|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 91 a 100 DI 100
|
15/01/2015 17:43:05 Ragazzo ritrova la coscienza dopo 12 anni di buio |
Il ritorno dal nulla
Non si rischia di essere retorici dicendo che la storia di Martin Pistorius è straordinaria. Lo è davvero, per le modalità con le quali si è svolta e per la conclusione davvero inaspettata. All'età di 12 anni, Martin si ammala. Non si sa bene cosa abbia, all'inizio solo un forte mal di gola. Ma il suo corpo pian piano cede, probabilmente di fronte all'aggressione di un agente esterno, un batterio che gli causa una meningite, ipotizzano i medici. Sta di fatto che il ragazzo sudafricano non ... (Continua)
|
13/01/2015 12:17:00 Tecnologia 3D per scegliere il risultato finale |
Un software per il seno perfetto
Non basta riempire un po’ il reggiseno con dell’imbottitura per capire davvero come sarebbe aumentare di qualche taglia il proprio decollete. Per avere un’idea più verosimile, la tecnologia oggi viene in aiuto, grazie a un nuovo software in 3D che permette di simulare il seno con le protesi ed, eventualmente, di modificarlo prima dell’operazione. Della novità tecnologica che riguarda la mastoplastica additiva, uno degli interventi da sempre più amati delle donne, con oltre 33mila interventi ... (Continua)
|
01/12/2014 16:14:00 Meglio sedersi vicino al finestrino |
L'influenza viaggia in aereo
Una volta saliti in aereo dovrete prendere una decisione: meglio un posto vicino al finestrino o al corridoio? Se la seconda scelta è la migliore dal punto di vista della sicurezza perché vi dà un vantaggio potenzialmente decisivo nello sfortunato caso di un disastro aereo, la prima è la migliore dal punto di vista della salute. Una ricerca della University of Arizona, infatti, rivela che i posti vicino ai finestrini sono quelli nei quali si rischia di meno un'infezione. Questo perché sono ... (Continua)
|
26/11/2014 10:06:47 Utilizzati al Careggi di Firenze per il prelievo di fegato |
I Google Glass utili per i trapianti
Gli ipertecnologici Google Glass potrebbero trovare applicazione anche in ambito di trapianti. Sebbene rischino di rivelarsi uno dei più grandi flop commerciali della storia – stando ai bassissimi dati di vendita nei paesi in cui sono distribuiti, Gran Bretagna e Stati Uniti, e al fatto che alcuni sviluppatori, in primis quelli di Twitter, hanno smesso di supportare il software per gli occhiali di Mountain View – i Google Glass potrebbero trovare un'applicazione concreta in ambito medico. I ... (Continua)
|
24/11/2014 10:17:36 Registrati miglioramenti, anche se non statisticamente rilevanti |
La cicloserina-D è una possibile terapia per il tinnito
L'adozione di un trattamento a base di cicloserina-D e terapia cognitivo-comportamentale computer-assistita ha prodotto lievi miglioramenti in un gruppo di soggetti affetti da tinnito. Lo dimostra uno studio pubblicato su Jama Otolaryngology-Head & Neck Surgery da un team della Washington University di St. Louis. Il tinnito è un ronzio persistente nelle orecchie che riduce la qualità di vita di chi ne è affetto provocando stress, disturbi di memoria, difficoltà di concentrazione, ... (Continua)
|
05/11/2014 09:38:00 Aumento esponenziale delle malattie genetiche rintracciabili |
La super-amniocentesi, svolta nella diagnosi prenatale
Mai come in questo caso i numeri danno il senso del passo in avanti effettuato dai ricercatori sulla diagnosi prenatale. Un nuovo tipo di analisi genetica applicata all'amniocentesi o alla villocentesi permette di scoprire fino all'80 per cento delle malattie genetiche rintracciabili, mentre ora la percentuale è ferma al 7%, anche se in quel numero sono incluse le patologie più comuni come la sindrome di Down. A compiere questa svolta è un gruppo di ricercatori della Sidip (Italian College ... (Continua)
|
15/10/2014 11:14:00 Alcuni propongono anche il Tso per le mamme in difficoltà |
Un software per la depressione post-partum
Trattamento sanitario obbligatorio per quelle donne che vivono il disagio della maternità. È questa la proposta dei ginecologi italiani della Sigo in seguito agli ultimi casi di infanticidio registrati in Italia. Si tratta di una procedura da applicare solo in casi gravi, che secondo i dati potrebbero riguardare almeno 1000 donne l'anno. Stando al contenuto della proposta presentata al ministro della Salute, le donne che mostrano sintomi preoccupanti dovrebbero essere seguite da un'équipe ... (Continua)
|
07/10/2014 16:26:00 In dotazione sperimentale per la prima volta in Italia |
Arriva Mazor, il primo robot neurochirurgico spinale
Si chiama Mazor ed è il primo robot neurochirurgico della chirurgia spinale in uso in Italia. Il sistema robotizzato è in dotazione sperimentale ed utilizzato dal dottor Michele Naddeo della Neurochirurgia dell'ospedale CTO della Città della Salute e della Scienza di Torino. Mazor è un dispositivo finalizzato in campo neurochirurgico alla chirurgia spinale sia aperta sia mini invasiva percutanea. Il campo di applicazione va dalla stabilizzazione della colonna vertebrale agli interventi ... (Continua)
|
27/09/2014 Ma una ricerca pone dubbi sull’attendibilità |
Un'app per il melanoma
Diagnosticare il melanoma grazie a un’app. Il progetto è stato presentato nel corso del Congresso nazionale dell’Associazione dermatologi ospedalieri italiani che si sta svolgendo a Benevento. Il software è stato realizzato con la collaborazione di due docenti dell’Università Federico II di Napoli – Gabriella Fabbrocini e Sara Cacciapuoti – e di tre colleghi dell’Università di Salerno – Paolo Sommella, Antonio Pietrosanto e Consolatina Liguori. L’app è uno strumento utile per ... (Continua)
|
18/09/2014 10:24:49 Un'opportunità in più per medici e pazienti |
La salute al tempo delle app
La tecnologia, si sa, non conosce sosta nel suo cammino verso il progresso. Questo vale anche per il mondo della salute, che recentemente è stato investito da una serie di novità e tendenze significative dal punto di vista del rapporto fra medici e pazienti da una parte e nuove tecnologie dall'altra. L'esempio più lampante di tale fenomeno è sicuramente il proliferare delle app per la salute disponibili sulle varie piattaforme software che gestiscono i nostri smartphone e tablet. Ovviamente ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|