ARTICOLI TROVATI : 100

Risultati da 71 a 80 DI 100

04/11/2016 15:50:56 Finanziati grazie all’Ice Bucket Challenge

Nuovi progetti di ricerca per la Sla
300 tra medici, ricercatori, volontari e persone con SLA hanno seguito il Focus SLA di Bergamo organizzato da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, in collaborazione con AriSLA, Fondazione Italiana di Ricerca per la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
Il Focus SLA è un’occasione di incontro tra la comunità scientifica, rappresentata da oltre 150 medici e ricercatori e le persone con SLA che possono rivolgere domande agli esperti. Il confronto è incentrato in particolare ... (Continua)

17/10/2016 09:31:00 Scoperto come ricostruire la componente materna e paterna
L'albero genealogico del Dna
Ricostruire il genoma di un organismo caratterizzando il patrimonio genetico di origine materna e paterna è ora possibile grazie a un nuovo approccio bioinformatico e di sequenziamento del Dna.
Lo studio, messo a punto sulle piante, rappresenta un deciso passo in avanti a livello conoscitivo e tecnologico, che apre a sviluppi in ambito medico, sia in termini di prevenzione sia di cura. La ricerca è stata realizzata da un team internazionale, coordinato da Michael Schatz della Johns Hopkins ... (Continua)
27/09/2016 15:10:00 Gli alimenti che lo contengono in misura maggiore

La dieta dello iodio
La carenza nutrizionale di iodio costituisce ancora oggi un grave problema sanitario e sociale che interessa un numero elevato di persone in tutto il mondo.
In molti pensano che basti una passeggiata in riva al mare per fare il pieno di questo importante minerale, ma purtroppo non è così. Lo iodio si assume solo attraverso gli alimenti, in particolare il pescato marino, e la carenza è sostanzialmente dovuta a un'errata alimentazione.
Si stima che circa il 29% della popolazione mondiale ... (Continua)

22/09/2016 17:39:58 In arrivo Tachidino, il dinosauro che vince la dislessia

Un software per la dislessia
I ricercatori dell’Istituto Scientifico Medea – La Nostra Famiglia hanno messo a punto un nuovo strumento informatico per migliorare le abilità di lettura e di scrittura del bambino dislessico.
È un gioco semplice e divertente che diventa strumento terapeutico attraverso l’intervento di un operatore qualificato nella riabilitazione della dislessia.
Tachidino è un software basato su due principi la cui rilevanza ed efficacia per i disturbi dell’apprendimento sono state ampiamente ... (Continua)

21/07/2016 16:53:00 I risultati a cinque anni del dispositivo appaiono molto positivi

Argus II, tornare a vedere è possibile
È stato portato a termine di recente uno studio di 5 anni sul sistema di Protesi retinica Argus II. Il dispositivo, prodotto da Second Sight Medical Products Inc., cattura le immagini con una videocamera miniaturizzata montata su occhiali montati, converte le immagini in impulsi elettrici, e poi trasmette questi impulsi in modalità wireless a elettrodi impiantati sulla superficie retinica, bypassando le cellule retiniche morte e stimolando le cellule vitali nei pazienti con retinite pigmentosa ... (Continua)

11/05/2016 09:57:26 Previene le patologie cardiache meglio di altre tecniche

Synapse, il software che salva il cuore
Le malattie cardiovascolari, secondo i dati dell’Istituito superiore della sanità, sono la prima causa di morte in Europa e nel mondo. Per prevenire questo tipo di patologie è ora disponibile un nuovo software che consente di elaborare tridimensionalmente le immagini di tac, risonanze magnetiche ed ecografie “ricostruendo” il cuore in 3D. Agisce come una “lente di ingrandimento” che consente, per esempio, di individuare le placche dei vasi arteriosi che normalmente non si vedono, inoltre mette ... (Continua)

31/03/2016 10:16:08 Come ridurre complicanze e tempi di degenza

La ventilazione in anestesia
Uno studio apparso su The Lancet analizza le metodiche migliori per quanto riguarda l'anestesia durante gli interventi chirurgici. Paolo Pelosi, docente di anestesiologia all’Università di Genova e responsabile del Comitato di Produzione e Ricerca Scientifica (CPRS) della Società Italiana di Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), è stato tra i principali autori dello studio Driving Pressure.
La ricerca dimostra come metodiche a nessun costo, ma solo basate sulla conoscenza ... (Continua)

03/03/2016 09:23:00 Possibilità di traumi cerebrali ripetuti dalle conseguenze oscure

Il football americano crea danni al cervello
Un'altra ricerca ci ricorda quanto sia duro uno sport come il football americano. Nel laboratorio della Boston University School of Medicine, la prof.ssa Ann McKee ha analizzato i cervelli di 92 ex giocatori della Nfl, la lega professionistica americana, e di 55 ex giocatori di squadre di college.
«È incredibile cosa combinano ai propri cervelli», spiega la neuropatologa, che nella stragrande maggioranza dei casi ha trovato i segni della Encefalopatia traumatica cronica (Etc), la condizione ... (Continua)

12/01/2016 14:25:00 Messa a punto da ricercatori di Taiwan
Un'app traduce il pianto dei neonati
Sfiniti dopo una notte passata in bianco alla disperata ricerca di una ragione per il pianto ininterrotto del vostro bambino? Sappiate che da oggi un'app potrebbe aiutarvi nel difficile compito del neo-genitore.
Un gruppo di ricercatori del National Taiwan University Hospital Yunlun ha creato un'app denominata Infant Cries Translator che si prefigge l'obiettivo di tradurre il pianto dei neonati, suggerendo ai genitori cosa fare per eliminare la fonte del malessere.
La risposta dell'app ... (Continua)
14/12/2015 11:11:33 Monitoraggio della frequenza cardiaca più semplice

Una pillola per sostituire l'holter
Basta sensori e fili per monitorare la frequenza cardiaca. Fra poco l'holter si farà grazie a una pillola da ingoiare. È quanto prospettato dalla ricerca del Massachusetts Institute of Technology, della Harvard Medical School e del Massachusetts General Hospital di Boston.
Gli scienziati statunitensi hanno creato un piccolo microfono da inserire all'interno della capsula che viene ingerita in grado di inviare il segnale a un sensore posto all'esterno. Un software avrà il compito di elaborare ... (Continua)

  1|2|3|4|5|6|7|8|9|10

Italia Salute Redazione TEL. 351.666.0811
Via Albanese Ruffo 48, 00178 Roma
Centro Medico Okmedicina.it Via Albanese Ruffo 40-46, 00178 Roma Mail redazione
Copyright © 2000-2023 Okmedicina ONLUS Riproduzione riservata anche parziale