della Clinica dei tumori neuroendocrini e ipofisari al Massachusetts General Hospital di Boston, secondo cui il rischio di malattie autoimmuni in questa categoria di pazienti è più alto rispetto a ... (Continua)

27/02/2024 09:17:04 I giusti esercizi contro ritenzione idrica e stress

Cellulite, e se dipendesse dal nervo vago?
Si stima che il 90% della popolazione mondiale femminile sia colpito dalla cellulite, fenomeno caratterizzato da un metabolismo localizzato a livello del tessuto sottocutaneo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose e una ritenzione idrica negli spazi intercellulari.
In genere, le cause della classica “pelle a buccia d’arancia”, inestetismo che indica un’alterazione del funzionamento del microcircolo, riguardano problemi ormonali, sovrappeso, sedentarietà oppure una ... (Continua)

25/01/2024 09:32:47 Le ragioni della frequente lacrimazione in questi mesi

Perché in inverno gli occhi lacrimano di più?
La grande maggioranza degli italiani nei mesi invernali soffre spesso di lacrimazione eccessiva; secondo gli specialisti di Clinica Baviera, una delle aziende leader in Europa nel settore dell'oftalmologia, questo accade perché gli occhi sono esposti a temperature più basse che possono provocare secchezza e fargli perdere umidità. Quando il film lacrimale si secca, l’occhio come meccanismo di difesa è portato a secernere: produce più lacrime per idratarsi, arrivando anche a una lacrimazione ... (Continua)

22/01/2024 12:45:00 Si distingue da quella del diabete di tipo 2

La genetica del diabete gestazionale
Il diabete gestazionale (GDM) mostra una genetica peculiare che distingue la condizione da quella derivante dal diabete di tipo 2. A concluderlo è uno studio pubblicato su Nature Genetics da un team dell’Università di Helsinki in collaborazione con i colleghi del Massachusetts General Hospital, del Broad Institute di Harvard e del MIT.
La genetica del rischio di diabete mellito gestazionale esprime loci che si associano a geni correlati alle cellule delle isole, all'omeostasi centrale del ... (Continua)

02/01/2024 14:35:00 La patogenesi autoimmuni viene soppressa da quelli derivati dalle cellule B

Diabete di tipo 1, il ruolo degli anticorpi naturali
Per prevenire il diabete di tipo 1 è possibile somministrare streptococco di gruppo A in fase neonatale. È l’idea che emerge da uno studio dell’Università dell’Alabama pubblicato sul Journal of Immunology da un team diretto da John Kearney, che spiega: «La riduzione del rischio di T1D dopo l’inoculazione di streptococco gruppo A dipende dalle cellule B che producono anticorpi contro GlcNAc».
Lo streptococco sembra promuovere l’espansione clonale di cellule B di tipo innato che producono ... (Continua)

15/12/2023 12:45:00 Migliora il sonno e i sintomi comportamentali

La terapia della luce per l’Alzheimer
Miglioramenti nella gestione del sonno e nei sintomi psico-comportamentali. Questi gli effetti assicurati dalla terapia della luce in caso di pazienti affetti da Alzheimer. È quanto emerge da uno studio pubblicato su Plos One da un team della Weifang Medical University, in Cina.
Spesso l’Alzheimer è accompagnato da disturbi del sonno e da sintomi psico-comportamentali, fra cui comportamento apatico e depressivo, agitazione e aggressività. La fototerapia è un approccio non farmacologico che ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale