|
ARTICOLI
TROVATI : 100
|
Risultati da 81 a 90 DI 100
|
25/11/2015 11:55:08 Le indicazioni degli esperti per ridurre al minimo i disagi |
Parkinson, come migliorare l’alimentazione dei pazienti
Presentati i dati di uno studio sulle abitudini alimentari dei malati di Parkinson. L'obiettivo è di fornire corrette indicazioni nutrizionali ai pazienti in terapia farmacologica con levodopa. La presentazione dei dati avverrà in occasione della Giornata Nazionale della malattia del 28 novembre a cura dell'Unità di Nutrizione, il Centro Parkinson-ICP di Milano, diretto dal Prof. Gianni Pezzoli. In Italia si contano circa 120 mila malati di Parkinson, che è quindi la malattia ... (Continua)
|
05/11/2015 11:05:00 Utile per verificare importanti parametri della salute |
La benda che misura il flusso sanguigno
Per analizzare la quantità di sangue che scorre nel nostro organismo a breve potremo utilizzare anche uno strumento indossabile. Un team di ricercatori americani sta realizzando infatti una benda flessibile che si adatta alla pelle e si serve di un sensore di calore per valutare in tempo reale la natura del flusso sanguigno. La prima possibile applicazione è il monitoraggio della salute della pelle di quei pazienti che hanno subito un innesto cutaneo, ma in futuro il dispositivo, che ... (Continua)
|
29/07/2015 11:20:00 Dispositivo messo a punto da ricercatori europei |
Uno specchio per la salute
Alzarsi e guardarsi allo specchio la mattina potrebbe avere significati inediti d’ora in poi. Un consorzio di centri di ricerca europei, grazie ai finanziamenti dell’UE, ha messo a punto Waze Mirror, uno specchio dalle capacità diagnostiche sorprendenti. Il progetto Semeoticons è stato coordinato da Sara Colantonio, ricercatrice presso l’Istituto di scienza e tecnologie dell’informazione del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa. Lo specchio ha al suo interno uno scanner in 3D, una ... (Continua)
|
27/07/2015 16:05:07 Infiammazione di basso grado legata alla deviazione dell’asse dell’onda T |
Rischio cardiovascolare legato a un’infiammazione silente
L’infiammazione cronica di basso grado è associata ad una alterazione dell’asse dell’onda “T” del nostro elettrocardiogramma, una delle varie caratteristiche che vengono misurate quando si effettua questo esame di routine. La ricerca, condotta dal Dipartimento di epidemiologia e prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, collega due elementi già considerati fattori di rischio per le malattie cardio e cerebrovascolari. Sia la deviazione dell’asse dell’onda T che uno stato di ... (Continua)
|
27/07/2015 14:45:00 Fra i bambini nati in estate un’incidenza maggiore |
Chi nasce d’estate rischia la celiachia
Il tasso di bambini colpiti da celiachia cresce se si prendono in considerazione le nascite estive. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista European Journal of Pediatrics da un team dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. I ricercatori hanno analizzato i dati di un folto gruppo di bambini nati fra il 2003 e il 2010, i cui genitori si sono rivolti alle unità di Epato-Gastrologia e Nutrizione e di Patologie Epato-Metaboliche del Bambino Gesù e di Gastroenterologia dell’Università ... (Continua)
|
15/07/2015 Nel giro di dieci anni un miliardo di sequenziamenti |
Il genoma va sulla nuvola
Nei prossimi dieci anni un miliardo di persone avrà il proprio genoma sequenziato. A proporre la stima è uno studio del Cold Spring Harbor Laboratory di New York pubblicato sulla rivista Plos Biology. La quantità di dati si aggirerà tra i 2 e i 40 exabyte ogni anno. Un exabyte equivale a un trilione di byte, ovvero più o meno un miliardo di hard disk dalla capacità media che si trovano sul mercato attualmente. “Oggi gli utilizzatori di YouTube caricano 300 ore di video ogni minuto - ... (Continua)
|
06/07/2015 14:52:00 Difficoltà di coordinazione per chi fa fatica a leggere |
La dislessia comporta anche problemi di movimento
Chi è dislessico non deve fare i conti soltanto con i problemi di lettura, ma anche con una certa difficoltà a compiere movimenti ritmici e coordinati. Lo dice uno studio del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Milano-Bicocca pubblicato su Human Movement Science. Dai risultati emerge anche che nei bambini colpiti da dislessia evolutiva la durata relativa di scrittura di ciascuna singola lettera che compone una parola non è costante ma varia in funzione della dimensione e velocità ... (Continua)
|
08/05/2015 14:23:00 Misure preventive per evitarlo o ridurlo |
Stress da lavoro, una vera malattia
Lo stress sul lavoro è una vera e propria piaga sociale. 19 Asl italiane si sono unite per combattere questo disturbo che riguarda un lavoratore su quattro. Ne è scaturito un software chiamato “La scatola delle idee”, che contiene una serie di suggerimenti per ridurre il livello di stress nei luoghi di lavoro. Fra le misure auspicabili ci sono gli asili aziendali, il telelavoro, la riprogettazione degli uffici allo scopo di renderli più confortevoli, corsi di ginnastica per i disturbi ... (Continua)
|
19/02/2015 Decifrata la mappa dell'attività dei geni |
La sinfonia della vita
Quando nel 2001 l'uomo arrivò a decifrare l'intero Dna si ritrovò in una condizione simile a quella dell'archeologo che scova un libro antichissimo in una lingua sconosciuta. Ora quella lingua parla anche a noi, dal momento che gli scienziati sono riusciti a interpretare la complessa attività dei geni. Sono serviti 7 anni e 24 studi pubblicati su Nature per ottenere questo fondamentale risultato, ovvero la più completa mappa dell'epigenoma mai realizzata. L'epigenoma è l'insieme degli ... (Continua)
|
05/02/2015 11:53:42 Sistema componibile per un trattamento a 360° degli inestetismi del corpo |
La radiofrequenza quadripolare per la cura degli inestetismi
Tra i device e le tecnologie più all'avanguardia per la cura degli inestetismi c'è RADIO4M, la prima apparecchiatura presente sul mercato a sfruttare al meglio le grandi potenzialità della radiofrequenza quadripolare dinamica e frazionata, sistema che si basa sulla conversione di energia elettrica in calore. La cessione di energia a radiofrequenza riallinea le fibre di collagene esistenti e aumenta il metabolismo dei fibroblasti, generando così la produzione di nuove molecole di collagene e ... (Continua)
|
1|2|3|4|5|6|7|8|9|10
|