ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 1 a 10 DI 100

09/11/2023 15:08:34 Dai sieri ai filler passando per i trattamenti biorivitalizzanti

L'acido ialuronico mantiene giovane la pelle
Alla soglia dei 90 anni, l’acido ialuronico resta un punto fermo nel combattere i segni del tempo e nel mantenere la pelle giovane. La molecola HA, che fu isolata nel 1934 dopo decenni di ricerca, per le sue caratteristiche di versatilità e sicurezza, rappresenta la base per prendersi cura della propria pelle: dall’integratore al siero, dal trattamento rivitalizzante fino al filler, l’impiego è molto vasto in campo estetico. «Il merito è nella sua composizione», spiega Patrizia Gilardino, ... (Continua)

06/11/2023 09:40:29 Rimedi per contrastare i segni del tempo

Come prevenire le rughe del collo
Indipendentemente dall'età, nessuno gradisce la vista delle rughe sul collo e sul viso. Le rughe del collo sono delle linee sottili che compaiono sulla parte anteriore e posteriore del collo. Possono diventare solchi o profonde fessure se non trattate in tempo. Queste rughe sono difficili da nascondere e possono anche compromettere l’estetica e l’autostima di una persona.
Le rughe sul collo possono essere causate da una o più delle cinque ragioni elencate di seguito:

1) L'età
Con ... (Continua)

27/10/2023 11:40:00 Il trattamento sembra preservare la produzione residua di insulina

Diabete di tipo 1, due antivirali potrebbero aiutare
Bambini e adolescenti potrebbero beneficiare di un trattamento antivirale con pleconaril e ribavirina in caso di diabete di tipo 1. Lo dimostra uno studio apparso su Nature Medicine e coordinato da Lars Krogvold dell’Oslo University Hospital.
La letteratura medica dimostra che alcuni virus possono causare il diabete in modelli animali e contribuire allo sviluppo dell’autoimmunità delle isole pancreatiche negli esseri umani.
In particolare, gli enterovirus sembrano quelli maggiormente ... (Continua)

27/10/2023 09:28:27 Un piccolo jet lag da smaltire per stare bene

La regola del 3-2-1 per prepararsi all’ora solare
Come ogni anno arriva il momento dell’ora solare, che nonostante mille discussioni sull’argomento rimane in vigore. Come preparare il nostro organismo a questo piccolo jet lag?
Secondo gli esperti si può adottare la regola del 3-2-1, ideata dal prof. M. Safwan Badr, docente di Medicina interna alla Wayne State University School of Medicine di Detroit.
«A risentirne di più è chi ha un’alterazione del ritmo sonno-veglia: i “gufi”, che preferiscono andare a letto e svegliarsi più tardi e ... (Continua)

11/10/2023 09:49:29 Rischio di depressione e ansia minore con più luce naturale

Più luce per stare meglio
Più luce naturale e meno artificiale per stare meglio. Lo dice uno studio della Monash University di Melbourne, secondo cui le persone che ricevono più luce naturale e meno luce artificiale di notte hanno minori probabilità di soffrire di problemi di salute mentale, in particolare ansia, depressione, psicosi e autolesionismo.
Se nel passato vivevamo in funzione del ciclo del sole, dall’alba al tramonto, ora invece trascorriamo la maggior parte del tempo al chiuso. La luce artificiale può ... (Continua)

05/10/2023 09:14:55 Un valido alleato ma meglio non esagerare

La caffeina come rimedio contro la caduta dei capelli
Con la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno è comune, soprattutto tra le donne, osservare un aumento della perdita dei capelli. Non c’è bisogno di allarmarsi e come prima cosa è importante considerare che un adulto sano perde normalmente circa 100 capelli al giorno. Solo al di sopra di questa quantità la perdita può cominciare a ritenersi eccessiva.
“Nella maggior parte dei casi, la caduta eccessiva dei capelli rientra nel quadro del cosiddetto telogen effluvium. La fase telogen è la ... (Continua)

03/10/2023 10:10:00 Fattore di rischio indipendente da altri

La solitudine aumenta il rischio di Parkinson
Essere soli aumenta il rischio di soffrire di Parkinson. Lo rivela uno studio pubblicato su Jama Neurology da un team del Florida State University College of Medicine di Tallahassee guidato da Antonio Terracciano.
Secondo lo studio, la solitudine sarebbe un fattore di rischio indipendente da altri come la depressione o la predisposizione ereditaria alla malattia. In passato, la solitudine è stata associata anche ad altre malattie, fra cui l’Alzheimer.
Gli scienziati hanno analizzato i ... (Continua)

02/10/2023 10:33:00 Le linee guida per evitare di danneggiarli

Come struccarsi per proteggere gli occhi
Rimuovere il trucco dagli occhi è una routine che non dovrebbe mai mancare nell'igiene quotidiana ed è una delle chiavi per una buona salute visiva. Non passare troppo tempo davanti ai dispositivi, far riposare gli occhi di tanto in tanto o proteggersi dal sole non sono sufficienti se poi ci si dimentica di struccarsi correttamente.
Secondo gli esperti di Clinica Baviera, i prodotti per il trucco moltiplicano le possibilità di soffrire di patologie oculari come, tra le altre, la blefarite, ... (Continua)

25/09/2023 10:40:00 Studio italiano spiega il processo di rottura

Ecco come le radiazioni danneggiano il Dna
Le radiazioni sono fra noi, anche se non ce ne accorgiamo. Il sole emette raggi UV, da cui cerchiamo di proteggerci con i filtranti solari. Quando ci sottoponiamo a una radiografia assumiamo una certa dose di raggi X, ma anche quando facciamo un viaggio in aereo siamo esposti alle radiazioni.
Le radiazioni sono potenzialmente pericolose per il Dna perché lo possono danneggiare, romperne la struttura o modificarla, fino a provocare un tumore.
Un gruppo di studiosi dell’Università di Trento ... (Continua)

22/09/2023 09:08:52 L’autunno è la stagione ideale per i trattamenti di bellezza

Come rimediare ai danni da sole sulla pelle
Abbronzata e luminosa, la pelle d’estate si mostra al suo meglio: si tratta però di un benessere effimero, destinato a scomparire in poche settimane lasciando spazio a problemi molto più duraturi, come macchie solari, rughe e danni da sole. Secondo uno studio scientifico, i raggi UV sono responsabili dell’80% dei danni alla pelle.
“L’abbronzatura ha un effetto scurente sulla pelle che ne nasconde i difetti, ma non appena si attenua, alla fine di settembre/inizio ottobre, appare il danno ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale